Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    14

    Distribuzione segnale HD


    ciao a tutti

    Ho appena concluso la "monumentale" opera di rifacimento dell'impianto elettrico nella mia casetta e mi sto preparando per la distribuzione dei seganli audio/video in giro per le stanze.

    Le mie esigenze sono:
    guardare segnale hd provenienete da sky/bluray in 3 stanze.
    guardare segnale provenienete da pc in 3 stanze.
    poter controllare le elettroniche da ogni stanza.

    viste le lunghe percorrenze (15-25 metri) dei cavi ho pensato di usare degli extender su cavo cat.6 STP

    e per gestire il coretto flusso da e verso le sorgenti/display
    una serie di switch/split.

    una delle domande che mi pongo è:
    uno switch 3IN-1OUT può essere usato sia in un verso che nell'altro?
    nel senso posso attacare tre sorgenti ad un display oppure una sorgente a tre display?

    Se non fosse possibile...
    come posso gestire i flussi da e verso il pc?..visto che quest'ultimo avrebbe sia la funzione di sorgente (attaccando l'hdmi alla sk video) sia di display(attaccando l'hdmi al monitor)..
    una soluzione c'è, basta portare due line hdmi... ma la vorrei scartare...

    Per quando rigurda la distribuzione del segnale IR mi avvalrei di alcuni prodotti della xintech

    mentre per quel che riguarda i collegamenti DVB-T
    porteri direttamente il cavo coassiale in ogni stanza in modo da poter visionare diverse trasmissioni contemporaneamente (vista ormai la presenza dei decoder su ogni tv)


    vi allego uno schemino su come avevo intenzione di realizzare l'impianto.



    Qualsisi suggerimento è ben accetto
    grazie a tutti in anticipo

    ciaoooo
    Ultima modifica di trautman82; 16-03-2010 alle 15:18

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Uno switch consente di avere più sorgenti in ingresso ed una uscita, mentre lo splitter una (o più) sorgente e più uscite.

    Hai la necessità di poter visualizzare contemporaneamente sorgenti diverse nelle varie stanze?

    Per il PC l'unica soluzione è uno splitter 1x2 (1 al monitor, 1 all'impianto).
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    14
    grazie per la celerissima risposta...allora:
    diciamo che l'esigenza di vedere sorgenti diverse in stanza diverse pensavo di mantenerla solo per dvb-T e sky/bluray più che altro perche credo che con sky non sia possibile a meno di non avere due decoder

    poi magari in futuro vedrò (non basta sostituire i vari switch splitter con una matrice diciamo 4x3??) ma per il momento direi di no..

    per il pc non ho capito....??
    io vorrei poter vedere un bluray dalla stanza 1 sul monitor del pc
    oppure
    vedere un video dentro il pc nella stanza 1
    come devo collegare lo splitter?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744

    Ah ok, sul PC avevo capito male io.

    Mi sa che devi usare una matrice 4x4 (4x3 non mi sembra esistano), così preservi la possibilità di visualizzare sorgenti diverse nelle varie stanze.

    Potresti utilizzare una matrice con uscite dirette in CAT5, posizionarla vicino alle elettroniche ed arrivare lì con tutte le sorgenti, PC compreso, altrimenti mi sa che diventa complicato gestire il tutto.

    Da PC a matrice potresti arrivare con un extender, quindi da una uscita della matrice arrivi al monitor.

    Spero di aver capito bene...
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •