Forse la domanda è banale, sciocca ..... e non sò se ne è stato già parlato.....maaaa perchè prima i dvd ed ora i BD non sono pieni fino all'osso?
Guardando su AFDigitale, c'è un campo nelle caratteristiche dei film in BD vedo che sono pieni, mediamente, al 65/70% della capacità!
Ma non si fà un controllo su questo e si imposta la compressione in modo che così si riempa tutto? Alla fine meno compressione vuol dire meno elaborazione e quindi minor tempo di authoring, ergo meno costi.... Insomma meno costi, più qualità.. tutti più contenti... eppure non è così....
perchè???