Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348

    Deliziosi (studio master quality) files audio per alimentare impianti audio raffinati


    Roba buona, secondo me.
    La sorgente, poi, è lo stato dell'arte della registrazione audio: DSD + DXD.
    Da provare.

    http://www.2l.no/hires/index.html

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348
    Altro nettare degli dei.

    http://www.2l.no/hires/index.html

    Stereo WAV DXD 24 BIT / 352.8 kHz

    WOW!!!!!!!!!!!!!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348
    Mamma mia, quanti formati, anche DSD (SACD) 2.0 e 5.1.
    Comunque la qualità tecnica è eccellente.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    159
    Come lo apro il file .dff?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Caldogno (VI)
    Messaggi
    99
    Belli, mò provo a scaricarne qualcuno, qualche consiglio su come ascoltarli e/o masterizzare???

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348
    Per riprodurre i WAV stereo e 5.1 uso l'ottimo foobar2000.



    Per riprodurre i WAV DXD 24-bit/352.8 kHz sono costretto ad usare QuickTime Player o iTunes, in quanto foobar2000 non riesce a leggerli, probabilmente perchè fuori standard, frequenza di campionamento > 192 kHz.



    Per riprodurre i DFF, derivanti dalla registrazione in DSD (Direct Stream Digital), non ho trovato alcun software. C'è però questo Sony DSD to PCM Playback Plug-in 1.0 per Windows Media Player, che converte, in tempo reale, il flusso DSD in PCM 24-bit/96 kHz. Provato, funziona.

    Scaricabile qui http://www.hotlinkfiles.com/files/13...%20Plug-in.zip.

    Notare che la conversione da DSD a PCM, riduce l'altissima qualità della registrazione in formato DSD.

    C'è anche il programma SonicStage Mastering Studio, in dotazione ai notebook VAIO della Sony, che dovrebbe permettere l'importazione e la riproduzione dei file DFF. Solo su pc Sony VAIO aventi il chip audio Sound Reality, però.

    Dulcis in fundo, c'è anche questo player http://www.vaio.sony.co.jp/Products/...ect/feat1.html.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348
    Altri high resolution audio files da scaricare.

    http://www.2l.no/hires/index.html

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    qualche file di questi è ascoltabile su PS3?
    La mia nuova firma...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348
    Altri files dimostrativi dalla grande First Impression Music, in vari formati HD.

    Happy Soccer Striker addirittura in Stereo WAV DXD 32 BIT / 352.8 kHz nativo.
    Non sarà certo facile avere un DAC per ascoltarlo.

    Comunque, good HD listening!

    http://www.computeraudiophile.com/co...-241764-323528

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348
    Nuovo!

    DSDIFF Decoder per foobar2000.

    Riproduce i file .dff, creati registrando in DSD (SACD).

    Così non c'è bisogno di convertirli in PCM con il plug-in della Sony.

    Provato, funziona solo con l'output DirectShow, ma non con l'output WASAPI.

    http://www.foobar2000.org/components...o_input_dsdiff

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348
    Alcuni DSDIFF (.dff) files campione gratuiti: http://www.designwsound.com/dwsblog/?page_id=318

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da lapro97
    Così non c'è bisogno di convertirli in PCM con il plug-in della Sony.
    Sbagliato, come riflettevo esegue proprio questa conversione. Del resto il chip audio del pc non decodifica il DSD, a parte il Sound Reality dei Sony VAIO.



    Citazione Originariamente scritto da lapro97
    Provato, funziona solo con l'output DirectShow, ma non con l'output WASAPI.
    Impostando 96000 Hz come maximum sample rate nella scheda DSDIFF Decoder, funziona anche con l'output WASAPI.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461

    Bel thread!
    A tal proposito sarebbe utile un'applicazione in Foobar per il bitstreaming DSD.
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •