Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 76
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Ho parlato di banda nominale.....come ben saprai, dipende dalla velocità di chi manda e di quanti mandano.

    Non ho molta esperienza in questo campo perchè avendo, almeno sino ad oggi, BB, un vpr che sarebbe delitto alimentare con files compressi, uno schermo da 2,5m di base, il problema non si è posto.

    Non è questione di fanatismo ma alta definizione e 'compressione' secondo me non quagliano.

    Io ho provato su TV di conoscenti a vedere i files 'compressi' e ai miei occhi le magagne erano belle evidenti....anche su un 46' certo bisogna saper guardare infatti, dopo segnalazione, anche gli altri hanno cominciato a dire: ah! eccone un'altra...è sempre una questione di competenza.

    Prima ancora di muovere un dito nel campo dell'HD mi sono accertato che fosse possibile il nolo o l'acquisto in altri paesi a prezzi umani....in caso contrario...avrei ancora il TV CRT

    Considerate che ogni volta che vedo che in Inghilterra a 10 euro potrei prendermi uno dei film che più mi piacciono ovvero The Heat mi maledico per non avere un livello di ascolto della lingua inglese che mi permetta di non perdere alcuni particolari ascoltando l'audio originale.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Dave, per me l'unica risposta é la repressione pecuniaria...quando la gente viene toccata nel portafogli allora le cose cambiano, dell'etica non frega niente a nessuno purtroppo

    Il discorso dei prezzi per me vale fino ad un certo punto...da BB la GamePass HD costa mi sembra € 19,90 al mese...con noleggi praticamente infiniti (mi sembra 2 al giorno)...ma vuoi mettere la comodità di scaricare a gratis i film?

    Per me il problema é la poca differenza di qualità tra il materiale originale e quello scaricato (vale anche per i cd, oggi si scaricano i flac...) e l'assenza di repressione nei confronti di chi scarica

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.133
    Secondo me non è importante se gli mkv siano o meno paragonabili ai bd ma che i bd si pagano e gli mkv no. I divx contenenti contenenti materiale illegalmente registrato nei cinema spopolavano nonostante fossero inguardabili, l'importante per la gente era che fossero "aggratis". Sono convinto che pur con il crollo dei costi dei bd la gente continuerebbe a scaricare... perchè nella coscienza comune è meglio spendere 0 che 5 euro.
    In passato molta gente noleggiava i dvd e poi si masterizzava una copia da tenersi (non da da dare in giro a fini di lucro)... cosa non legale d'accordo ma veniva comunque pagato il costo del noleggio e non ne risentiva ne il noleggiatore ne l'industria cinematografica (che comunque guadagnava sul noleggio). Oggi alla gente non basta neanche piu questo... vuole tutto e lo vuole gratis
    Ultima modifica di mau741; 25-03-2010 alle 12:15
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Concordo ma poi, se ipoteticamente sbattiamo in galera tutti i contravventori di copyright, gli scariconi e compagnia bella ed i prezzi rimango quelli attuali?

    Non è 'ai confini della realtà' come ipotesi: osservate il prezzo dei giochi ps3 ( anche quelli venduti da BB ) la consolle non è mai stata 'bucata', chi la possiede non può far altro che comperare l'originale e ciononostante i giochi costano uno sproposito, pari o addirittura superiori a quelli della bucatissima Xbox360 o del non commentabile ( quanto a diffusione pirateria ) mondo PC.

    Come si giustifica questo? Come dare torto a chi sceglie l'illegalità come arma per combattere una situazione di fatto difficilmente giutificabile in modo differente dal perseguimento del massimo profitto possibile?

    Questo me lo sono sempre chiesto.
    La pirateria è davvero un fenomeno sociale indipendente dai prezzi degli originali? Ovvero, la sua incidenza sarebbe inevitabilmente la stessa a prescindere dai prezzi?

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Quello che dici sui giochi ps3 é sacrosanto...proprio l'altra sera sono passato da un BB e avevo tempo da perdere quindi me lo girato in lungo e in largo..ho visto le novità per ps3 che erano prezzate € 69,90, una follia totale

    Dal mio punto di vista ci dovrebbe essere una politica bivalente, da un lato repressiva contro chi scarica (con multe che consentano a chi la prende di farsi due conti e di comprare roba originale) e dall'altro di controllo sui prezzi...ma stiamo parlando (per entrambe le cose) di pura fantascenza

    Io comunque punto ancora il dito alla qualità degli mkv: la fetta che dice "tanto é gratis, quindi va bene comunque" é irrecuperabile, ma c'é un'altra fetta che dice "chi me lo fa fare di comprare originale se tanto gli mkv si vedono uguali?"...questa fetta, se ci fosse una differenza più apprezzabile, magari potrebbe farci un pensierino a comprarsi qualche film originale...io, dico la verità, le volte che mi é capitato di vedere da un amico qualche mkv mi ha preso un po' male a pensare a tutti i soldi spesi per la collezione BD, poi ho pensato al piacere dello scaffale pieno di amaray, al toccare con mano, ecc, ecc...e mi sono consolato

    Comunque sarei veramente curioso di assistere (o partecipare, perché no) ad una prova tipo quella che si fa talvolta con i cavi tra la fazione che pensa che il cavo sia fondamentale e quella che pensa sia sopravvalutato....io farei una bella prova al buio tra un mkv da 12/13 GB e il corrispettivo Blu-Ray, per me molti non sarebbero in grado di notare differenze (ovviamente non su vpr, come già detto più volte)
    Ultima modifica di Daniel24; 25-03-2010 alle 12:34

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Ecco, ora credo che siamo più vicini ad un modello corretto anche se poco futuribile di business.

    Le regole ed il rispetto delle stesse deve essere bidirezionale.

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Vero. Ma ci vorrebbero anche prezzi un po' più aggressivi (solo ultimamente i BD in Italia hanno prezzi decenti, ovvero poco maggiori dei DVD)...
    La storia, purtroppo, non insegna mai abbastanza...
    Concordo con quello che dici!!!

    Avessero dei prezzi un pelo onesti forse forse la gente li comprerebbe piu volentieri...

    Se tu pensi che x dire a londra i prezzi di CD audio e film (DVD e BD) seppur con il cambio sono la meta dei nostri... (senza guardare l'euro in piu o in meno)

    Per dire 6 mesi fa quando sono andato l'ultima volta ho comprato un CD audio appena uscito alla modica cifra di 12-13 sterline mentre lo stesso idenitico l'avevo visto qualche giorno prima , perche lo volevo comprare , a 25€ in italia...

    Non mi sembra giusto...

    Poi sicurmante preferisco un CD audio originale ( i film non mi interessano molto ) che uno scaricato da internet la cui qualita e sempre peggiore però molte persone la vedono solo sotto l'aspetto monetario e non della qualita...

    La qualita si paga però non si dovrebbe neppure stra-pagare!!!!

    La storia dell'equo-compenso e' una cavolata , amio giudizio, in piu solo da noi le percentuali di questo "pizzo" è così elevate rispetto aglia altri paesi europei che l'hanno adottata (vedi Francia, Spagna e Germania)

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    vuole tutto e lo vuole gratis
    Sicuro?
    Parliamo dei prezzi: mi spieghi perchè un cd fisico comprato in negozio costa solo poco più dello stesso cd scaricato "legalmente" da intenet quelle poche volte che è possibile farlo?
    Iniziassero a vendere su internet un cd completo a 5 euro (forse così si guadagna più che vendendo il cd fisico a 20 euro...) e vediamo quanti continuano a piratare e vediamo quanti pirati hanno la faccia tosta di giustificare quello che fanno. Fatto questo iniziamo anche a togliere lacci e lacciuoli che mi impediscono di fruire della musica come e dove piace a me.
    Non parliamo di equo compenso perchè ritengo sia una tassa fuori da ogni logica.....

    Prima di chiedere bisogna dare.

    Ciao.

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Esatto, se nel prezzo del cd fisico sono compresi tutta una serie di costi accessori e collegati al processo di distribuzione/promozione del supporto fisico questi non sussistono nel caso della vendita tramite download legale.

    La realtà è che nessuno più di un ladro ne riconosce un altro e ne soffre la concorrenza.

    Ritengo che moltissime persone passerebbero al download legale qualora TUTTI smettessero di fare i furbi.

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.133
    Il mio commento era rivolto a chi prima almeno noleggiava il dvd... lo masterizzava e si teneva la copia masterizzata. In quel modo i soldi del noleggio comunque circolavano. Ora non si spende piu neppure per il noleggio (e si che a parte bb molti noleggiatori fanno prezzi piu che onesti come 2 euro al giorno) ... si scarica e basta ... ecco cosa intendevo con: si vuole tutto e gratis.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    36
    Ci vorrebbe piu onesta da parte di tutti sopratutto delle grosse case di distribuzione che sono quelle che guadagnano di piu di tutti senza fa nulla

    Si dovrebbero eliminare un po di passaggi intermedi e tasse vari magari allora il prezzo scenderebbe e la gente comprerebbe di nuovo i prodotti originale

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il mio BB ha una promozione HD che costa 20 euro al mese e dà diritto a 2 BD al giorno per 30 giorni....direi ottima, no?

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    Vi faccio il mio esempio personale:
    ho quasi 27 anni... quindi sono nato nell'epoca delle cassette, dei cd ed mp3.
    da piccolo le cassette si trovavano tranquillamente tarocche al mercato.. di cassette originali ne ho viste davvero poche.
    con i cd prima dell'avvento dei masterizzatori il mercato era ottimo, si vendevano ed erano qualitativamente "ottimi" confrontati alla cassetta.
    poi sono iniziati i masterizzatori.. e allora ecco che per 5000lire trovavi l'amico che ti doppiava il cd.
    poi arriva la larga banda e spopola l'mp3.
    fino a un paio di anni fa ammetto che scaricavo musica e film a tutto spiano... rimepivo l'hd, non ascoltavo praticamente nulla e poi cancellavo tutto.
    ora compro cd sacd dvd e bluray.
    e non che il costo sia calato, ma perchè mi sento più responsabile nei confronti di quello che faccio, rispetto gli artisti che spendono fatica nel produrre un disco e sopratutto apprezzo la maggiore qualità di un supporto originale rispetto a un rip.. seppure ottimo.

    è logico che con 2 casse in cartone in macchina, o con le cuffie di un ipod (quelli originali) non c'è differenza tra un mp3 o un cd.
    come su un 40"hdready attaccato a un dvd da 20€ non ci siano differenze tra un dvd o un divx.

    manca la cultura della qualità e del rispetto secondo me, tutto qui.

    il BB non l'ho mai apprezzato, un pò perchè a Ravenna mi era fuori mano e poi perchè 6€ per 3gg erano per me uno sproposito.
    alcuni videonoleggi self danno i dvd a 2€ per 24ore...
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da offlines

    manca la cultura della qualità e del rispetto secondo me, tutto qui.
    Tutto qui... hai detto niente!
    Ti quoto in tutto e per tutto, hai centrato il punto secondo me, con implicazioni che vanno ben oltre l'audio-video, in questo che ERA il Bel Paese ed ora è un rottame narcotizzato.
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da offlines
    il BB non l'ho mai apprezzato, un pò perchè a Ravenna mi era fuori mano e poi perchè 6€ per 3gg erano per me uno sproposito.
    alcuni videonoleggi self danno i dvd a 2€ per 24ore...
    Effettivamente il BB di Ravenna è un po' fuori mano...e concordo sulla politica errata dei noleggi dei BB (con i self service non hanno senso i prezzi di BB)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •