Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Al contrario di quanto si possa pensare, è meglio il PVR, in quanto con il dvd-recorder devi: decodificare nel sat, ricodificare in digitale e ri-decodificare in analogico uscendo.
    Con il pvr salvi il flusso dati originario
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Re: Re: Re: X tutti:

    gian de bit ha scritto:
    DVD-Recorder Stand Alone
    Ci ho pensato, ma a parte la perdita di qualità, dovrei prenderlo con l'HD.

    L'anno scorso in agosto si è registrato da solo quasi 80 Gb di video.

    Poi ne faccio una questione di principio, se il canguro non è interessato alle mie esigenze, vuol dire che può fare meno dei miei soldi.

    ciao
    Pacchio

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Si li ho provati tutti, hanno rgb su scart da attivare dal menu

    Intanto a SKY continuano ad aprire nuovi canali, con segnali sempre piu' compressi
    in effetti stamattina stavo provando il decoder appena installato di una vecchia e mi sono accorto che i canali di cinema hanno una specie di rumore video,
    non sembra la classica eccessiva compressione oppure lo é in modo differente dai vari codec "economici" che conosco, vedi divx ecc.

    penoso davvero!

    inoltre euronews é da un pò di tempo che ha un audio inascoltabile, talmente compresso che si sente, *termine tecnico*, "a cinguettii"

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Re: Re: Re: X tutti:

    pacchio ha scritto:


    Poi ne faccio una questione di principio, se il canguro non è interessato alle mie esigenze, vuol dire che può fare meno dei miei soldi.

    ciao
    Pacchio
    Approvo!! Anch'io...

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    lanzo ha scritto:


    inoltre euronews é da un pò di tempo che ha un audio inascoltabile, talmente compresso che si sente, *termine tecnico*, "a cinguettii"
    Hai controllato che non hai qualche nido di rondine nello chassis??

    ...scherzo va la'...

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    Re: Re: Re: Re: Re: X tutti:

    gian de bit ha scritto:
    Approvo!! Anch'io...

    ciao
    Idem con patatine

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: X tutti:

    gian de bit ha scritto: ... Se cosi fosse allora siamo salvi, nel senso che a livello di qualita' segnale-video, rispetto ad ora (personalmente non mi cambierebbe nulla), ...
    Come se i ricevitori presenti sul mercato avessero tutti lo stesso chip di decodifica video?

    Lo sai Gianni che NON è proprio così. ...

    Saluti Francesco.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Re: X tutti:

    oscar_66 ha scritto:
    Come se i ricevitori presenti sul mercato avessero tutti lo stesso chip di decodifica video?

    Lo sai Gianni che NON è proprio così. ...

    Saluti Francesco.
    Be' forse prima di dare giudizi, bisognerebbe prima vedere con occhi come si vede sto' Skyfobox in RGBs, o no??

    Poi se sara', gli metteremo una bomba a mano dentro...

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    ADICONSUM denuncia SKY

    Roma, 21 luglio 2004

    Adiconsum scrive al Garante dell’Antitrust, Prof Tesauro, per denunciare l’ennesimo sopruso della pay tv satellitare SKY, nei confronti dei consumatori.
    La legge n. 79 del 29 marzo 1999 sul decoder unico (mai abrogata) all’art. 2 comma 2 recita: I decodificatori devono consentire la fruibilità delle diverse offerte di programmi digitali con accesso condizionato e la ricezione dei programmi radiotelevisivi digitali in chiaro mediante l'utilizzo di un unico apparato….. Dal 1 luglio 2000 la commercializzazione e la distribuzione di apparati non conformi alle predette caratteristiche sono vietate....”

    SKY elude la Legge con comportamenti monopolistici ed unilaterali:

    SKY non permette la libera ricezione di tutti i programmi in chiaro, trasmessi dal satellite, attraverso l’imposizione, non richiesta dai consumatori, di uno specifico sistema operativo implementato sia sui decoder Gold Box con modalità SECA (ex TELE+) che su quelli con modalità NDS, sia di proprietà che a noleggio;
    SKY procede alla sospensione delle trasmissioni in modalità SECA, rendendo inutilizzabili milioni di ricevitori, compresi quelli common interface, con caratteristiche tecnologiche evolute che rispondono totalmente ai requisiti di Legge, acquistati a caro prezzo dai consumatori;
    SKY costringe all’uso di più decoder per riceve tutte le offerte di programmi trasmessi via satellite sia con accesso condizionato che in chiaro;
    SKY monopolizza il mercato dei decoder imponendo solo quelli a lei dedicati .

    Adiconsum chiede un intervento urgente per bloccare immediatamente la chiusura della modalità SECA e far modificare il sistema operativo dei decoder, nel rispetto delle Leggi vigenti, realizzate a tutela del consumatore.


    http://www.adiconsum.it/Comunicati%2...2004)Sky.shtml
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Protesta ufficiale per SKY - ecco come fare

    Ninja ha scritto:
    Amici,
    piuttosto che lamentarci tra noi, ecco una buona idea.
    Vi posto un testo standard da inviare per mail alle redazioni di Mi Manda Rai Tre e Striscia la Notizia, ai seguenti indirizzi mail:

    mimandaraitre@rai.it

    http://www.striscialanotizia.it/segnalazioni_sos.htm

    In entrambi i casi basta fare copia e incolla con quanto postato qui sotto e completare con nome e cognome.

    Ecco il testo da copiare e incollare:

    Spettabile redazione,
    mi chiamo .....
    Sono un abbonato ai servizi.......

    Fatta e spedita la letterina...a mi manda raitre

    PS: Se poi faranno una puntata su questo argomento si potrebbe partecipare con un folto numero di noi di AvForum!!


    ciao
    Ultima modifica di gian de bit; 23-07-2004 alle 18:36
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    RAGAZZI NON CE LA FACCIO PIU DI SKY! QUANDO SI DECIDE DI AGIRE CONCRETAMENTE?

    Oltre al cambio del decoder, non ce la faccio piu' della bassa qualità dei canali peggiorata ulteriormente con l'arrivo dei nuovi e con l'assenza ingiustificata di almeno un canale trasmesso in dolbydigital come avviene negli altri altri paesi, non ce la faccio a piu' a pagare OBBLIGATORIAMENTE un pacchetto schifoso come primosky,per non parlare della scarsa qualità e quantità del palinsesto dei canali cinema e sport dove sport come l'nba vengono trattati da prodotto di terza fascia.
    IL PROBLEMA E' CHE SE DISDICO, QUAL'E' L'ALTERNATIVA PER VEDERE LE PARTITE E QUALCHE FILM???????
    IL DIGITLE TERRESTRE NON E' ANCORA PARTITO SOTTO QUESTO PUNTO DI VISTA E CON GLI ACCORDI SOTTOTRACCIA CHE CI SONO TRA BERLUSCA E MURDOCH CREDO CHE LA SITUAZIONE RIMARRA' COSI PER MOLTO TEMPO!
    La gente si lamenta da tempo ma alla fine non si organizza mai una cosa sera, concreta....se si protesta iin alcuni forum addirittuta si viene bannati, perchè questi sono "controllati" dalla stessa sky, per non parlare dell'authority che sembra dormire da anni...
    NON SE NE PUO' PIU'....

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Al contrario di quanto si possa pensare, è meglio il PVR, in quanto con il dvd-recorder devi: decodificare nel sat, ricodificare in digitale e ri-decodificare in analogico uscendo.
    Mi permetto un semi-OT: è indubbio che la qualità della registrazione offerta da un PVR sia migliore di quella di un DVR-Recorder, ma una volta che si ha la registrazione sull'HD del PVR che si fa?
    A meno di sistemi poco user friendly che coinvolgano anche il pc, come faccio a passare i dati su un DVD?
    Ecco che, IMHO, la perdita di qualità data da un DVD-Rec con HD, rispetto ad una soluzione tutto digitale (con PVR e pc), risulta vantaggiosa

    Ciao Riccardo

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    erick81 ha scritto:
    Mi permetto un semi-OT: è indubbio che la qualità della registrazione offerta da un PVR sia migliore di quella di un DVR-Recorder, ma una volta che si ha la registrazione sull'HD del PVR che si fa?
    A meno di sistemi poco user friendly che coinvolgano anche il pc, come faccio a passare i dati su un DVD?
    Ecco che, IMHO, la perdita di qualità data da un DVD-Rec con HD, rispetto ad una soluzione tutto digitale (con PVR e pc), risulta vantaggiosa

    Ciao Riccardo
    [O.T. On ]

    Ciao Erick

    Mi sembra che ti sei risposto da solo? ..

    A tal proposito ti chiedo, i DVD recorder che hanno l'HD da cui si puo' trasferire il file registrato direttamente su DVD in 2 minuti, in che formato e' il file registrato su HD? MPEG2 o PVR?? perche' se fosse PVR allora in fase di copia su DVD "al volo" dovrebbe fare una conversione PVR->MPEG2, nel caso invece di registrazione su HD in MPEG2 il file non entrerebbe in un DVD da 4,7GB o sbaglio?? poiche' registrando in MPEG2 direttamente il file finale di due ore di registrazione occuperebbe tanto spazio, oppure in fase di registrazione il DVD-Rec fa' una compressione in diretta???


    [O.T. off]

    Grazie
    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Mi sembra che ti sei risposto da solo? ..
    Non ho capito cosa tu voglia dire con questa frase?

    Comunque mi spiego: era una considerazione su una frase di Ninja, dove diceva che i PVR sono qualitativamente meglio. Considerato il rapporto facilità d'uso (nel creare un DVD a partire dal programma registrato)/qualità della registrazione, ho detto che IMHO, la soluzione DVD-Rec con HD è la migliore

    A tal proposito ti chiedo, i DVD recorder che hanno l'HD da cui si puo' trasferire il file registrato direttamente su DVD in 2 minuti, in che formato e' il file registrato su HD? MPEG2 o PVR??
    Registrano in MPEG2 anche sull'HD, in fase di registrazione puoi scegliere tra diversi livelli di qualità (con diversi bitrate), ma questo lo puoi fare anche nei videoregistratori senza HD. In seguito puoi editare la registrazione presente su HD, per tagliare gli spot ad esempio. Se il file che devi trasferire da HD a DVD è più grande di 4,7 Gb, puoi splittarlo su più DVD (anche se un film, registrato alla massima qualità, sta comodamente in un DVD), ma non sono sicuro che tu possa ricomprimerlo

    Ciao Riccardo

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Grazie Erick!

    Non mandiamo O.T. il 3D pero'

    Grazie della risp.
    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •