Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    166

    Quadscan,problemi? X Andrea Aghemo e tutti


    Ciao ragazzi,vorrei chiedere,visto il mio neo-acquisto del QS di Andrea,a cosa si riferisce il seguente articolo:

    http://www.ihhc.net/rechard.asp?id=11

    quando dice testualmente:"Le prime versioni del QS commercializzate in Italia sono state caratterizzate dal software Versione 2.10 che soffriva di un disturbo sul sincronismo tale da renderlo poco stabile ai cambi di sorgente".

    Che problemi mi devo aspettare,se ce ne sono?
    Ciao e grazie
    Rosario

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Rosario, non sapevo non ne fossi a conoscenza ma quella Francesca di IHHC sono effettivamente io .
    Ad ogni modo il bug in questione non è presente sul QS di Andrea che conosco bene per averci avuto a che fare personalmente.
    Si trattava di un problema al cambio della sorgente a QS acceso: ovvero, quando selezionavi una sorgente differente da qyella in uso )soprattutto se S-video, spesso dovevi ripetere la operazione due volte perchè il Qs non lokkava bene il Sync.
    A prescindere da questo particolare, il QS è un processore con l'eccellente rapporto qualità prezzo.
    Fai soltanto attenzione al bug della bidirezionalità (ampiamente sviscerato su Avs) - peraltro citato nel mio articolo - che potrebbe complicarti la vita se non ci fai la mano.
    Inoltre, se hai dimestichezza col saldatore, ti consiglio di fare la modifica per eliminare i filtri in ingresso ed uscita, soprattutto se lo utilizzi con i CRT.
    Per qulunque altra informazione contattami pure.
    Salutoni
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    166
    Grazie Luca per la pronta risposta.Son contento che il QS in questione non ne soffra
    Per la modifica a cui fai riferimento aspetterò il momento adatto per farla,ma se non la faccio che succede?
    Certo é che al momento giusto,finita la nuova casa,ne avrò di domande da fare...
    Ciao e grazie ancora.
    Rosario

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    come si dice sul biliardo....

    Calma e gesso!
    Primis: il QS in questione (elite HD e non l'antecedente PRO) e` dotato, essendo stato prodotto a nov. 01 della release 2.6(vado a memoria, abbiate pazienza), che e`la stessa attualmente in uso sulla produzione attuale.
    Su questo modello, infatti, lo switch posteriore e` totalmente disabilitato (sebbene fisicamente presente) poiche` i filtri sono disattivati di default, quindi no problem at all.
    Luca, cosa intendi quando dici che hai avuto a che fare personalmente con il mio QS?
    Ti riferisci al prodotto in senso generale o specificatamente all'esemplare in mio (ormai ex..) possesso?
    Te lo chiedo perche`, nel secondo caso, significherebbe che ti sei introdotto nottetempo a casa mia, e la cosa mi preoccupa un tantino (soprattutto perche` non me ne sono accorto!!!).
    L'unico problema di questo oggetto e` che non accetta segnali RGB o progressivi, ma solo interlacciati component, compositi o S-VHS..e che non ha le straordinarie performance di un Faroudja, ma volete mettere la differenza di costo?
    Dormi sonni tranquilli, Rosario..non e` nel mio stile rivendere un prodotto che ha dei problemi di funzionamento, piuttosto lo rottamo: ho gia` abbastanza grattacapi per andare a creare una rete di "clienti" che mi assedi inferocita la porta di casa!
    Ciao a tutti

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: come si dice sul biliardo....

    Originariamente inviato da andrea aghemo
    Luca, cosa intendi quando dici che hai avuto a che fare personalmente con il mio QS?
    ROTFL.
    Andrea, ovviamente si tratta di un "misunderstanding".
    Io mi riferivo al QS di Andrea Manuti, non a quello tuo.
    Non avendo Rosario specificato il cognome dell'ex proprietario nel post e non sapendo che anche tu avessi avuto un QS, pensavo si trattasse di quello di AM.
    Tutto qui.
    Stai tranquillo per la sicurezza di casa tua.
    Saluti
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    166

    Re: come si dice sul biliardo....

    Originariamente inviato da andrea aghemo
    Calma e gesso!
    Primis: il QS in questione (elite HD e non l'antecedente PRO) e` dotato, essendo stato prodotto a nov. 01 della release 2.6(vado a memoria, abbiate pazienza), che e`la stessa attualmente in uso sulla produzione attuale.

    ---Eppure nel tuo primo annuncio di vendita dicevi:

    andrea aghemo
    Senior Member

    Registrato il: Feb 2002
    Provenienza: Detroit, Michigan
    Messaggi: 105
    ICQ :

    Quadscan Elite rackmount
    Vendo QS elite pro rackmount della Focus Enhancement, acquistato a dicembre 2001, ultima versione software (2.1).


    ---Come la mettiamo? E' il 2.1 o il 2.6.......????



    Su questo modello, infatti, lo switch posteriore e` totalmente disabilitato (sebbene fisicamente presente) poiche` i filtri sono disattivati di default, quindi no problem at all............cut...cut....
    Dormi sonni tranquilli, Rosario..non e` nel mio stile rivendere un prodotto che ha dei problemi di funzionamento, piuttosto lo rottamo: ho gia` abbastanza grattacapi per andare a creare una rete di "clienti" che mi assedi inferocita la porta di casa!
    Ciao a tutti
    --Lungi da me pensare qualcosa del genere,sono molto contento sia dell'acquisto sia dell'occasione che ho avuto per conoscerti,e ,spero,non sarà l'unica volta che ci siamo visti,sai bene che quando la nuova casa sarà terminata sei "obbligato" a venire a sentire il mio impianto "finalmente" ben posizionato e ad aiutarmi a scioglier il nodo del posizionamento per il CRT...
    Ma mettiti al mio posto ,i vari thread al riguardo creano un po' di confusione,non credi?
    Ciao
    Rosario

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: come si dice sul biliardo....

    Una ultima cosa, Andrea
    Originariamente inviato da andrea aghemo
    Su questo modello, infatti, lo switch posteriore e` totalmente disabilitato (sebbene fisicamente presente) poiche` i filtri sono disattivati di default, quindi no problem at all.
    Per quanto mi risulti i filtri disabilitati in quella release (firmware 2.65) sono soltanto quelli in uscita e non anche quelli in entrata.

    Saluti
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    meglio cosi`!


    X LUCA:

    Meno male, temevo di ritrovarmi costretto a rinforzare le misure di sicurezza stendendo un campo minato tutto intorno a casa...invece mi rendo che la rete elettrificata e le mitragliatrici attivate dai sensori di pressione saranno ancora sufficienti per un bel po'.
    Grazie, invece, per la precisazione circa la release del software e la modalita` di funzionamento dei filtri: andavo a memoria, e come mi capita da un po', mi fa sempre piu` difetto (HD sovraccarico? Mah...)

    X ROSARIO:

    Capisco benissimo le tue perplessita`...pensa che, appena iniziato ad utilizzare il QS, temevo fosse difettoso, per poi scoprire che si tratta solo di spendere tempo sulla configurazione dei vari settaggi: sono passato anche io attraverso gli stessi timori, niente di nuovo sotto il sole.
    Prosegui nella sistemazione del tutto e, quando sarai pronto, fatti vivo!

    Ciao ad entrambi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •