Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    80

    riversamento film in hd


    Nei nuovi supporti video che potranno contenere materiale hd sarà possibile riversare i film già esistenti e godere dell'alta definizione?ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Anche se fosse, si partirebbe comunque da una risoluzione più bassa ed un upscaling non aggiunge nulla alla quantità di informazioni del segnale originario.

    Non si può far diventare hd ciò che nasce pal.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    80
    quindi la risoluzione utilizzata per le riprese dei films è quella pal?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Avevo capito male: credevo parlassi della possibilità di riversare un dvd su supporto hd.

    Dalla pellicola all'hd, non vedo problemi: come si farà per i nuovi films, si potrà fare anche per i vecchi, almeno credo.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Il riversamento da pellicola a video HD produrrà notevoli incrementi qualitativi, ed è auspicabile che venga esteso ai più importanti film del passato. Ovviamente quando si tratta di film un po' vecchiotti, diventeranno più importanti di prima le caratteristiche del master su pellicola utilizzato per il riversamento.


    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •