Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    31

    Settaggio decoder unico Fastweb


    Ho bisogno di aiuto.
    Ho collegato il TV Pana Hd ready Tx-pf42x10 alla Videostation di Fastweb con cavetto hdmi; poi sono andato nel menù del decoder/videostation dove ci sono le impostazioni da fare, per quello che riguarda il video:720p;1080i ...etc, etc.
    Quale dovrei utilizzare? Ne ho provate alcune ma sembra non cambi nulla.
    Mah. Non ho ancora attivato (non ho l'antenna!) il segnale del digitale terrestre ma solo quello solito in fibra.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    31
    Nessuno ne sa nulla?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    La mia videostation FW mi dava problemi con l'HDMI per cui l'ho collegata, tramite la SCART al processore e da questi al VPR.

    Il sintonizzatore DTT incorporato non e' proprio la fine del mondo... in quanto non puo' memorizzare tutti i canali che sintonizza, per cui dovrai mettere 'operativi' solo quelli che t'interessano maggiormente, e successivamente assegnare l'ordine numerico in cui preferisci tenerli in memoria (sempre che nel fare cio' la videostation non si blocchi e devi rifare da capo).

    La limitazione e' data dal fatto che i canali da 800 in poi sono riservati a M.P. e gli altri, da 901 a quelli FTA piu' dahlia.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da blasel

    ...Il sintonizzatore DTT incorporato non e' proprio la fine del mondo...

    Allora, forse, mi converrà entrare direttamente nel Panasonic (tx-pf42x10) col segnale digitale di antenna. Riguardo alle altre questioni del settaggio videostation hai qualche idea?
    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Nel mio HT l'antenna terrestre entra solo nella videostation non avendo altri sintonizzatori DTT ne' TV.
    Se colleghi l'antenna al TV, non avendo questi il loop t., come potresti poi collegare il sintonizzatore della videostation?
    Che intendi per 'settaggio' della videostation?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Nel mio HT l'antenna terrestre entra solo nella videostation non avendo altri sintonizzatori DTT ne' TV.
    Se colleghi l'antenna al TV, non avendo questi il loop t., come potresti poi collegare il sintonizzatore della videostation?
    Che intendi per 'settaggio' della videostation?
    Ma il Panasonic ha già il suo decoder per il digitale terrestre (ovviamente così perderei tutte le comode opzioni come videorec e replay tv di Fastweb; ma migliorerei la qualità del segnale perchè salterei anche il collegamento previsto allo scopo sulla videostation). Peraltro potrei mantenere l'attuale collegamento in hdmi tra TV e videostation (collegamento AV) che, anche non permettendomi la visione in digitale terrestre, mi manterrebbe i servizi Fastweb di videorec e replay TV e quant'altro.
    Per settaggio della videostation intendevo quello che ho scrito nel primo post: cosa scegliere 576, 720... è nella pagina del menù FW riguardante le impostazioni decoder unico.
    Spero di essere riuscito a spiegarmi.
    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    31
    Nessuno mi può aiutare?
    Ultima modifica di spersanti276; 25-11-2009 alle 13:27

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    31

    Citazione Originariamente scritto da spersanti276
    Nessuno mi può aiutare?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •