|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Posizionamento Elettroniche
-
29-04-2010, 14:58 #16Che vi devo dire rinuncerò ad un ampli stereo decente.
Detto questo io sono scettico sui super-poteri degli amplificatori e quindi potresti anche pensare ad integrare il sintoampli (che di solito ha poco fiato) con amplificatori meno quotati e più magri.
Restando in ambito hi-fi potresti dare un'occhiata agli ampli digitali Rotel che, anche negli ampli potenti, non sono caldi.
Ciao.
-
29-04-2010, 15:26 #17
Si certo, l'altra soluzione sarebbe di trovare una amli stereo piu piccolo che potrei mettere sopra al lettore, con dimensioni simili.
In effetti da molto ero indeciso se prendere un moon i1 oppure il denonone.
E' pero difficile trovare un ampli cosi poco profondo (30cm), anche il moon è piu profondoUltima modifica di StefanoG; 29-04-2010 alle 15:31
TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012
-
29-04-2010, 16:46 #18
I rotel digitali, come altri amplificatori simili, li puoi mettere dove vuoi perchè l'efficienza degli amplificatori digitali è elevata e quindi producono pochissimo calore.
Ciao.
-
29-04-2010, 19:49 #19
Non avevo mai sentito parlare di ampli digitali.
Come si comportano se paragonati ai tradizionali analogici ?
Ma quali modelli di rotel in particolare ?
Intanto stasera ho fatto un giretto dal mio negoziante di fiducia, e aveva li i soliti moon e unison unico, lui li aveva impilati lettore sopra gemello ampli che suonavano da un po e mi ha fatto sentire l'ampli (moon i1) che era appena tiepido e pur con sopra il proprio cd. In pratica mi ha detto che se non ascolti a volumi pazzeschi quegli ampli non scaldano e non sono a rischio. Scaldano molto meno dei sintoampli.
L'altro problema però è che questi ampli non hanno la possibilità di poter escludere la sezione pre.
Grazie StefanoUltima modifica di StefanoG; 29-04-2010 alle 19:57
TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012
-
30-04-2010, 08:41 #20L'altro problema però è che questi ampli non hanno la possibilità di poter escludere la sezione pre.
Per anni ho usato un ampli del genere abbinato al sintoamplificatore e problemi non ne ho avuti.
Per il discorso del calore hai potuto constatare da te che difficilmente il lettore ti darà problemi. Il mio ampli si scalda solo quando la temperatura in casa sfiora i 30°C, ma con quel caldo difficilmente mi metterò in poltrona ad ascoltare musica
Un esempio di ampli rotel digitale è questo http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=1202 .
Come si comportano se paragonati ai tradizionali analogici ?
Dimenticavo, se non sai quanto costano suonano bene ma se sai che costano solo 1000 euro allora hanno un basso poco frenato e gli alti non sono setosi come gli ampli di fascia alta
Un consiglio, ascoltali e fatti un'idea da te, senza pregiudizi di sorta.
Ciao.
-
30-04-2010, 09:44 #21
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Quel rotel ho visto che è solo un finale.
Grazie per le dritte
StefanoTV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012
-
30-04-2010, 10:39 #22Questo è veo anche per il PMA-2000?
Quel rotel ho visto che è solo un finale
Ciao.