Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Originariamente inviato da Microfast
    Ma e' propio come dici tu ; quello che e' successo a diversi utenti e non propio sprovveduti e' a causa di drivers difettosi o che mancano oppure a causa di applicativi, certo non tutti ma se devi usare per forza quello e guarda caso funziona male o addirittura non funziona sotto XP ( e si tratta purtroppo di importanti applicativi del settore audio e video che per correttezza preferisco non menzionare ) per poter lavorare non rimane che tornare indietro ..... ;
    Marco:
    se io LAVORO con il PC e da quello DIPENDE il mio lavoro, prima di decidere di cambiare sistema operativo verifico che:
    1) tutte le periferiche e i componenti che DEVO utilizzare funzionino regolarmente sotto XP.
    2) Tutti i software che devo utilizzare funzionino e siano certificati per XP.
    Se non faccio così, e devo lavorarci, allora vuol dire che sono un idiota ed è conseguentemente giusto (ed è la giusta punizione) che io perda tempo e denaro upgradando e poi dovendo tornare indietro.
    Chi si butta allo sbaraglio ed è uno sprovveduto non merita di meglio, un po' come chi va dai maghi e poi si lamenta che gli hanno spillato i soldi, diceva De Crescenzo l'altra sera a Porta a Porta!
    Ciao, Peter

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Peter,

    Condivido quello che dici, pero' a volte si e' costretti a rischiare e fare dei test ( in parte e' il nostro lavoro ed evita appunto di farli fare ai clienti consigliandoli cosi' per il meglio ).

    Prendi per esempio i drivers : quanti sono "firmati" da Microsoft ?

    Dovessimo limitarci ad usare solo quelli potremmo buttare due terzi di schede e periferiche ed a rinunciare ad interessanti nuove release che magari non saranno mai validate da Microsoft.


    Saluti

    Marco

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Se posso dico la mia:
    Mi occupo da anni di montaggio audio video per l'Universita degli Studi di Firenze ed ho una serie di macchine su piatta forma XP\Pinnacle che non mi danno alcun tipo di problema e posso dire che finalmente, almeno in campo multimediale Xp mi si è dimostrato risolutivo! Pochi Crash pochi problemi poco perdita di tempo...
    Nel corso del tempo ne ho avute di piattaforme con altri sistemi operativi ma non ho mai avuto una tale stabilità con gli applicativi che uso, come quella che ho con XP adesso. Anche a me arrivano continuamente critiche su questo Os ma credo che sia un luogo comune che nasce dalla grande quantita di abborraccioni e smanettoni che creanocasino e basta, e sono la grande maggioranza di utenti home che finiscono poi per sparare a zero sul Sistema mentre forse dovrebberò criticare le loro competenze.
    Dovrei portarvi qualche esempio di casini sulle macchine che ogni tanto amici e colleghi mi mandano a sistemare per capire se tutto quello che si dice di xp è vero o no.
    Meditate gente meditate
    Saluti

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Peter trattieniti! Forse la segretaria o il dirigente saranno passati a XP.Ma lo sai quanta strada deve fare Xp per arrivare dove è arrivato il NT2000 ?
    Nessuna,XP ha sbagliato proprio strada.
    Con tutte le disgrazie (e i posti di lavoro!) che hanno creato gli OS WinX ancora c'è qualcuno che crede nella filosofia:lo facciamo tutto e subito e poi vediamo come và.
    Per me i SO dovrebbero nascere per "chi ci lavora con il computer"(cioè chi lo utilizza in maniera approfondita nel senso informatico del termine) non per chi ci legge le mail o ci scrive.
    Nell'oggetto non voglio paragonare XP a 9x ma mi sembra palese a tutti che sia un passo nella stessa direzione ,sebbene concordo con te che molte cose sono state razionalizzate, la filosofia è di nuovo quella sbagliata, o meglio giusta, per il produttore (business).
    Prego astenersi dalla discussione a chi ha meno di un paio di anni di esperienzia su sistemi wintel.
    Ciao.
    Ultima modifica di Inner; 02-01-2003 alle 10:28
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Ah dimentivo: quelle nel task manager sono classi di priorità dei processi nell'impiego della cpu non priorità delle esecuzioni.
    Quindi non serve per quello che cerchi tu.
    In un sistema in cui non vedi nemmeno gli elementi da cui è composto
    ti pare che puoi variare l'ordine di qualcosa senza creare cataclismi?(Naturalmente ce lo con tutti i sistemi Microsof)
    Ciao Lino appena posso ti devo chiamare per chiederti una consulenza.
    ...sto guardando solo ora l'utility seganalta da Ciuchino mi sembra interessantissima.
    Ultima modifica di Inner; 02-01-2003 alle 12:13
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Originariamente inviato da Microfast
    ...Sto alla larga da XP perche' e' risaputo che nonostante il service pack1 che gia' di per se crea problemi ( in particolare a chi non lo ha acquistato regolarmente ) quasi tutti gli utenti professionali alla fine per una ragione o l'altra sono tornati a Win-2k che al contrario e' ormai un prodotto maturo e stabilissimo.
    Saluti
    Marco
    Caro Marco, non me ne volere, qui si DEVE fare una netta distinzione tra le macchine che sono destinate all'uso professionale e gli HTPC.
    Se tu mi parli di uso professionale io ti rispondo che lavorando in una banca, dove il crash di un pc allo sportello o al portafoglio effetti puo' essere una catastrofe, utilizo ancora oggi l'ormai OBSOLETO Windows NT 4.0 Workstation.
    E non farò l'upgrade ancora per diverso tempo.
    Se invece parliamo di un pc destinato all'utilizzo prettamente HT, come nel caso di Lino, il discorso cambia.
    XP, secondo me, è la piattaforma ideale per l'utilizzo HTPC.
    E poi è da smentire questo luogo comune che si è generato per s**ttanare Microsoft, ovvero che XP è un S.O. instabile.
    E' ora di finirla.
    Ripeto, sarò io fortunato, ma da quando ho istallato la mia copia di WinXP napoletanizzato qualche mese fa NON ho MAI e dico MAI avuto un solo crash del sistema!
    Poi se lo facciamo girare in m**de di pc il discorso può cambiare.
    Quindi cerchiamo di non mischiare il lavoro con il dopolavoro e scegliamo il nostro S.O. in base al target che ci siamo prefissati.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393
    Originariamente inviato da Inner
    Peter trattieniti! Forse la segretaria o il dirigente saranno passati a XP.Ma lo sai quanta strada deve fare Xp per arrivare dove è arrivato il NT2000 ?
    Nessuna,XP ha sbagliato proprio strada.
    Io rispetto le opinioni di tutti.
    Posso solo dire che oltre ai miei 3 pc, di cui 1 dedicato al montaggio video, 1 all'htpc, 1 all'impiego audio professionale, ho assemblato e ottimizzato almeno 50 pc e server per i medesimi impieghi negli ultimi 3 mesi.
    La mia opinione è questa : Xp è un sistema sufficientemente maturo e stabile.
    Potrà non esserlo per gli smanettoni, ma la mia vita (e quella delle aziende e studi che assisto) è cambiata totalmente, in meglio.
    Per cui....non diciamo tante castronerie....Xp per ora è un eccellente presente, specie la versione Prof.
    Saluti e baci.

    Lorenzo, puoi illuminarci su come ottimizzare al meglio Xp Prof per l'impiego ht? Me l'avevi accennato in un amail mesi fa forse è il caso di fare un po' il punto della situazione ! Sempre se puoi e ti va !


    Ultima modifica di lollo; 02-01-2003 alle 16:04
    Marco

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Mi sembrava di esser stato chiaro!
    Non parlavo certo di stabilità (come hanno fatto altri) ma di filosofia di soluzioni nel OS.
    Anch'io rispetto le opinioni di tutti e supratutto di quelli che ascoltano quelle degli altri.
    Ultima modifica di Inner; 03-01-2003 alle 10:43
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Inner
    Ma lo sai quanta strada deve fare Xp per arrivare dove è arrivato il NT2000 ? Nessuna,XP ha sbagliato proprio strada.
    Perdonami, ma secondo me non c'è proprio alcuna strada da fare.
    Intanto sbagli a generalizzare: abbiamo due versioni di XP, la Home e la Professional. La prima è una versione castrata, con molte funzionalità in meno e un kernel impoverito, che vuole essere l'erede della catena 9x, fino a Millennium.
    La seconda è la versione Professional, erede di NT4, seguito dal 2000. Che vuol dire che ha sbagliato strada? XP Professional è già nettamente più stabile e versatile rispetto al 2000, che ricordiamoci, in quanto a multimedialità era poco superiore allo 0, gestione delle DirectX in primis.
    Certo, su XP Home anche io nutro perplessità, personalmente se devo montare quello preferisco quasi il 98SE, ma XP Professional è finalmente un signor s.o.
    Nell'oggetto non voglio paragonare XP a 9x ma mi sembra palese a tutti che sia un passo nella stessa direzione ,sebbene concordo con te che molte cose sono state razionalizzate, la filosofia è di nuovo quella sbagliata, o meglio giusta, per il produttore (business).
    No no, non ci siamo. Devi distinguere i due settori e i due target (XP Home/Professional), e continuo a non capire come tu possa considerare l'adozione del Kernel di NT un passo nella direzione del 9x....
    E il "palese a tutti" perdonami, lo dici solo tu.
    La filosofia la vedo invece migliorata: da NT4, stabile ma ostico, ci si è spostati sempre più verso un'interfaccia utente abbordabile dai più, simile e migliorata, a parte alcune eccezioni, "succo" dell'esperienza consumer.
    Credo infine che tutti noi che usiamo il PC come Home Theater PC siamo al di sopra delle parti: abbiamo sempre, in linea con gli americani, privilegiato il 98SE, per un breve periodo Millennium, nutrito dubbi iniziali su XP e poi sviluppato e affinato sempre più l'uso di XP, ora da tutti considerato, con le DirectX 9 e la prima service pack, una piattaforma veramente e definitivamente superiore al passato. Ma non ci frega nulla di battaglie di marchio o religiose: ci basta trovarci bene e ottenere i migliori risultati.
    Vuoi fare un sondaggio? scommettiamo che se un anno e mezzo fa ottenevi un 80% di utilizzatori del 98SE, un 10% di Me e di 2000, oggi ottieni un 80% di XP Pro?
    Ciao, Peter

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da lollo
    Lorenzo, puoi illuminarci su come ottimizzare al meglio Xp Prof per l'impiego ht? Me l'avevi accennato in un amail mesi fa forse è il caso di fare un po' il punto della situazione ! Sempre se puoi e ti va !
    Con una macchina di ormai media potenza è a mio avviso sufficiente disabilitare tutti i servizi di monitoraggio rete, DHCP, gestione da remoto. Sono una quindicina di voci, normalmente in esecuzione automatica, da disabilitare.
    Parlo ovviamente di XP Professional.
    Ciao, Peter

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Io ho comprato la home ma ho avuto istallato la pof e per i dvd non ho notato differenze. Spiegami meglio Peter.
    Ciao Mirko

    Impianto

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Mirko
    Io ho comprato la home ma ho avuto istallato la pof e per i dvd non ho notato differenze. Spiegami meglio Peter.
    Mirko, si faceva un discorso generale di target e funzionalità.
    Differenze qualitative ovviamente non ce ne sono.
    Ciao, Peter

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Guarda Peter scusami se non ripondo ma sarebbe troppo lungo spiegarti perche faccio le mie affermazioni se non si intuiscono subito e questo succede chiaramente perchè non abbiamo esperienze condivise.
    Magari di persona con un computer davanti sarebbe più facile e ci si capirebbe meglio.
    Ciao.
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Boh, ti ho risposto anche nell'altro thread, ma fatico a seguirti. Un forum serve a questo, a confrontarsi.
    Comunque non ho mai voluto imporre il mio pensiero a nessuno, continuo a non capire il tuo specialmente se non lo motivi.
    Salutoni.
    Ciao, Peter

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624

    Sono daccordo un forum serve proprio a questo ma per una serie di motivi ora non posso. Mi scuso di nuovo.
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •