Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 136
  1. #31
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356

    Citazione Originariamente scritto da Fabio Castagnola
    Il numero per attivare/disattivare il servizio è : 199.309.595
    io non so se lavori per sky o cosa, ma su un forum e meglio consigliare il numero normale e non il supernumero da TRUFFA!!

    chiamate il 027070 non sara automatizzato, ma parlare fa bene alla bolletta!!

    Citazione Originariamente scritto da Ricky78
    ma l'hard disk (con relativo rumore di funzionamento e calore generato) deve stare acceso 24/24 H anche col decoder in stand by??!!
    Perchè mi scoccia parecchio, per non parlare dei consumi... sono oramai 4 gg di fila che frulla...!!!
    in ogni caso il decoder, se non stacchi la spina, consumera sempre, poco, ma sempre..
    Ultima modifica di bubibui; 19-12-2009 alle 18:37

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da Stein
    io non riesco a stare dietro a tutto quello che potrebbe interessarmi. Ho immediatamente salvato nell'HD il concerto di Stevie Wonder
    Ma come avviene la selezione del materiale?
    E' diversa da utente e utente??

    Io ad es. il concerto di Stevie Wonder non ce l'ho...


    Comunque voglio vedere quanti ne faranno uso: faccio l'esempio dei miei genitori che a malapena sanno accendere il tv ed il decoder e cambiare canale...

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da bubibui

    in ogni caso il decoder, se non stacchi la spina, consumera sempre, poco, ma sempre..
    Che ragionamento... ma un conto sono 0,8w. un altro 20-25 che si sommano per l'hard disk...
    Si vede che tu di ambiente e di bollette te ne intendi!

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Un GRAZIE a Fabio Castagnola per l'ottimo servizio reso al forum.Non conoscevo questa interessante novità.Che Tu hai perfettamente spiegato in tutte le sue parti.
    Bravo!
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  5. #35
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    Citazione Originariamente scritto da Ricky78
    Si vede che tu di ambiente e di bollette te ne intendi
    non è questo il discorso.. il fatto è che molti non lo sanno.. ma nel tuo caso non è cosi.. un'ottima cosa e se tutti mettessero una ciabatta con interruttore vosi l'enel si prenderebbe una bella strizza.. ma chiaramente siamo ot, quindi passo e chiudo!

  6. #36
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da Ricky78
    Ma come avviene la selezione del materiale?
    E' diversa da utente e utente??

    Io ad es. il concerto di Stevie Wonder non ce l'ho...
    Non so, prova a scrollare verso il basso, io l'ho trovato ieri sera. Mentre nevicava forte non si vedeva niente ma il materiale del servizio era perfettamente fruibile perchè già nell'hd.
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    No scrolllando non scende... sono 5 o 6 i contenuti...

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Fabio Castagnola
    @ Esserino

    Credo di poter escludere con un buon grado di certezza ciò
    che tu temi.

    Le due partizioni dell'Hard disk del decoder di Sky sono
    assolutamente indipendenti tra loro, anche se con il comando
    "salva"( tasto R sul telecomando), è poi possibile trasferire
    una registrazione dallo S.S. al mychannel.

    La percentuale di spazio registrato sulla partizione "riservata" e
    non visibile da te, dedicata al nuovo servizio non è visibile da
    nessuna parte, anche se forse qualcuno potrebbe riuscire a fare
    una stima di massima riguardo ai programmi che vi possono essere
    "immagazzinati", chiaramente distinguendo tra MB/minuto riferiti
    ai programmi in standard definition, e quelli molto più "pesanti"
    in HD, tenuto conto che la grandezza della partizione è di circa
    60 GB sul mysky sd e di circa 100 GB sul mysky HD, dove però
    i contenuti scaricati sono "misti".

    Ma quello che è sicuro, almeno se ci dobbiamo fidare di quello che
    ho anche riportato verso la fine del post # 1, e che il "tuo" spazio
    personale sull'Hard disk, che viene chiamato "mychannel", non è
    assolutamente in relazione con lo spazio utilizzato per il nuovo
    servizio , tant'è vero che sky precisa che in caso di disattivazione
    volontaria dello stesso da parte dell'abbonato, quest'ultimo non
    vedrà comunque aumentare il proprio spazio disponibile su mychannel,
    poichè la partizione per lo S.S. fu prevista fin dall'inizio sui decoder
    SKY dotati di Hard-Disk, ed anche dopo disattivazione resta comunque
    indisponibile e riservata per una futura eventuale riattivazione.

    Ciao Fabio

    P.S.: ho letto solo ora quello che ha scritto Fabris66, mentre io terminavo di
    postare, e confermo pienamente che accade ciò che lui scrive, anche sul mio dec...
    a questo punto devo dedurre che ci sia una anomalia fisica sull'Hard disk del Pace. Esiste un modo per resettare/formattare l'hard disk o comunque qualche tentativo da fare per sistemare il tutto ?

    ciao e grazie

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    513
    Esserino devi editare il post... non puoi fare quote integrali...
    Te lo dico prima che un mod ti sospenda

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da estinto
    Anche a me non è piace molto la cosa...Più ch altro a me dà fastidio il rumore, in quanto sono HD di pessima fattura e fanno un chiasso esagerato!...
    Bè a dire il vero l'unica cosa non scadente dei mysky sono proprio gli hard disk! Infatti il pace monta un Western Digital e l'amstrad un Seagate, ovvero le due migliori marche per HD. (non so cosa montino i samsung).
    Comunque anche se per ora l'unica cosa che ho utilizzato di questo servizio sono i trailer (tasto giallo), la trovo un'iniziativa figa. Poi non mi spiego una cosa. Quando ho sostituito l'hard disk del mysky con uno da mille giga non ho partizionato il disco, in quanto nella guida diceva che così tutto il tera sarebbe stato a disposizione delle mie registrazioni e non ti altre funzioni future (quindi immagino sky selction). Invece ora i programmi di sky selcection mi vengono registrati senza occupare spazio alle mie registrazioni... mah
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Hanno attivato il servizio anche a me.
    1) confermo anche io che l'HD non perde capacità perchè le registrazioni SS vanno in una parte di HD già riservata fin dall'inizio.
    2) la lista di programmi scaricati da SS riserva alcune sorprese positive nel senso che a volte non riesco a scorreremi tutto il palinsenso in aticipo e programmare il MySky di conseguenza. SS registra un pò di tutto e a volte prende anche programmi che mi ero dimenticato.

    Per chi ha "sostituito" l'HD, ha visto se sono 2 partizioni separate oppure se la partizione è unica e la separazione avviene con qualche sistema di "quota" disco assegnata ad SS e MyChannel?

    Non ho ancora "Salva"to un programma di SS in MyChannel ma chi l'ha fatto dice che è istantaneo, questo mi farebbe supporre che la partizione sia unica. Se fossero separate la copia dei files da una all'altra, GB di dati, dovrebbe impiegare alcuni minuti e non essere istantanea.
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    La copia tra il servizio e il MY è istantanea, per me opera su un'unica partizione e rinomina solamente il file.
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Io ho sostituito l'HD originale con un Samsung da 1TB; da alcuni giorni ho il servizio sky selection, che funziona perfettamente e non ha modificato in alcun modo la partizione dedicata alle registrazioni personali.
    Questo per tranquillizzare chi, come me, ha eseguito la sostituzione dell'HDD, con uno di maggiore capacità, mediante la procedura illustrata all'inizio del thread...
    E' verosimile, pertanto, che il programma Copy plus riservi ai servizi sky almeno la stessa quantità di GB riservata nell'HDD originale...

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    @ Esserino :

    per provare a risolvere il tuo problema ti allego il link ad un post
    scritto da Slash83 due giorni fa sul thread ufficiale dedicato
    al MYSKY HD.

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=4760

    Ciao Fabio

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424

    @ Fabris66 e MachZ08 :

    La penso come voi e mi rendo conto che l'equivoco "partizione", sia stato creato involontariamente
    da me che continuo ad utilizzare un ben preciso termine informatico (partizione) impropriamente.

    In realtà forse la "parte" dell'Hard Disk dedicata allo S.S.O.D. è da considerarsi solo una "subdirectory"
    nascosta.

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 20-12-2009 alle 18:58


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •