Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    4

    Problema con digitale...help!!


    piccolo problema col digitale...
    allora ho due tv, una in cucina ed una in sala...
    quella in cucina è una samsung da 21", mentre quella in sala una thomson da 28"..
    tutte e due le tv montano lo stesso ricevitore digitale (adesso mi sfugge la marca ed il modello)...e l' antenna è la stessa...
    in cucina vedo tutto perfettamente, mentre in sala vedevo tutto fino a poco tempo fà.. recentemente non vedo più i canali mediaset (ovviamnete parlo di italia 1 ecc, cioè i canali free...)
    ho provato ad invertire i decoder, ma il problema rimane...


    seconda voi.... cosa può essere??

    grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    In che senso 'il problema rimane'? Credo tu voglia dire che nella stanza, anche invertendo il decoder con quello della cucina, non si vedono i canali mediaset, vero?

    Evidentemente il TV si rifiuta di mandare in onda porcherie.....

    Scherzi a parte, se e' come tu hai detto, l'unica spiegazione seria e' che il segnale nella camera non ha la stessa intensita' di quello della cucina.
    Che intendi con 'l'antenna e' la stessa'? Unica con 2 discese separate? Centralizzata? Oppure il segnale dall'antenna va alla cucina e da li prosegue, poi, mediante un derivatore, alla stanza dell'altro TV?

    Spiegati meglio, grazie
    Ultima modifica di Dave76; 07-04-2010 alle 08:55

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    4
    grazie per la risp!

    l'antenna è unica, casa singola e praticamente da questa partono le varie discese per la cucina, sala, camere, teverna ecc...
    i decoder attualmente sono solo installati in sala e cucina..

    in sala, per un certo periodo il tutto funzionava benissimo, da un giorno con l'antro è sparito il segnale...o si vede malissimo..quadrettato...

    se è come dici, cioè che il segnale arriva debole... cosa consigli di fare??
    sostituire il cavo (che ha una 20ina d'anni)?? o come fare per amplificarlo... (se è possibile soluzione economica... )

    yan

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da yan32
    grazie per la risp!

    se è come dici, cioè che il segnale arriva debole... cosa consigli di fare??
    sostituire il cavo (che ha una 20ina d'anni)??


    Soltanto una ventina d'anni???? Ma ha fatto la scuola dell'obbligo ed il servizio militare?

    Scherzi a parte, il cavo, specialmente se esterno e quindi esposto alle intemperie, va senz'altro sostituito e con lui anche il miscelatore che suppongo sia a piu' discese, oppure a discesa unica piu' un partitore.

    Dovrebbe esser sufficiente, ma se anche le antenne hanno una ventina d'anni, come suppongo, ti consiglio di cambiare anche quelle.....
    Ultima modifica di Dave76; 07-04-2010 alle 15:50

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    4
    ...no, hanno fatto il servizio civile e diplomate alla radioelectra!!!

    i cavi non sono esterni passano attraverso i muri e soffitto in canaline...
    i classici tubi neri flessibili...
    l'antenna è stata rifatta due/tre anni fa...compreso di scatolotto dove entrano i fili sotto l'antenna...

    oggi ho fatto una prova...

    praticamente l'elettricista (quello che mi ha fatto l'impiato elettrico di casa, non l'antennista) ha suo tempo (1988) aveva predisposto un mestiere che amplificava la ricezione dell'antenna..
    oggi l'ho spento ed è sparito anche il segnale in cucina... riaccendendolo è tornato il segnale sia in cucina che in sala....

    mistero... non capisco come mai... adesso vediamo quanto dura...

    per la sostituzione dei cavi.. che dici... è ora di farla... ormai saranno per la pensione????

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Innazi tutto perdonami per la mia ironia che non vuole essere mai offensiva... sono fatto (male) cosi!

    Visto che i cavi sono all'interno e riparati dalle intemperie non credo sia necessaria la loro sostituzione. Indubbiamente con un misuratore di campo si puo' stabilire se e' necessario sotituirli o meno..... Ma per tale operazione dovresti chiamare un antennista....

    Il 'mestiere' di cui parli potrebbe essere un amplificatore di linea completo di alimentatore elettrico.
    In generale il trasformatore/raddrizzatore, sempre in tensione, col tempo, potrebbe non funzionare bene o piu' ed in questo caso e' necessaria la sua sostituzione.
    Visto che ha fatto il suo dovere per lungo tempo, in considerazione del suo limitato costo, cercherei di leggere le sue caratteristiche e ne acquisterei uno nuovo da tenere pronto di riserva, per l'eventuale sostituzione allorquando dovesse 'tirare le cuoia', visto che oggi funziona ancora.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Innazi tutto perdonami per la mia ironia che non vuole essere mai offensiva... sono fatto (male) cosi!
    ci mancherebbe!!!! è meglio l'ironia che la tristezza!!!!

    allora provvederò alla verifica del mestiere che amplifica....
    diciamo che potrebbe essere giunta la pensione anche per lui.....

    ...dicimo che pero quando usavo l'analogico non ho mai avuto probelmi di ricezione..anche a mestiere che amplifica spento....

    grazie per il tuo aiuto!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •