Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    A.A.A. Ingegnere cercasi per spiegazione tecnica caratteristiche ventole.


    Sto cercando di capire dalle caratteristiche, il dato di static pressure delle ventole (Pa). In particolare se ho ben capito, indica con quanta forza viene spinta l'aria. Quello che non capisco però è il motivo per il quale, quelle di dimensioni minori hanno un dato più elevato.
    Andrea.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: A.A.A. Ingegnere cercasi per spiegazione tecnica caratteristiche ventole.

    azzeta ha scritto:
    Sto cercando di capire dalle caratteristiche, il dato di static pressure delle ventole (Pa). In particolare se ho ben capito, indica con quanta forza viene spinta l'aria. Quello che non capisco però è il motivo per il quale, quelle di dimensioni minori hanno un dato più elevato.
    Andrea.
    Io ci provo anche se non sono ingegnere !

    La pressione è inversamente proporzionale alla superficie,per cui piu' piccola è la superficie piu' pressione avrai.
    Es. se provi a far uscire la stessa quantità d'aria da un tubo grande rispetto ad un tubo piccolo,avrai la pressione maggiore sul tubo piccolo.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    70
    ...infatti.
    La pressione si ottine come forza diviso superficie.
    Quindi al diminure della superficie la pressione aumenta... (se la forza rimane costante ovviamente, o se diminuisce meno di quanto diminuisce la superficie)
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    Ho capito solo in parte il discorso: come si applica la spiegazione alle ventole ? che quelle di minore dimensione muovono meno aria ma quella poca la riesce a spingere con più forza ?.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •