Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 76
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023

    il problema dello streaming (legale) è la qualità... siamo molto distanti da un bluray ma anche da un mkv ben fatto e i prezzi mi sembrano alti! dovrebbero essere inferiori al noleggio e invece...

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Non difendo ma comprendo a volte la frustrazione di chi si trova ad essere vessato da prezzi davvero osceni che colpiscono gli oggetti con cui soddisfare la propria passione.

    Ho già scritto che per me scaricare come alternativa al noleggio è fuori da ogni logica, ritengo sia la prova di evidente ignoranza in materia: calcolando i tempi di download di un BD da 20 giga circa, il costo del supporto di archiviazione dati per singolo giga e l'elettricità utilizzata conviene assolutamente noleggiare un BD a 3 euro. Qualità di ciò che poi si vede a parte.

    Gioco raramente al pc ma quando ho trovato Bad Company 2 a 27 euro nuovo + 1 euro di spedizione non ho potuto nemmeno pormi alternative.

    Certo se il prezzo fosse stato il triplo le alternative erano solo due: lasciar perdere o.....

    BB quanto ai BD è la mia unica salvezza: non credo che potrei accettare di comperare tutti i film che ho noleggiato considerando che per la maggior parte si tratta di prodotti che meritano al massimo una visione.

    3 euro per 2 ore di chiasso con 2012? Si può fare......25 euro??Ma per piacere

    P.s. anche la questione spese di spedizione è singolare: se acquisto da un sito italiano un BD spendo tra i 5 e i 10 euro....se lo faccio arrivare dall'Inghilterra ne pago 1.....mah.

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Sono d'accordo sul concetto di affitto della gran parte dei Films.

    A meno che si entri nel concetto (legalissimo) dello scambio di DVD/BD originali con gli amici appassionati che permette di vedere piu' Films possedendone fisicamente magari solo qualche decina.

    Sta di fatto che per quanto riguarda gli affitti di materiale DVD/BD,purtroppo il Blockbusterds e' sempre stato piu' caro rispetto ad altri negozi....

    Nessuno sgomento quindi per il fatto che alcune sedi stiano chiudendo.
    Ultima modifica di ennio1; 27-04-2010 alle 09:46

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    il BB non l'ho mai apprezzato......6€ per 3gg erano per me uno sproposito.alcuni videonoleggi self danno i dvd a 2€ per 24ore...
    ...appunto.

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Sgomento no ....preoccupazione di non saper dove noleggiare i BD si.

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.135
    esatto, bb con tutti i suoi difetti è uno dei pochi posti in cui si riescono a trovare i titoli recenti in bd a noleggio. Le offerte poi degli ultimi mesi (mi riferisco alla prendi 4 a 10 euro per 5 giorni) non erano malaccio.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Un pensiero anche a chi ci lavora nei BB e rischia di rimanere col posteriore per terra lo facciamo?
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Un pensiero anche a chi ci lavora nei BB e rischia di rimanere col posteriore per terra lo facciamo?
    Perdonatemi la quotatura integrale, ma non riesco a suddividere l'unico (e valido) concetto espresso da fabris66.

    Il pensierONE lo faccio ogni giorno, ma non a quelli di BB che 'potrebbero' restare con il deretano per terra, ma verso coloro che il deretano per terra ce lo hanno gia' e da molto tempo e che lavoravano in aziende di produzione anche di beni di prima necessita' e non di svago o voluttuari.

    Se la spesa delle famiglie italiane e' scesa, per i generi di prima necessita' (pane, latte, pasta [alimentare] e verdure) e' scesa mediamente del 3% vorra' dire qualcosa d'importante, oppure no?

    Non avendola, la mia famiglia, ridotta e decine e decine di persone che conosco, ma anzi, avendola aumentata, non per i consumi, bensi per i rincari delle merci, vuol dire che ci sono famiglie che hanno dovuto, drasticamente, annullare la loro spesa alimentare, nonostante sia stata elargita la 'famosa carta acquisti' che dona 20€ mese per tali necessita' ai piu' bisognosi che ne hanno diritto.

    Scusate ed accettate lo sfogo.

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    E dopo che questo pensiero lo abbiamo formulato?
    Cambiato nulla?
    A mio giudizio, semplice e scontata retorica populista.

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Hai ragione, scusa, era solo una riflessione stupida ed inutile.
    Allora mettiamola così: spero che i BB rimangano aperti risparmiando sul personale così tu possa avere ugualmente gli amati bluray per ottime e rilassanti serate nel tuo regno dorato...
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    La cosa vale anche per te e per la maggior parte, se non la totalità, degli utenti di questo forum.

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Forse hai ragione, la cosa potrebbe riguardare anche me, non lo nego, ma sicuramente con meno cinismo ed un occhio sensibile anche a quello che mi circonda.
    Senza polemica, eh...
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.081
    Spero vivamente per i dipendenti italiani che davvero la cosa non li tocchi. Dove affitto io a Genova, sentivo il gestore parlare con un cliente dicendo che la situazione è molto buona. Poi non so....

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Direi che non c'è problema (attualmente) da questo punto di vista; come si può leggere alla fine dell'articolo, solo il nome accomuna la catena italiana a quella USA.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •