Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Convertire DV in DVD

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5

    Convertire DV in DVD


    Salve ragazzi, sono nuovo e veramente non so come muovermi,

    Avrei una semplice domanda...

    Esiste un software che catturi il video da una telecamera MiniDv e crei automaticamente un DVD video con un titolo e tanti capitoli quanti sono i clip contenuti nella cassatta DV? il titolo di ogni capitolo sarebbero la data e l'ora della ripresa....

    Se non sbaglio i DVD prodotti dalle telecamere che scrivono direttamente i DVD sono generati con queste modalità...

    Mille grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    In commercio ce ne sono tantissimi.

    Personalmente adopero Pinnacle da moltissimi anni.

    Ho sostituito la scheda d'acquisizione con 'Studio Movie-Box' della Pinnacle 3 anni fa e mi trovo bene.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5
    Perdona il chiarimento....

    Il titolo, ed capitoli relativi a data ed ora della ripresa, li produce pinnacle in automatico o devo farli io? quale versione di pinnacole necessita?

    mille grazie....

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Di 'Studio' (e' il programma Pinnacle di cui parliamo), ne esistono moltissime versioni, ho cominciato con l'ottava e mi sembra che l'attuale sia la dodicesima.
    Tuttavia, dalla versione 'Studio 10' molti trovano 'troppo' pesante tale programma.
    La confezione 'Studio Movie-box' che ti ho menzionato, ha un suo programma molto efficace e manegevole che ti consente sia il passaggio diretto della tua registrazione dal camcorder al DVD, sia il montaggio video con i titoli, i capitoli etc etc.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Di 'Studio' (e' il programma Pinnacle di cui parliamo), ne esistono moltissime versioni, ho cominciato con l'ottava e mi sembra che l'attuale sia la dodicesima.
    Tredicesima, anche se si chiama Pinnacle studio HD 14, probabilmente per scaramanzia...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5

    Salve ragazzi,

    Ho fatto la domanda in quanto penso di potermi procurare la versione 9 di pinnacle, proverò sicuramente...

    per ora mille grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •