Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    45

    Videoregistratore e TV con digitale incorporato, connessioni


    Ciao,
    ahime`vi chiedo un supporto a seguito di alcuni dubbi.

    Ho appena acquistato un 37toshiba a cui vorrei collegare il videoregistratore, che gia`avevo, attraverso la scart.
    Il videoregistratore e`uno di quelli con hdd incorporato ma non ha altre uscite a parte antenna e scart (quindi non ha hdmi ecc...).

    1) come fareste i collegamenti?
    Antenna -> tv,
    tv scart -> videoreg scart?
    oppure
    antenna -> videoreg.
    Videoreg antenna -> tv antenna
    Videreg uscita scart ->tv scart?

    2) posso registrare sia in analogico che in digitale con il videoregistratore? Questa cosa mi fa impazzire perche`non riesco onestamente a farglielo fare....

    Grazie mille!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Allora, immagino che il tuo VPR (quello che chiami videoregistratore con HDD), non ha il digitale T. incorporato.
    Quindi il segnale deve prenderlo da qualche parte. La TV, anche se ha il DTT incorporato, non "emette" segnali in uscita utili per registrare.
    Perciò questa è la catena: antenna TV che entra in un decoder DTT. Antenna TV che esce dal decoder DTT e entra nella TV. Cavo scart che esce dal decoder DTT ed entra nel videoregistratore. In questo modo il VPR prende l'audio-video dal decoder. Il VPR avrà penso un'altra scart in uscita, con la quale colleghi la TV e dalla quale vedi i programmi registrati su HDD.
    Quindi in sintesi:
    1) la TV la vedi con il cavo di antenna passante proveniente dal decoder.
    2) Il VPR prende i programmi-canali (trasmessi dal segnale digitale terrestre) dal decoder, via SCART. Ricorda che il decoder deve essere acceso e sintonizzato sul canale specifico che vuoi registrare, mentre la fonte del VPR è la Scart proveniente dal decoder.
    3) La TV prende i segnali audio-video (registrati dal VPR) via Scart.
    Ovvio che il decoder deve avere 2 scart e il VPR pure. Se ne avesse una, devi prendere uno sdoppiatore.
    Ciao. Michele

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    45
    Caspita, grazie mille Michele
    Si, il mio vpr non ha un tuner digitale e`questo.

    http://www.samsung.com/it/consumer/t...pec&fullspec=F

    Quindi io malgrado il mio bel tv nuovo dovrei aggrapparmi ancora al baracchino del digitale.
    In questo caso pero`perdo un po'di qualita`?
    E a quel punto dovrei buttar via anche il telecomando perche`dovrei dipendere sempre dal baracchino?

    Il decoder ha una scart vcr e una scart tv.
    Il vcr ha una scart AV1 TV (con la freccina in ingresso) e una scart EXT (con freccina in uscita)
    Il tv ha 2 scart con freccine bidirezionali.

    Se collego tutto come dici, poi posso pianificare le registrazioni e al contempo guardarmi il canale che preferisco/spegnere il tv? Il decoder ovviamente lo terrei acceso


    ps: nel 2010 con tutte ste menate del digitale mi sembra ridicolo dover fare certi accrocchi per attaccare 1 dannato vcr...allucinante! Roba da terzo mondo

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Si, se vuoi registrare dal segnale TV (radio frequenza) nel tuo VPR, DEVI ancora aggrapparti a quel baracchino.
    Praticamente la tua vecchia sintonia del VPR viene gestita in "outsourcing" dal decoder. Quindi col telecomando del decoder decidi il programma da registrare, ma col telecomando del VPR (che non devi assolutamente gettare) gestisci proprio il VPR. Come prima.

    La qualità non la perdi, Per nulla.

    Appunto, il decoder col la scart TV, manda il segnale alla TV e con la scart VCR, manda il segnale al videoregistratore.

    La scart del VCR ext, invia il segnale alla TV. L'altra riceve il segnale dal decoder. L'unico problema potrebbe essere l'assenza di bidirezionalità su quest'ultima.

    Si, puoi guardare sulla TV un programma qualsiasi (devi mettere la TV sulla fonte "digitale terrestre") mentre il decoder, di suo, in contemporanea registra il programma che hai prescelto, inviandolo sul VPR. Questi due devono essere accesi. La TV puoi, se vuoi, anche spegnerla. Ma ti può essere utile metterla sulla fonte scart del VPR per monitorare che stai registrando il canale che hai deciso di registrare.

    Sembra complicato, è un po' lo è: devi gestire bene i tre telecomandi (VPR, Decoderr e TV) per fare in modo che le fonti e le uscite combacino con quello che vuoi fare.

    Se il decoder ha la scheda Mediaset, in questo modo puoi anche registrare i programmi di mediaset premium.
    Ciao. Michele

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    45
    Ho sistemato tutte le connessioni come mi hai detto, ma ancora c'e`qualcosa che non va
    Ho fatto questi passaggi con l'antenna:
    Muro->decoder->Vcr->TV
    Ho provato a escludere il vcr ma non funzionava.

    Cosi`invece mi ritrovo in una situazione paradossale.
    In pratica:
    Tv: vedo il tv normale col suo telecomando
    OUT1: vedo il decoder, col suo telecomando.
    OUT2: vedo il decoder, col suo telecomando.

    Sul telecomando del decoder ho un tasto per switchare da DTV a VCR (e`scritto proprio DTV/VCR). Se lo schiaccio, su OUT2, vedo finalmente il menu`del vcr (che nel frattempo tenevo aperto per beccarlo al volo).
    Ma attenzione, cosi`facendo il vcr registra, ma sull'analogico!
    Se schiaccio ancora, sempre su OUT2, il tasto per tornare in DTV non "vedo" piu`il vcr (cioe`, non mi compare il menu`ne`qualunque altra cosa).
    Se inoltre, quando sono in VCR su OUT2, lancio la ricezione automatica dei canali del vcr, mi trova ovviamente tutti quelli analogici....di quelli digitali manco l'ombra

    Lancio un segnale di disperato soccorso, ho il salotto pieno di cavi e ancora non ne vengo a capo. Non ho piu`porte disponibili, ho attaccato tutto con tutto

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    45
    Attenzione!
    Non avevo selezionato la porta av1 con il videoregistratore onestamente prima non ne avevo mai avuto bisogno, prendeva l'informazione in automatico. Pero`non mi da`la possibilita`di pianificare i canali...in pratica ora prende un generico AV1 come target per la registrazione, non posso piu`dirgli "registrami canale 5 dalle 20 alle 22" e poi accodare "registrami italia 1 dalle 22:30 alle 23".
    E`corretto? O c'e`un modo per ovviare anche a questa cosa?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    L'antenna non deve andare al VPR. Deve andare al decoder e poi alla TV.
    E' ovvio che devi selezionare le entrate per ogni apparecchio.
    Fai altre prove e poi dicci come vanno le cose.
    Michele

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    45
    La cosa che mi lascia piu`perplesso e`il menu`del vpr quando vado a pianificare le registrazioni.
    In pratica nella cella "sorgente"quando lo imposto ho (ruotando le opzioni)
    Av1
    Av2
    Av3
    PR1
    PR2
    PR3
    PR4 ecc....

    Quindi sembra che io possa O selezionare l'uscita AV (e prender quello che ci gira dentro, senza poter scegliere i canali), O selezionare i canali1,2,3,4 ecc... (ma in quel caso li va a pescare direttamente sul tv, in analogico! e in piu`se non faccio il passaggo con l'antenna nel vcr e`come se non avessi segnale e quindi ho solo fruscii).

    Dopo provo a ripassare da dec a tv, ma il problema secondo me non cambia
    Ultima modifica di Zampalesta00; 21-12-2009 alle 12:25

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Stiamo già un pezzetto avanti. Abbandona Pr 01, 02.... Vedrai di lì solo nebbia.
    Av1,2 ecc. ecc. : Ottimo, invece.
    Qual'è tra queste la sorgente con la quale puoi vedere il programma che entra col segnale del decoder? Av2? (per esempio). Bene, quella è la sorgente da dove devi registrare. Il decoder lascialo vita natural durante su quella fonte.
    Decoder acceso. VPR acceso e TV che funge da monitor: per verificare il tutto, accendi il decoder, mettilo su Retesole o un altro canale strano e vedi sulla TV dove, con il VPR, c'è lo stesso canale. Quella è la fonte.
    Naturalmente la TV deve essere anch'essa sulla fonte giusta: quella che esce dal VPR, mi raccomando. Poi fai una prova.... Ciao. Michele
    Ultima modifica di Michelerombiolo; 21-12-2009 alle 19:53

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    45
    Al momento non ho toccato i collegamenti come mi hai detto, quindi non c'e`il passaggio vpr-tv con l'antenna.
    Il punto ora e` questo: come tu mi scrivi, io posso tranquillamente registrare in digitale, ma solo il canale che preimposto con il decoder.
    Non posso pianificare pero`una registrazione per canale, ma solo per uscita (AV1 in questo caso).

    In termini pratici, se io voglio registrare stasera un programma su canale 5 dalle 20:30 alle 21 devo: lasciare acceso il decoder, lasciarlo su "canale5", mettere la registrazione del vpr su AV1 dalle 20:30 alle 21.
    Poi spengo il tv e sono a posto. E questo funziona

    Problema pero`, su cui sto impazzendo:
    se io voglio registrare stasera, quando non saro`in casa, un programma su canale 5 dalle 20:30 alle 21, e POI un programma su rai1 dalle 22 alle 23 non posso perche`il vpr mi offre la possibilita`in pianificazione di selezionare solo AV1, e io il decoder esterno o lo lascio su canale5 o su ra1.Devo spostare manualmente sul decoder i canali insomma se voglio registrarli entrambi. A questo punto non ha molto senso la pianificazione
    Se invece gli do`i famosi prg1 ecc...giusto per test, posso fare questa cosa ma prende dall' analogico

    Scusami, forse non ho compreso bene il tuo ultimo messaggio se conteneva la soluzione a questo

    Faccio anche un riassunto sulle visualizzazioni. Sul tv ho:
    TV
    OUT1
    OUT2
    HDM1, 2, 3 ecc...

    Su TV vedo il digitale integrato/analogico.
    Su OUT1 vedo il digitale del decoder esterno
    Su OUT1 se switcho da telecomando del decoder esterno con il tasto DTV/VCR vedo il menu`del videoregistratore se lo accendo, altrimenti vedo i canali in analogico.
    Su OUT2 ho schermata blu

    Se accendo il videoregistratore e gioco con le impostazioni delle uscite dal suo menu`, vedo in AV1 un verde che sfarfalla senza un segnale dietro, in AV2 schermata nera senza segnale.

    Mamma che delirio

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Fra un paio di messaggi, ti abbandono al delirio anche io.....

    Purtroppo è così: non puoi fare programmazioni plurime. Il decoder non cambia da solo canale. Quindi devi registrare un programma per volta e cambiare (eventualmente) manualmente il canale del decoder. Il VPR invece puoi programmarlo, ma se non intervieni sul DTT ovvio che succede quello che hai detto. Quindi per questo problema, nessuna soluzione, se non la "manualità".

    Ma tu da dove scrivi? Cioè, io ho fatto i conti con l'analogico oscurato e lo switch off effettuato!!!!. Cmq le considerazioni sono identiche.

    La soluzione DEFINITIVA è acquistare un VPR con DTT integrato.
    Quella intermedia è il decoder UNITED 40 euro) che, con una presa USB e una pennetta da 8 giga, registra un 3/4 ore anche 5 programmi diversi a orario differenziato. C'è un 3D apposito.
    Ciao. Michele

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    45
    Ok, siamo arrivati alla fine allora
    Io scrivo dalla provincia di milano, quindi niente switch off per ora...ecco perche`vedo sia l'analogico che il digitale
    Grazie per il suggerimento per il decoder united, quando arrivera`il momento a questo punto per il passaggio al dtt ne comprero`uno (tanto dovro`acquistarne 2 per gli altri due televisori di casa ).

    E grazie davvero per il supporto e la pazienza...ti farei una statua guarda Se non sei lontano da milano fammi sapere quando sei in zona che ti offro una birra per sdebitarmi

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Sono a Roma.
    Cmq di nulla. A presto e quando ci sarà lo switch off in Lombardia, riapriamo i contatti.
    Ciao. Michele

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    45

    Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto!

    Ho risolto il problema Lo posto qualora possa essere d'aiuto a qualcuno.
    In pratica il videoregistratore non puo' cambiare i canali sulla porta AV1, ma il decoder si`!
    Quindi si puo' tranquillamente impostare la pianificazione sul decoder: dalle 16:30 alle 17:00 stai su canale 5, dalle 17:31 alle 18:00 vai su rai1, dalle 18:01 alle 18:30 vai su iris.
    A quel punto sarà il decoder a cambiare i canali, e il videoregistratore registrera`semplicemente quel che girera`nel canale del decoder.

    Problema risolto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •