Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28

    uscita video amplificatore


    buonasera a tutti, ho una domanda da porvi, vorrei sapere a cosa serve l' uscita video dell' amplificatore. ho un harman kardon avr 132.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Nel manuale d'istruzioni non è riportato nulla a riguardo?

    Può servire per l'OSD o per veicolare un segnale video in ingresso all'ampli.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    sul manuale c' è scritto che posso collegare il lettore dvd nell' apposito ingresso e il televisore all'uscita tv\monitor

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Esattamente. Quindi qual'è il tuo dubbio?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Ti sei risposto da solo
    ...e il televisore all'uscita tv\monitor

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    perchè dovrei collegare il lettore prima all' ampli e poi alla tv quando posso direttamente collegarlo alla tv? non capisco l' utilità...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Perchè potresti usufruire di un upconversion o di un upscale del segnale, nonchè per le codifiche HD dei BD che vengono veicolate solo tramite HDMI (ma questo non è il tuo caso...).

    Nel tuo caso specifico, cmq, vai pure diretto alla tv col lettore e vai all'ampli solo con connessione ottica o coassiale digitale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    dovresti aver sull'ampli più di un ingresso e allora se volessi collegare anche altre elettroniche tipo un laser disc una video camera o altro al tv magari potresti finire gli ingressi liberi a disposizione sulla TV.
    Ecco che allora interviene l'ampli che ti funge da switch, colleghi tutto lì e vai con un solo cavo al TV.
    Se hai come sorgente video solo un lettore DVD, collegalo direttamente alla TV e non ti porre problemi

    ciao

    p.s. siamo ancora in attesa delle tue risposte qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=152711
    e che tu editi anche le quotature integrali. Grazie, ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    abbiamo risposto in contemporanea.

    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non hai ancora editato quei quote?

    Cosa aspetti, una sospensione?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    perchè dovrei collegare il lettore prima all' ampli e poi alla tv quando posso direttamente collegarlo alla tv? non capisco l' utilità...

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ma li leggi i post? Te l'abbiamo spiegato in 2...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28

    scusate non avevo aggiornato la pagina e pensavo di non averlo inviato...cosa significa devo editare i quote?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •