Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    4

    Per i problemi con la garanzia.


    Vorrei apportare il mio contributo a vantaggio di quanti hanno problemi di conformità con i prodotti acquistati.
    Ho avuto modo di leggere nella sezione apposita del forum di come si aspetti per mesi un prodotto in garanzia o di come spesso il cliente venga vessato dai venditori e dai centri di assistenza.
    Il mio consiglio è quello di avvalersi sempre della garanzia legale, ossia di quella che prevede che sia il venditore ad essere direttamente responsabile della non conformità del prodotto acquistato. Vi è una legge dello Stato Italiano (il cosiddetto Codice del Consumo) che lo prevede, non è una cortesia o un favore che viene fatto dal venditore.
    Puo' essere utile visitare qualche sito delle associazioni dei consumatori per rendersi conto di come è meglio agire.
    Si tenga presente che la raccomandata AR è obbligatoria quando si arriva al limite.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    4

    Aggiungo, a titolo di completezza e di esempio, un link pubblico a un provvedimento dell' Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) a carico di un venditore che faceva il furbo con la garanzia:

    "http://www.agcm.it/agcm_ita/DSAP/DSAP_PI.NSF/88a1d51baadd2769c1256a680035ec80/94c2271e224c5012c12576d3003998d5?OpenDocument"
    oppure in pdf:
    "http://www.agcm.it/agcm_ita/DSAP/DSAP_PI.NSF/88a1d51baadd2769c1256a680035ec80/94c2271e224c5012c12576d3003998d5/$FILE/p20750.pdf".

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •