Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    134

    Ciao a tutti,
    vorrei dire la mia riguardo al digitale terrestre.
    1- Per cominciare la pubblicità mediaset è ingannevole in quanto
    prima, dice che il digitale terrestre e gratis e poi mette a
    pagamento la visione dei programmi e NON il servizio interattivo
    (anche su questo la pubblicità non fà cenno).

    2- Questo non è concorrenza a sky perchè il digitale non copre
    neanche il 30% della popolazione anche se loro dicono che copre
    oltre il 50% e comunque non tutti possono usufruirne.

    3- I decoder che ora vendono non sono i decoder definitivi, in
    quanto ci sarà una nuova generazione che permette
    l'aggiornamento dei codec via etere. E gli utenti che l'hanno già
    comprato, poi come lo usano, come scaldino ?

    4- Sapete perchè vendono ancora i decoder con il bonus ?
    perchè i soldi messi a disposizione dallo stato, quindi da noi,
    non sono ancora finiti, questo significa che non c'è stato
    il BOOM sperato

    P.S. In Inghilterra il digitale terreste a pagamento è fallito


    Approposito sapete come fanno a calcolare la copertura ?
    Attivano un ripetitore digitale per esempio che copre Firenze, poi guardano quanti abitanti ci sono nella città e così fanno la percentuale. Peccato che se ci sono degli utenti nel comune che non ricevono correttamente il digitale, questi non vengono scalati.

    Saluti

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Marchino65 ha scritto:

    3- I decoder che ora vendono non sono i decoder definitivi, in
    quanto ci sarà una nuova generazione che permette
    l'aggiornamento dei codec via etere. E gli utenti che l'hanno già
    comprato, poi come lo usano, come scaldino ?
    chi lo ha già comprato ha potuto beneficiare di un incentivo dello stato, pur sapendo di una tecnologia non perfettamente a punto. chi pazienta compra ravveduto ma senza gli incentivi

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173
    stazzatleta ha scritto:
    si, ma come daranno l'abilitazione alla visione di un programma criptato? c'è un modem interno, visto che non ci sono cam??
    beh, chissa che il sistema di protezione non sia NDS, per cui saranno costretti a far buttare il "vecchio" decoder DTT per "regalarne" uno che supporta NDS. E' un film gia' visto!
    Ciao
    Fabrizio
    (DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Per cominciare la pubblicità mediaset è ingannevole in quanto prima, dice che il digitale terrestre e gratis e poi mette a
    pagamento la visione dei programmi e NON il servizio interattivo
    (anche su questo la pubblicità non fà cenno).
    I canali trasmessi anche in analogico, oltre ad altri, sono gratuiti, così come l'interattività. Per cui non vedo dove sia ingannevole

    Questo non è concorrenza a sky perchè il digitale non copre neanche il 30% della popolazione anche se loro dicono che copre
    oltre il 50% e comunque non tutti possono usufruirne.
    Per prima cosa fino al giugno 2005 il servizio DTT è in fase sperimentale, cmq entro fine dell'anno i broadcaster si sono impegnati a coprire il 70% delle popolazione. Inoltre il calcio criptato potrebbe partire in sordina e in fase di test da settembre, per essere poi pienamente operativo dal settembre 2005


    I decoder che ora vendono non sono i decoder definitivi, in quanto ci sarà una nuova generazione che permette
    l'aggiornamento dei codec via etere. E gli utenti che l'hanno già
    comprato, poi come lo usano, come scaldino ?
    Ho avuto un ADB I-CAN, poi cambiato con uno HUMAX DTT 4000, per i presunti problemi del primo, insieme al Philips, suo clone, a veicolare il bitstream DD5.1 all'uscita ottica. Ma ti posso assicurare una cosa, tutti i decoder fino a qui venduti possono aggiornare il FIRMWARE, non il CODEC come hai scritto (che in un set top box DTT non è presente come nei pc dove si trovano quello DivX, Mpeg4,...). L'aggiornamento è possibile via seriale o via etere a seconda del modello

    P.S. In Inghilterra il digitale terreste a pagamento è fallito
    D'accordo, staremo a vedere come finirà in Italia: chi vivrà, vedrà; anche se con tutti i calciofili di cui è dotato il bel paese non penso finirà come in Inghilterra, dove tra l'altro non è stato porposto calcio i PPV.

    Ciao Riccardo

  5. #20
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    134
    I canali trasmessi anche in analogico, oltre ad altri, sono gratuiti, così come l'interattività. Per cui non vedo dove sia ingannevole
    Credo che la storia non è propio così infatti come mai devi collegare il modem per avere l'interattività

    Ho avuto un ADB I-CAN, poi cambiato con uno HUMAX DTT 4000, per i presunti problemi del primo, insieme al Philips, suo clone, a veicolare il bitstream DD5.1 all'uscita ottica. Ma ti posso assicurare una cosa, tutti i decoder fino a qui venduti possono aggiornare il FIRMWARE, non il CODEC come hai scritto (che in un set top box DTT non è presente come nei pc dove si trovano quello DivX, Mpeg4,...). L'aggiornamento è possibile via seriale o via etere a seconda del modello
    E invece in alcune riviste si parla proprio di codec (meno banda più canali)

    Per prima cosa fino al giugno 2005 il servizio DTT è in fase sperimentale, cmq entro fine dell'anno i broadcaster si sono impegnati a coprire il 70% delle popolazione. Inoltre il calcio criptato potrebbe partire in sordina e in fase di test da settembre, per essere poi pienamente operativo dal settembre 2005
    E quelli non coperti ?

    D'accordo, staremo a vedere come finirà in Italia: chi vivrà, vedrà; anche se con tutti i calciofili di cui è dotato il bel paese non penso finirà come in Inghilterra, dove tra l'altro non è stato porposto calcio i PPV.
    Su questo sono d'accordo

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Credo che la storia non è propio così infatti come mai devi collegare il modem per avere l'interattività
    Guarda, di set top box ne ho avuti due, e li ho usati, tu hai provato?L'interattività, intesa come news, replay, highlights, eccetera, si ottiene senza collegamento telefonico. Il modem serve per televotare, partecipare a quiz o altro: con tutto il rispetto, il pensare che non si debbano pagare le telefonate per il canale di ritorno (così si chiama), non è dato da una presunta pubblicità ingannevole, ma dall'ignoranza dell'utente!

    E invece in alcune riviste si parla proprio di codec (meno banda più canali)
    Non so dove tu l'abbia letto, ma guarda che nei decoder digitali satellitari (stesso "codec", MPEG2, ma trasmissioni in modalità diverse in termini di frequenza, modulazione,..) , al cambio di banda e/o canali come dici tu, mica si aggiorna il codec (semmai quello si aggiorna nei lettori divx stand alone), al massimo si ri-sintonizzano i canali, tuttalpiù aggiorni il FIRMWARE, parlare di CODEC è un'imprecisione. Inoltre come ho già detto, il firmware dei ricevitori DTT è aggiornabilissimo nei due modi prima citati

    Ciao Riccardo

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Scusami un'ulteriore precisazione:

    Tu hai scritto meno banda (occupata da ogni canale del mux ovviamente, perchè solo in questo caso il discorso reggerebbe), più canali.

    Diminuendo il bitrate hai si più canali, ma con una qualità audio-video inferiore (come ben sanno gli utenti Sky, che solo di recente hanno visto aumentare il bitrate delle trasmissioni SAT, recuperando un po di qualità)

    Ma il codec o il software del set top box non c'entra nulla nel caso citato da te!Ti faccio un esempio:

    Se, per ipotesi, il mux di Mediaset trasmette fino a 20 Mbit/s, ci possono stare 5 canali a 4 Mbit/s o 10 a 2 Mbit/s (ovviamente con una qualità molto peggiore): in entrambi i casi i dacoder li riceve senza nessun aggiornamento software di codec o quant'altro

    Ciao Riccardo

  8. #23
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    134
    Ciao,
    su PC World di Giugno 2004,da pg. 64, c'è un bell'articolo sul digitale terrestre.
    Azzo però si è acceso una bella discussione !!

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Domani vado a vedere in edicola se lo hanno ancora!!
    Si una bella discussione, tieni presente però che su Eurosat e sui forum specialistici (ti mando in PM un indirizzo), non si fa alcun cenno di codec o altro

    Non per screditare la rivista da te citata, che spero anzi di trovare, ma di solito quella e le altre che trattano il mondo dell'informatica non sono molto ferrate in campo sat, dtt e ht, per cui a volte scrivono inesattezze!!

    Ciao Riccardo

  10. #25
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    134
    Ciao,

    Diminuendo il bitrate hai si più canali, ma con una qualità audio-video inferiore (come ben sanno gli utenti Sky, che solo di recente hanno visto aumentare il bitrate delle trasmissioni SAT, recuperando un po di qualità)
    Su questo non ci piove

    E se decidessero di trasmettere in digitale con codifica MPEG5 ?
    Visto che il DT ancora è in fase sperimentale ?

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    con i se e i ma purtroppo non si fa nulla!!

    Comunque anche se il servizio è in fase di test, le specifiche del DTT sono già state approvate (prevedendo MPEG2 come formato di trasmisisone)e sono, con qualche differenza, le stesse in tutta europa

    Sono in fase di test le applicazioni interattive, le modalità di diffusione del segnale, ... (tieni presente a tal punto che Mediaset alimenta i ponti terrestri del DTT con appositi canali SAT, denominati C5 DTT, I1 DTT, RETE 4 DTT)

    Ciao Riccardo

  12. #27
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    134
    Ok
    concordo i se ed i ma sono solo teoria....
    E come qualcuno a già detto....
    Chi vivrà vedrà

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    Quello che personalmente non condivido e' che si debba cambiare un sistema obbligandoti a pagare un macchinario per vedere.mi spiefgo meglio...
    Attualmente se voglio vedere la tv analogica compro il tv e basta,dopo sono obbligato a spendere 100,200,300 € Boh,non so' quanti ma comunque soldi che non trovo giusto pagare per un qualcosa che non ho chiesto io ma per una presunta( e da appurare)pluralita' che mi viene propinata.Poi se ho', 3 tv in 3 stanze devo comprare 3 decoder o 3 tv con il decoder interno quando ci saranno?assurdo,sei tu' governo(di qualunque colore) CHE VUOI CAMBIARE e mi devi permettere di vedere senza spendere altri soldi, senno' il canone a cosa ti serve?
    Saluti

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Poi se ho', 3 tv in 3 stanze devo comprare 3 decoder o 3 tv con il decoder interno quando ci saranno?assurdo,sei tu' governo(di qualunque colore) CHE VUOI CAMBIARE e mi devi permettere di vedere senza spendere altri soldi, senno' il canone a cosa ti serve?
    Purtroppo per certe cose va così in tutta Europa, tieni presente che uno zapper (set top box DTT senza interattività) costa meno di 40 €, mentre un decoder mhp con il contributo è sui 60 €; Intanto comunque le trasmissioni analogiche continuano e continueranno ancora per molto, perchè non credo che nel 2006, la penetrazione dei decoder DTT abbia raggiunto la totalità delle utenze;

    Inoltre il governo in un certo senso, con il contributo sui decoder mhp, qualcosa ha fatto

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    erick81 ha scritto:
    Purtroppo per certe cose va così in tutta Europa, tieni presente che uno zapper (set top box DTT senza interattività) costa meno di 40 €, mentre un decoder mhp con il contributo è sui 60 €; Intanto comunque le trasmissioni analogiche continuano e continueranno ancora per molto, perchè non credo che nel 2006, la penetrazione dei decoder DTT abbia raggiunto la totalità delle utenze;

    Inoltre il governo in un certo senso, con il contributo sui decoder mhp, qualcosa ha fatto
    Pero' perdonami erick, se lo compro adesso( e sicuramente e' una ciofeca perche' siamo all'inizio dello sviluppo del dtt e quindi con molte problematiche) risparmio 150 €, se aspetto qualche anno che si siano sistemati lo pago in toto,ti pare giusto.
    Non ricordo che quando telepiu' e' passato dall'analogico terrestre al digitale terrestre abbia dato contributi( pagati da tutti noi, vorrei riprecisare).
    Inoltre tu' stato vuoi cambiare le regole di una tv pubblica, bene gli aggiornamenti devono essere gratuiti(inteso come decoder) o centraline da installare nelle antenne o tv che ne siano dotati senza sovrapprezzo.perche' scusami ma quando passeranno al dtt(2006 0 dopo?) toglieranno il canone, perche'senno'mi tocca di pagare canone e decoder...


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •