Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Per gli esperti di Windows XP


    C'e' un modo per essere certi della sequenza
    di partenza dei programmi che si trovano
    nell'avviamento automatico?

    In pratica io devo essere certo
    che PowerStrip settato a 1024x768 a 50Hz
    sia partito prima del sw della Holo3Dgraph.

    Grazie in anticipo.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ciao

    Ciao Lino ,
    non sono esperto di XP ma mi ero appuntato questo Link che sembra essere interessante:

    http://www.pacs-portal.co.uk/startup...tartup_manager

    Spero possa esserti utile

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Penso che se trovi nel registro di sistema la sezione giusta, cosa molto semplice con un editor di registro "furbo" il problema e' risolto facilmente.

    Comunque io personalmente dall'xp sto ancora alla larga e' cosi' stabile Windows-2000 .....

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Antonio,
    grazie, stasera lo provo.

    Marco,
    se vuoi la Holo, rassegnati ad XP!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Lino,

    Vuoi dirmi che la HOLO-3D funziona solo con XP ?

    E' una questione di driver o di applicativi ?

    Sto alla larga da XP perche' e' risaputo che nonostante il service pack1 che gia' di per se crea problemi ( in particolare a chi non lo ha acquistato regolarmente ) quasi tutti gli utenti professionali alla fine per una ragione o l'altra sono tornati a Win-2k che al contrario e' ormai un prodotto maturo e stabilissimo.

    Spero vivamente che tra un po di tempo non si ripeta per la Holo la storia del Theater-Tek ........


    Saluti
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Marco, la Holo è stata sviluppata su piattaforma Xp.
    Con Me ha problemi.
    Con 2K non dovrebbe averne.
    Saluti
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Luca,

    Ottima notizia, nonostante e giustamente sia stata progettata per l'ultimo s.o. disponibile mi sembrava strano che non funzionasse in Win2000.

    Per Win-95-98 e ME poco male io li definisco sistemi operativi indomabili ( per la loro proverbiale inaffidabilita' ed instabilita' anche su hardware perfetti ): e' ora di dare un taglio al passato ed in particolare a questi s.o. sviluppati sopra il vecchio dos per 8088 qualche annetto fa .........


    Saluti
    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Marco visto che utilizzi W2K come SO per l'HTPC mi puoi rispondere...
    Quanto cavolo ti ci mette la macchina a bootare ?

    Io ho 3 pc a casa, 2 con W2K che uso per lavoro e svago che impiegano una vita a fare il boot...e difatti ho rinunciato per l'htpc ripiegando su W98 che mi si avvia in 10 sec. netti

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Back-ice,

    Se devo dire la verita' sino ad ora non ho usato molto il pc come HTPC perche' non ho mai notato grosse differenze ( se non la scomodita' dell'uso ) rispetto al processore Vigatec e quindi mon mi sono mai preoccupato piu' di tanto di questo problema.

    Per lavori seri WIN98 e' per me inaccettabile, detto questo non escludo che un pc perfettamente funzionante, ben configurato e con installato il minimo software indispensabile per riprodurre un DVD possa funzionare decentemente.

    Ora se come sembra passero' alla HOLO-3D mi interessero' di piu' dell'argomento anche se tenendo conto del tempo di riscaldamento di un tritubo ed ai vari setting e configurazioni dell'audio penso che aspettare anche due minuti per una stabilita' impeccabile valga ampiamente la pena.

    Saluti
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Microfast
    Sto alla larga da XP perche' e' risaputo che nonostante il service pack1 che gia' di per se crea problemi ( in particolare a chi non lo ha acquistato regolarmente ) quasi tutti gli utenti professionali alla fine per una ragione o l'altra sono tornati a Win-2k che al contrario e' ormai un prodotto maturo e stabilissimo.
    Ragazzi, massima stima di tutti e soprattutto di te Marco, ma questa è una sparata grossissima e infondata!
    Non facciamo di tutta l'erba un fascio, e lasciamo stare gli utenti professionali..... lavoro con decine di aziende e studi e la migrazione a XP Pro dal 2000 si diffonde di giorno in giorno, altro che tornare indietro!
    Certo, molti sono convinti che XP Home sia l'erede del 2k e non c'hanno capito nulla, ma XP Pro e un gran sistema operativo. E' pesante, si, non puoi pensare di buttarlo su se non parti da 500MHz e 256Mb di RAM. E la service pack 1 se tu hai XP originale e registrato non crea nessunissimo problema.
    Scusate, ma quando sento certi discorsi veramente non mi trattengo. E scusate pure l'OT.
    Ciao, Peter

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da LucaV
    Marco, la Holo è stata sviluppata su piattaforma Xp.
    Con Me ha problemi.
    Con 2K non dovrebbe averne.
    Il problema di 2k è che nasce come sistema operativo "non multimediale". Le sue librerie DirectX sono "castrate", specifiche e non supportano molte funzioni.
    Le DirectX 9 che introdurranno tutte le features che XP ha in più rispetto a Me e 98/98SE sono in testing anche con il 2000, ma il VMR, l'unica vera innovazione degna di nota, non sara full functional per limiti di 2k stesso.
    Scrivo ciò anche per spiegare il motivo per cui la Holo stessa al momento giri solo sotto XP, unico s.o. a gestire in maniera nativa il deinterlacing, e per cui secondo me non funzionerà sotto altro s.o. fino all'uscita delle DirectX 9. Poi vedremo quel che accadrà, dato che il VMR prevede (se non ricordo male) 3 cicli in multitasking di gestione della finestra overlay e i sistemi operativi non basati sul Kernel NT hanno un multitasking molto teorico e molto simulato.
    Ciao, Peter

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Per gli esperti di Windows XP

    Originariamente inviato da linomatz
    C'e' un modo per essere certi della sequenza
    di partenza dei programmi che si trovano
    nell'avviamento automatico?
    Lino:
    A quanto ne so non c'è un modo preciso per stabilire l'ordine di esecuzione. Però puoi stabilire delle priorità: avvia il PC e dopo aver lanciato le applicazioni che ti servono apri il Task Manager di Windows. Poi vai nella finestra "Processi" e per ogni task con il pulsante destro puoi impostare una priorità di esecuzione.
    Di default sono tutte a "normale".
    Prova.....
    Ciao, Peter

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Peter,

    Non discuto che XP sia la naturale evoluzione di Win2k e che proponga molte novita' appetibili e che piu' passa il tempo piu' i problemi vengano risolti ( sarebbe anche ora dopo tutto quel beta testing ), ma oggi come oggi e non lo dico io ( basta leggere i vari forum sparsi su internet ) molti professionisti per esempio nel settore audio-pro ( per non parlare del video ) dopo aver provato XP per un motivo o per l'altro sono stati costretti per poter lavorare a tornare indietro.

    Nel settore Server si sta ancora aspettando .......

    Circa il service pack 1 per il suo innovativo metodo di registrazione la Microsoft tanto funzionava bene ha dovuto diffondere un bollettino che spiega come eludere il sistema di registrazione ..........

    Quando non ci saranno piu' questi ed altri problemi saro' d'accordo con te ; non vedo perche' devo far fare la cavia ai miei clienti .

    Saluti
    Marco

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Microfast
    Quando non ci saranno piu' questi ed altri problemi saro' d'accordo con te ; non vedo perche' devo far fare la cavia ai miei clienti .
    Marco,
    il problema secondo me è un altro: i sistemi operativi bisogna conoscerli e studiarli. E molti, e naturalmente non mi riferisco a te o ad altre competenti persone del settore, parlano per luoghi comuni e fanno le cose senza criterio.
    E' ovviamente vero che con molti applicativi XP ha problemi di funzionamento, ma soprattutto in campo audio, che conosco bene perchè lavoriamo con diversi studi della zona, piano piano XPpro sta soppiantando 2k. E sono sempre più le applicazioni che necessitano di XP per i molteplici nuovi utilizzi nativi. Mi viene in mente il nuovo software della Creamware Pulsar.
    Certo, a chi lavora stabilemnte con 2k non consiglio di passare a XP per capriccio, ma solo per necessità: sono uno della vecchia scuola "se una cosa va bene e fa quel che deve fare così com'è, perchè cambiare?". Ma se devi metter su un sistema nuovo sarebbe sciocco basarlo su 2k.
    In campo video non sono ferratissimo e proprio ieri sentivo dire dai miei colleghi che Pinnacle per la serie DC non ha ancora rilasciato per XP supporto ufficiale, quindi non so dirti.
    Ma per l'utenza generale XP ha risolto tanti problemi, ma proprio tanti, garantendo un notevole salto di qualità in termini di stabilità e operatività.
    Certo: va saputo usare: non puoi pretendere la totale compatibilità retroattiva (come del resto successe con 2k nei confronti di NT4) e non puoi buttar su drivers a caso.
    Personalmente ho cominciato ad utilizzarlo in campo HTPC su una partizione di prova. Anche se tutt'ora normalmente preferisco usare Me/98SE per l'uso quotidiano, devo ammettere che XPpro sistemato per bene nella gestione dei servizi e delle funzionalità è superiore come resa video, come fluidità e come gestione della finestra overlay. Ma mentre per il 98 o Me bastava installarlo e buttar dentro i drivers, con XP devi metterci mano a livello di ottimizzazione.
    Però scusa, ma se mi dici che chi ha messo XP sta tornando a 2k proprio non posso crederti..... Sarà qualche caso isolato legato a problematiche particolari. La SP? l'ho installata negli ultimi 10 giorni su circa 200 PC senza il minimo problema. Invece prova a mettere la SP3 su Win2000..... vedi un po' che succede e con molta maggior frequenza! Il settore Server giustamente non sente molto l'esigenza di migrare dal 2000Server, più che altro perchè la versione Enterprise è completissima e perchè XP .net deve ancora uscire!!!! Quindi per forza devi restare al 2000.
    Ciao, Peter

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Peter,

    Certo se tutto funziona perche' tornare indietro ?

    Ma e' propio come dici tu ; quello che e' successo a diversi utenti e non propio sprovveduti e' a causa di drivers difettosi o che mancano oppure a causa di applicativi, certo non tutti ma se devi usare per forza quello e guarda caso funziona male o addirittura non funziona sotto XP ( e si tratta purtroppo di importanti applicativi del settore audio e video che per correttezza preferisco non menzionare ) per poter lavorare non rimane che tornare indietro ..... ;

    Cosa deve fare uno che lavora per professione ed e' fermo ?

    Aspettare una fix che non si sa quando arriva o perdere settimane di lavoro in test ?

    Forse puo' permetterselo l'hobbysta e non e' un problema per noi che ci piace provare tutte le novita' e che dobbiamo tenerci aggiornati.

    Io personalmente prima di mettere nei guai chi lavora sul serio voglio essere ben sicuro che non ci siano problemi ed in questi casi "critici" vado con i piedi di piombo.

    Non ho mai parlato in modo assoluto ne bocciato Win-Xp, ho semplicemente detto quello che ho letto in giro e mi e' capitato di vedere.

    Anche io ho provato Win-XP e mi ha fatto una buona impressione fin da quando e' uscito pero' e' un discorso ben diverso.

    Ho fatto diversi aggiornamenti dell'XP al sp1 come pure di Win2000 al SP3 senza problemi, pero' perdonami se la Microsoft spiega come eludere il suo metodo di registrazione antipirata vuol dire che qualcosa non va ed il problema e' piuttosto diffuso.......


    Cordialmente
    Marco


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •