Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 136
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Ma perché i documentari sono il letterbox all'interno di un riquadro 16/9 ?

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    31
    Quoto PaoloUD!!

    stavo per l'appunto postando la stessa considerazione!! perche' mai trasmettono in questo modo cane? mi rimangio le belle parole che post addietro avevo pronunciato per questo servizio on-demand!! Oltretutto (ditemi se sbaglio) mi sembra che i film visti con il Demand siano mandati con un bitrate e qualita' video minore della trasmissione sui canali normali ??

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    A me l'hard disk rimane in funzione 24/24... possibile??
    Ho un Pace 2009

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Io il decoder lo lascio sempre acceso e la mattina lo trovo sempre in stand-by. Però poi le registrazioni ci sono.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    @ Paolo UD e Fidelio* :

    Sono perfettamente d'accordo con voi e a tal proposito
    stamane ho inviato una e-mail a SKY per avere spiegazioni in
    merito a ciò che lamentavate e altri dettagli ;

    Ecco il testo della e-mail :

    " Buon giorno, vorrei per cortesia sapere come mai tra gli eventi raccolti nel nuovo S.S.O.D. ce ne sono
    diversi che trasmettete con il formato "windowbox", cioè letterbox + pillarbox contemporaneamente.

    Tenendo conto che il nuovo servizio che avete varato pochi giorni or sono, che per molti versi
    è apprezzabilissimo, dovrebbe essere una vetrina d'eccellenza delle Vs. proposte, ritengo il windowbox
    un formato molto penalizzante in termini qualitativi perchè costringe lo spettatore o a vedere il programma
    notevolmente rimpicciolito rispetto alla reale dimensione dello schermo a disposizione ( TV o videoproiettore che sia),
    oppure, utilizzando le funzioni zoom, a rinunciare comunque alla max risoluzione possibile del filmato originale.

    Personalmente sarei interessato ad avere una risposta sui motivi strettamente tecnici
    che Vi obbligano a questa modalità di trasmissione, nella
    speranza che sia comunque una motivazione transitoria e in futuro si possa quindi evitare.

    Altra piccola mancanza rilevata, l' assenza dei sottotitoli sui programmi HD nello S.S.O.D.

    Ultima domanda : cercando sul web, avevo letto della possibilità tramite aggiornamento sulla smart-
    card , da effettuarsi anche in modalità " fai da te",di ricevere preferibilmente solo le versioni in Hd dei
    film scaricati sullo S.S.O.D., visto che sarei prevalentemente interessato a questi.
    Volevo sapere se mi confermavate la cosa....

    Grazie mille anticipatamente A presto ".

    ( ho dovuto tirare via perchè i 1500 caratteri erano finiti.... ....)

    Se e quando mi risponderanno, ve lo farò sapere....

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 29-12-2009 alle 12:19

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    31
    Grande fabio,

    grazie a nome di tutti per questo sforzo (non e' da tutti voler mettersi li a tirare giu' papiri per parlare con chi poi ti liquida con parole e risposte assolutamente inaccettabili vedrai, purtroppo noi dobbiamo sempre assistere "passivamente" agli scempi che combinano, le proteste negli anni sono sempre servite a ben poco purtroppo.

    Spero che la risposta che ti daranno sia quanto meno gratificante e speranzosa per il futuro, perche' la cosa certa e' che un buon 90% delle trasmissioni messe nel Demand da loro, sono in quel penoso formato letterboxato, e la cosa assurda e' che se vi andate a guardare la trasmissione originale trasmessa sul canale normale, la stessa e' nel formato corretto!!!

    speriamo sistemino quest'altro casino altrimenti il Demand serve poco a nulla, se non per i film che mantengono il loro formato, ma che IMHO sono mandati con un bitrate di mooolto inferiore al rispettivo canale normale

    attendiamo la risposta di sky, sempre che rispondono

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424

    Sulla qualità delle scelte....

    Oggi dopo pranzo volendo controllare se quanto scritto
    nel post precedente continua a corrispondere a verità,
    riguardo agli eventi trasmessi sullo S.S.O.D. in formato "windowbox",
    mi sono imbattuto casualmente nella visione di "megastrutture",
    tratto dal National Geografic Channel ; la puntata trattava della
    costruzione del ponte (più alto del mondo) di Millau (Francia).

    Bhè, che dire , che siate o meno appassionati del genere, resterete
    a bocca aperta per la meraviglia, poter vedere "raccontate" storie (vere)
    del genere fa sentire orgogliosi di appartenere al genere umano.

    Ve lo consiglio caldamente, io stavo solo controllando e invece sono
    rimasto incollato a guardarmelo tutto.

    Unico rammarico, formato windowbox e sd, l'ho anche cercato sul
    palinsesto settimanale del 402 (HD), ma per ora non lo replicano.

    Tutto questo per dire che lo S.S.O.D., visto che di solito ho a malapena
    tempo per "spararmi" max 2-3 film a settimana in HD la sera con il proiettore,
    mi ha comunque permesso di ammirare qualcosa che non mi
    sarebbe mai venuto in mente di vedere....

    In questi casi la sensazione e il rammarico è quello di utilizzare una cosa che
    non è certo gratis, molto al di sotto delle opportunità che offre....

    Questo nuovo servizio, che speriamo risolva presto i suoi difetti di
    gioventù, può essere un validissimo aiuto per diminuire lo spreco.

    Ciao Fabio

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    @ Fidelio* :

    grazie mille, mi fa piacere che tu abbia apprezzato l'iniziativa,
    ma non esageriamo coi complimenti.. .. dai, si fa più presto a farlo che a dirlo......

    Sulla loro eventuale risposta, aspettiamo per giudicare, può darsi tu possa
    avere ragione, ma non facciamo neanche processi alle intenzioni....

    L'ultima volta che ho scritto loro per la qualità scadente e in calo
    delle trasmissioni in HD, mi hanno addirittura chiamato sul
    cellulare per chiedermi di persona e nel dettaglio ,quali fossero le
    critiche specifiche che muovevo loro e mi hanno ascoltato
    con cortesia e interesse (credo) reale.

    Io penso che al management di SKY faccia piacere ricevere critiche
    costruttive, che possano aiutarli a correggere il tiro ed a migliorare
    il servizio per il quale comunque noi abbonati paghiamo profumatamente....

    In questo caso poi, siamo in tanti a pensarla così (sul formato
    windowbox nello S.S.O.D.), su questo forum e non solo su questo....

    Io quindi sono fiducioso sia sulla risposta che sulla soluzione.....

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 29-12-2009 alle 16:55

  9. #69
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    ottimo...
    complimenti a Fabio

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    Ma perché i documentari sono il letterbox all'interno di un riquadro 16/9 ?
    Si, l’avevo notato anch’io, solo su alcuni contenuti però e non su tutti i documentari.

    Probabilmente sarà legato al formato originale dei materiali, infatti non ancora tutti i canali trasmettono in 16/9.

    Però sono sicuro che a breve riusciranno a mettere ordine e avremo tutto SKY SELECTION in 16/9!!

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    A riprova di quello che scrivevo soltanto ieri alle 17.49 a Fidelio*,
    in relazione alla mia e-mail spedita poco dopo le 12 di ieri a SKY,
    vi posso dire che SKY mi ha ricontattato telefonicamente alle 18,30 ,
    quindi dopo solo 30 ore (!) o poco più che la mia e-mail è stata spedita.....

    L'addetta di SKY incaricata di rispondermi, mi stava molto cortesemente
    tentando di spiegare le motivazioni per le quali sono costretti a
    trasmettere alcuni loro contenuti sullo S.S.O.D. in quel terribile formato,
    (dicendomi come mi aspettavo che dipende dal formato originale trasmesso
    in 4:3 "letterboxed", e che loro possono solo trasformarlo
    nuovamente in un 16:9, applicando un ulteriore "pillarbox",
    che sono consapevoli loro per primi della gravità del difetto
    e che tenteranno quanto prima di migliorare sotto questo aspetto...).

    Purtroppo il momento a casa non era propizio per dilungarsi in una
    conversazione tecnica e abbiamo convenuto che mi richiameranno
    i primi giorni del nuovo anno per approfondire il discorso, e chiarire
    questo come anche gli altri contenuti della e-mail...

    Per ora non è molto, ma ritengo sia molto positiva la rapidità con la
    quale hanno voluto ricontattarmi...

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 30-12-2009 alle 19:26

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Ti hanno dato una risposta senza capo nè coda...
    Faccio un esempio concreto col documentario "Indagini Ad Alta Quota".
    Usando il servizio On Demand su TV CRT 36" 16:9 (pertanto non HD Ready o Full HD) vedo le bande nere sia sotto che ai lati e le immagini sembrano incorniciate... mentre se guardo lo stesso sul canale di origine "National Geographic HD" o "National Geographic +1" si vede a pieno schermo o al massimo con le bande sopra e sotto.

    Poi possibile che l' hard disk sia in funzione 24/24 h??
    Oramai da quando è attivo il servizio è sempre presente il rumore dei piatti che girano.
    Per non contare il consumo energetico (se avete soldi da buttar via almeno considerate l'impatto di centinaia di migliaia di decoder...) e il calore prodotti... imho si assisterà entro la fine della prossima estate alla morte di molti decoder solo per quest'ultimo aspetto...
    E' un punto da non trascurare e da segnalare.
    Ultima modifica di Ricky78; 03-01-2010 alle 22:25

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    Ricky78, sono d'accordo con te sul fatto che i contenuti della
    risposta che mi hanno fornito non siano pienamente soddisfacenti ( tra l'altro mi hanno
    ritelefonato, come promessomi nella telefonata del 30-12, ieri 3-1 alle 11,
    quindi su questo davvero molto cortesi e di parola...), in quanto,
    non sono riusciti a spiegarmi tecnicamente come mai
    sono costretti a trasformare delle trasmissioni che originariamente
    vanno in onda in "letter-box", nel formato "window-box" ;

    Personalmente per ora l'unico modo che ho trovato per ovviare al
    difetto è usare lo zoom del video proiettore per "portare" fuori dallo
    schermo tutta la cornice nera che contorna le immagini, chiaramente
    però rimettendoci come risoluzione e luminosità.

    Mi hanno comunque confermato che questa è una delle loro priorità,
    tra le migliorie da apportare al nuovo servizio.

    Sul funzionamento dell'Hard disk, non confermo in toto.

    chiaramente funziona per molte più ore di prima, ma in diversi
    momenti della giornata ho notato che è anche fermo per lunghi tratti...

    Le tue considerazioni in merito sono comunque giuste e condivisibili.

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 04-01-2010 alle 09:49

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Fabio Castagnola
    ...., ieri 4-1 alle 11,
    osti, devo aver dormito troppo
    non sono riusciti a spiegarmi tecnicamente come mai
    sono costretti a trasformare delle trasmissioni che originariamente
    vanno in onda in "letter-box", nel formato "window-box" ;
    cosa vuoi che spieghino? ma se il servizio on demand riguarda un documentario trasmesso in un canale HD che senso ha effettuare una qualsiasi modifica)?
    considera poi che alcune tv, come la mia, non permettono lo zoom negli ingressi HDMI....
    risultato che alla fine del doc mi trovo un riquadro più scuro nello schermo e devo mettere un po' di "neve" per ripulirlo

    Paolo

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424

    Grazie Paolo, ho corretto la data... .....

    Appunto, vorrei che mi spiegassero perchè lo devono modificare....

    Proseguendo nel discorso di prima, ho notato che sul Vpr che collego
    al dec in HDMI, mentre quando proietto un film in HD dai canali cinema
    ma anche dallo S.S.O.D. , il Vpr non mi permette di variare l'aspect
    ratio ,come è giusto che sia, invece quando proietto uno dei documentari dal
    S.S.O.D. in sd, potrei anche cambiare l'aspect ratio (con tre opzioni: normale,
    zoom e schermo largo), ma l'unica opzione che mi permette di mantenere le
    corrette proporzioni dell'immagine è "schermo largo",però in windowbox, mentre
    se metto "zoom", mi toglie parte delle bande di letterbox e pillarbox, ma l'immagine
    è "stretchata" in verticale, come quando si vede in 4:3 una trasmissione in 16:9 nativa...

    Boh, ci capisco sempre meno....

    Ciao Fabio
    P.S.: a scanso di equivoci, lo zoom di cui parlo qui è quello "elettronico",
    mentre prima mi riferivo alla ghiera manuale che comanda l'ottica del VPR.....
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 04-01-2010 alle 09:45


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •