|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: uscita video amplificatore
-
03-12-2009, 15:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 28
uscita video amplificatore
buonasera a tutti, ho una domanda da porvi, vorrei sapere a cosa serve l' uscita video dell' amplificatore. ho un harman kardon avr 132.
-
03-12-2009, 15:34 #2
Nel manuale d'istruzioni non è riportato nulla a riguardo?
Può servire per l'OSD o per veicolare un segnale video in ingresso all'ampli.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-12-2009, 15:41 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 28
sul manuale c' è scritto che posso collegare il lettore dvd nell' apposito ingresso e il televisore all'uscita tv\monitor
-
03-12-2009, 15:42 #4
Esattamente. Quindi qual'è il tuo dubbio?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-12-2009, 15:42 #5
Ti sei risposto da solo
...e il televisore all'uscita tv\monitor
-
03-12-2009, 15:48 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 28
perchè dovrei collegare il lettore prima all' ampli e poi alla tv quando posso direttamente collegarlo alla tv? non capisco l' utilità...
-
03-12-2009, 15:51 #7
Perchè potresti usufruire di un upconversion o di un upscale del segnale, nonchè per le codifiche HD dei BD che vengono veicolate solo tramite HDMI (ma questo non è il tuo caso...).
Nel tuo caso specifico, cmq, vai pure diretto alla tv col lettore e vai all'ampli solo con connessione ottica o coassiale digitale.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-12-2009, 15:52 #8
dovresti aver sull'ampli più di un ingresso e allora se volessi collegare anche altre elettroniche tipo un laser disc una video camera o altro al tv magari potresti finire gli ingressi liberi a disposizione sulla TV.
Ecco che allora interviene l'ampli che ti funge da switch, colleghi tutto lì e vai con un solo cavo al TV.
Se hai come sorgente video solo un lettore DVD, collegalo direttamente alla TV e non ti porre problemi
ciao
p.s. siamo ancora in attesa delle tue risposte qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=152711
e che tu editi anche le quotature integrali. Grazie, ciao
-
03-12-2009, 15:53 #9
abbiamo risposto in contemporanea.
ciao
-
03-12-2009, 15:55 #10
Non hai ancora editato quei quote?
Cosa aspetti, una sospensione?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-12-2009, 16:04 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 28
perchè dovrei collegare il lettore prima all' ampli e poi alla tv quando posso direttamente collegarlo alla tv? non capisco l' utilità...
-
03-12-2009, 16:05 #12
Ma li leggi i post? Te l'abbiamo spiegato in 2...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-12-2009, 16:08 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 28
scusate non avevo aggiornato la pagina e pensavo di non averlo inviato...cosa significa devo editare i quote?