Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    4

    Optoma 800x / My Sky incompatibilita'


    Salve,

    sono di fronte ad un caso per lo meno stranissimo.

    Ho un proiettore optoma 800x collegato ad Onkyo 507 che gestisce tutte le entrate HDMI. Tutto ha sempre funizionato alla perfezione fino al arrivo del nuovo decoder My Sky.

    Appena collegato, lo schermo non da' il solito fondo blu ma viola. i colori sono violacei, il nero non esiste.

    Ho provato il decoder su altri televisori e funziona perfettamente, allora mi sono fatto dare un altro decoder my Sky nuova generazione e succede lo stesso fenomeno.

    Qualcuno mi puo' aiutare ? E possibile che ci sia un conflitto dal quale nulla si puo' fare ?

    Grazie, Ciao - Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Domanda : hai provato a bypassare l'Onkyo, collegando direttamente MySky al VPR? Suppongo che il MySky sia in HD, altrimenti : ciccia.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    4
    grazie per il tuo apporto.. si ho provato anche la connessione diretta al Optoma ma non cambia nulla. La cosa strana è che il decoder HD normale SKY non da' nessun problema, e il My Sky sul LCD in salotto va perfettamente.

    Non saro' un genio della tecnologia, ma un po' me ne intendo. Questa proprio non la capisco.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Ricordo che lo stesso problema si e' verificato con il DTT su taluni apparecchi ed anche su Sky, tant'e' che hanno creato il famoso 'bollino', non conosco l'Optoma 800...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    4
    grazie, ma scusa l'ignoranza.. cos'è il famoso Bollino ?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Sui TV HDready e FullHD c'era (non so se e' ancora presente) il 'bollino' Sky tested, per certificarne la compatibilita' con l'HD di Sky.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    4

    ma qui, la cosa strana è che funziona tutto perfettamente con il decoder SKY HD e con il vecchio My SKY HD.. è solo con il nuovo decoder My SKY HD che salta fuori il problema.

    (provato anche con altri decoder nuovi.. ed il problema rimane, mentre su un televisore LED o Plasma lo schermo è normalissimo)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •