|
|
Risultati da 46 a 60 di 76
Discussione: BlockBuster verso il fallimento
-
26-03-2010, 07:08 #46
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Originariamente scritto da fabris66
Il "rottame narcotizzato" esiste, ed è non accorgersi che questo è il "bel paese".
Io credo che la concezione italiana della "qualità" sia (giustamente) tarata sui contenuti piuttosto che sulla tecnologia di riproduzione; credo anche che il giudizio sui contenuti si troppo spesso inficiato da sehe mentali ideologiche, ma questa è un'altra storia.
-
26-03-2010, 07:19 #47
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Dice bene chi afferma che il problema nasce dallo scaricare gratis perchè è "troppo comodo" rispetto al prendersi il disturbo di andare fino al blockbuster. Per non parlare dei "clonatori" che affittano 1 dvd e lo fanno vedere gratis ad amici e parenti fino al terzo grado.
Anche quello della qualità è un problema limitato ai film ancora in sala perché quando esce il DVD viene messa in rete la versione etichettata DVDRIP, che, specie se di dimensioni oltre 1Gb è di visione estremamente gradevole, e, per certi tipi di film (immaginate la classica commedia francese) non fa perdere nulla rispetto all'originale. Per non parlare del BDRIP a 720p o addirittura 1080p, che, per nostra fortuna, sono quasi esclusivamente in inglese.
Questi comportamenti non sono (per fortuna) generalizzati, ma anche solo una riduzione di introiti del 20% è bella pesante.Ultima modifica di fortyseveninches; 26-03-2010 alle 07:23
-
26-03-2010, 08:09 #48ma anche solo una riduzione di introiti del 20% è bella pesante
Purtroppo, come ha detto già qualcuno, si comprano cellulari da 500 euro, largamente sottosfruttati, e si piratano film affittabili a soli 2-3 euro
manca la cultura della qualità
Come dici tu, è proprio mancanza di cultura della qualità, perchè i soldi li spendono anche loro, forse più di me. Sono l'unico a non avere sky, l'unico a non avere un cellulare da 500 euro (benchè sono l'unico che il cellulare lo fa girare non poco, anche con programmi che mi sono fatto da solo per le mie esigenze), l'unico a non avere l'ipod e l'unico a non avere una TV lcd!
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 26-03-2010 alle 08:14
-
26-03-2010, 08:23 #49
Siamo almeno in due
-
26-03-2010, 08:42 #50
Tra l'altro, le "difficoltà" di Blockbusters si ripercuotono sulle aziende verso le quali è finanziariamente esposta tra le quali verosimilmente le major; se pensiamo che ad esempio già MGM (Sony) non attraversa un momento particolarmente felice...
-
26-03-2010, 10:17 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 313
la pirateria puo' anche aver influito sul presunto fallimento dei BB ma ci sono anche altri modi di vedere film tra i quali ci metterei anche sky e mediaset premium...la verità è che a casa ormai tutti hanno un pc ed è più semplice scaricare il film magari non mkv metterlo nella chiavetta e guardarlo alla tv perdendone ovvio in qualità...per quanti riguarda la musica il discorso è diverso perchè la crisi deriva dal fenomeno pirateria ma anche dalla qualità scarsa delle canzoni che si sentono da 10 anni a questa parte...itunes permette l'acquisto della traccia preferita e il resto amen tanto se non lo passano alla radio vuol dire che fa schifo...per quanto invece riguarda la ps3 imho l'unico motivo che impedisce un hackeraggio della console è l'utilizzo del bluray che sono un supporto abbastanza caro...xbox viaggia con dvd dual layer che li trovi a 1 euro...chiedo scusa se ho fatto OT
-
26-03-2010, 10:21 #52
Originariamente scritto da Binigi
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-03-2010, 10:28 #53
Ed i prezzi dei giochi sono aumentati......se si tolgono gli alberi dalle colline poi pare un tantino fuori luogo lamentarsi se alle prime piogge vien giù di tutto.
-
26-03-2010, 10:45 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 313
si però potrei rispondere che sia film in bluray che giochi si possono acquistare online all'estero spendendo meno...col senno di poi potrei dirti cosa te ne importi dei giochi nuovi quando dopo 3-4 mesi costano meno.. non fraintendermi sia chiaro perchè voglio anche io godermi i film e i giochi anche io appena escono e non dopo 3 mesi...
-
26-03-2010, 11:07 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.133
il mercato della vendita e quello del noleggio sono due mercati separati. "giustificare" la pirateria sostenendo che i dvd ed i bd originali costano troppo può anche avere un senso... ma difendere la pirateria nei confronti del noleggio che senso ha? Chi non vuole spendere 2 euro per vedersi un film a casa non lo fa perchè il supporto originale costa troppo... lo fa perchè proprio non vuole spendere nulla
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
26-03-2010, 11:09 #56il "problema" è che la ps3 è stata blindata veramente bene...
lo fa perchè proprio non vuole spendere nulla
Vorrei tanto poter "affittare" un film su internet a 2 euro come prima lo facevo in videoteca (teoricamente il costo dovrebbe essere almeno la metà, ma mi accontenterei anche dello stesso costo....).
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 26-03-2010 alle 11:15
-
26-03-2010, 11:11 #57
con l'età sono diventato più saggio...
Ho anch'io qualche scheletro nell'armadio. Negli anni '80 con C64 prima e con Amiga poi, facevo snervanti sessioni di copia di floppy, in quantità assurde. Una specie di morbosa smania di quantità, la maggioranza di tali oggetti, è forse stata utilizzata una volta...
Sono addirittura stato preso di mira dalla pirateria, due miei giochi per C64 mi sono "ritornati" attraverso quel canale che ai tempi in Italia non credo fosse nemmeno sanzionabile, in mancanza di norme specifiche...
Rispetto alla musica, l'approccio è sempre stato diverso, molte compact cassette ma non essendo soddisfatto della loro qualità, ho sempre acquistato (nei limiti del possibile) i vinili. Questo mi ha fatto saltare ogni eventuale tentazione all'avvento del lossy...
se ripenso a quei tempi, mi vedo impegnato nella copia ma non nella fruizione di contenuti. Ora ho raggiunto la pace dei sensi, acquisto mirato secondo le esigenze e le possibilità. Il palato è molto più soddisfatto ora.
Come tutti ho naturalmente colleghi impegnati in un continuo e oserei dire morboso download...
Mi sono scandalizzato però, quando l'ormai ex-DG della locale sede di una multinazionale, ora consulente esterno moooolto ben remunerato, si arrabattava per acquistare un lettore da 29€ che riuscisse a leggere tutti i files tarocchi che si faceva passare.
La cosa più sconcertante è stato il vedere una persona distinta e in quella posizione (anche economica) che semplicemente non riusciva a concepire nemmeno il pensiero che anche per il video c'è una certa differenza fra il rubare (in senso lato) e l'acquistare...
-
26-03-2010, 11:17 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 313
Originariamente scritto da mau741
-
26-03-2010, 11:26 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.133
binigi ma intendi lo streaming gratis (ossia me.av.d.o) oppure a pagamento? lo streaming gratis è ovviamente paragonabile al download illegale anche se per una fine sottigliezza legale (è il sito che viola il copyright non io che lo sto guardando) non si rischia nulla.
Ultima modifica di mau741; 26-03-2010 alle 11:29
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
26-03-2010, 11:30 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 313
a pagamento....adesso non so quanto costa...leggevo ieri una mail da mediomondo e non mi sembravano prezzi esorbitanti