Ciao a tutti, avrei un problema da risolvere ma non so assolutamente come fare ...
Ho una TV LCD Sony Bravia 32" di qualche anno fa con decoder integrato che non riesce a trovarmi alcuni canali tra i quali il MUXA quindi niente Rai.
Rassegnato credendo che fosse un problema di copertura decisi di rimanere in analogico fino a quando la mia zona (Pescara) passasse completamente in digitale.
Ho da poco un TV LCD Samsung 40" sempre con decoder integrato che alla prima installazione ha subito memorizzato i canali che prima non avevo quindi ora su questo TV posso benissimo vedere la Rai.
Incuriosito dal fatto ho riprovato a fare una ricerca con il Sony credendo che ora la mia zona fosse completamente coperta dal segnale ma invece niente, sul Sony niente MUXA.
Andando a vedere come le diverse TV facessero la ricerca ho notato queste abissali differenze:

Sony - Ricerca manuale:
Scelta del Canale
I canali sono: da 05 a 69

Samsung - Ricerca manuale:
Scelta del Canale della Frequenza e della Larghezza di banda.
I canali sono: D, 6, e, 7, f, 8, g, 9, h, h1, h2, da 21 a 69
La frequenza può essere impostata manualmente ma c'è il default per ogni canale ad esempio: 177500KHz per il canale D poi aumenta fino a 858000KHz per il canale 69
La larghezza di banda invece può essere impostata a 7MHz o 8MHz

Qualcuno può dirmi di più?? Spiegarmi come funziona? Come posso fare per vedere il MUXA sul Sony?

Questa è la copertura della mia zona:

Fonte: http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000

Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Fabrizio.

P.S: Ho sentito dire che impostando il Sony come Nazione Germania è possibile vedere i canali Rai ma dal menu si può solo impostare la Lingua

P.P.S: Dovendo acquistare un nuovo decoder, quali caratteristiche deve avere per essere in grado di prendere tutti i segnali?