Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373

    Rivolta del popolo contro sky per il passaggio all'hd ed al 16/9


    mi cadono le braccia quando leggo su tanti forum che frequento da quelli sportivi a quelli di musica che stanno telefonando a sky per protestare e disdire gli abbonamenti perchè sui loro tv a tubo catodico vedono le immagini dei film e delle partite con le bande nere

    invece di esultare che ANCHE in italia finalmente in ritardo di anni e anni arrivano le trasmissione in alta definizione e in 16/9 nientemeno vi lamentate?

    Poi chi si lamenta per le bande nere sui vecchi tv basta che vanno nel menu del decoder, selezionano l'opzione letterbox OFF oppure PAN&SCAN e rivedono di nuovo le immagine castrate che vedevano prima.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    E che ci vuoi fare? La maggioranza dell'installato è ancora in 4:3 e il pan & scan è ancora preferito al widescreen...

    Anche il DTT ha diversi canali, parlo di quelli free, in 16:9, quindi si tratterà di attendere il rinnovo del parco installato.

    Nel frattempo, io sono tra i pienamente soddisfatti......
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    preso sky hd oggi. pienamente soddisfatto. vi racconto un aneddoto: frequento da anni un circolo molto piccolo qui a roma con un televisore a tubo catodico 16/9. al passaggio nella regione lazio di rai 2 e rete 4 sul digitale questo mio amico si è dovuto procurare un decoder compatibile per vedere la confederation cup. per vedere la partita dell'italia gli ho impostato il decoder su 16/9 per non vedere le immagini allungate (perchè il televisore comunque era impostato a 4/3). finita la partita si comincia a lamentare perchè si vede troppo piccolo e dopo essersi lamentato perchè galeazzi in 16/9 sembrava più magro ha reimpostato il decoder sui 4/3 e addio 16/9. il progresso c'è ma non rimane!
    Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    premesso che non ho sky e, per scelta, a casa mia non ricevo la tv...


    Citazione Originariamente scritto da maabus
    invece di esultare che ANCHE in italia finalmente in ritardo di anni e anni arrivano le trasmissione in alta definizione e in 16/9 nientemeno vi lamentate?
    che ci vuoi fare..
    L'italiano medio non ce la fà...non ci arriva...è completamente rimbecillito (basta vedere cosa danno in tv e quanta gente ci sta attaccata davanti).
    Non ce la fanno..e purtroppo non solo in campi tecnici, in qualsiasi cosa in cui bisogna usare un minimo di cervello.

    L'apprezzamento dell'alta definizione o del 16:9 va proprio oltre.
    Molti credono ancora che i film in formato panoramico si vedano "schiacciati" chissà per quale misteriosa ragione..
    Ci vorranno anni prima che capiscano che il film è girato in panoramico e che quando lo vedono a schermo pieno è semplicemente tagliato.
    E quando l'avranno capito, si chiederanno come mai non lo girano in 4:3 o non fanno due film paralleli uno per il cinema e uno per la tv (questa l'ho sentita dire sul serio).

    Quando la massa caprona si sveglierà un attimo, la situazione cambierà e finalmente le tecnologie inizieranno ad evolvere nel verso giusto.
    Finchè stiamo messi così, campa cavallo..

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    premesso che non ho sky e, per scelta, a casa mia non ricevo la tv...
    io impazzirei....
    HDTV: Sharp LC-46XD1E Diffusori: B&W 686, B&w 685, B&W HTM61, Sunfire HRS-8" Sintoampli: Denon 3310 Processore: iScan VP50 + mod. SDI Decoder: MySkyHD
    Console: Xbox360, Play 3 Media Player: Egreat EG-M31B Distr. Rete: Cabre DR220 BluRay: Samsung BD-p2500

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    non sai quanto si vive bene, invece

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    E' una questione di target

    Secondo me l'abbonato sky è uno "che puo' spendere" o quanto meno uno a cui certo non mancano 500 euro per farsi un HD ready 37" (letteralmente te li tirano appresso e con una risoluzione 1366x768 la HDTV a 720p la vedi ALLA GRANDE!).

    Mi chiedo quindi quale sia la vera incidenza del fenomeno e s non viene COMPENSATA da quelli che si fanno SKY "perché è HD".

    p.s. retrogradi e passatisti "devono morì", ça va sans dire!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da fortyseveninches
    Secondo me l'abbonato sky è uno "che puo' spendere"
    Senza dubbio, ma non è scontato che voglia spendere per un televisore.
    Magari sky l'ha preso solo per vedersi il calcio o robe simili..

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    La vita è fatta di scelte... Sky è una di quelle...si può fare o non fare lasciando chiunque libero di farla sentirsi fare i conti in tasca da nessuno.

    Trovo certi giudizi privi di buon gusto...ma forse sono io che sbaglio...

    Sempre con simpatia verso tutti...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    il problema è l'"ignoranza" delle persone, ma non per colpa loro.
    nessuno le informa e nessuno le aiuta a comprendere le differenze tra le varie tecnologie.
    nei centri commerciali hanno sempre venduto lcd con lettori dvd in composito a la gente li ha comprati allo stesso modo di ora che girano demo in hd.
    però da nessuna parte ho visto postazioni sd vs hd, per promuovere la tecnologia e far capire le differenze.
    sky sta si promuovendo l'hd ma a parte adesso che trasmettono tutti i canali di film in 16:9, i canali erano tutti in 4:3 letterbox.
    e questa cosa non me la spiego:
    tutti i decoder (dky o ddt) sono capaci di mettere le bande nere, tutti i televisori hanno lo switch per il widescreen ma gli operatori ancora faticano a usarli.

    in Italia poi c'è da dire che non abbiamo per niente la cultura del "ben vedere" e "ben ascoltare" quindi un lcd in composito e un HT da 99€ per molti sono "come andare al cinema"
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    in Italia poi c'è da dire che non abbiamo per niente la cultura del "ben vedere" e "ben ascoltare" quindi un lcd in composito e un HT da 99€ per molti sono "come andare al cinema"
    Beh, sarà capitato a tutti "l'amico del divx", quello che quando vai a casa sua, si vanta orgoglioso di aver scaricato il film in prima visione e lo mette su sul lettore "dvd" da 29 euro (che non ha mai letto un dvd originale in vita sua) collegato in composito, e di fronte allo scempio di pixel e macroblocchi e all'audio rimbombante e praticamente incomprensibile (presa diretta col microfono della camera al cinema), è capace pure di dirti "hai visto, non si vede mica male!"

    Quando gli rispondi che quel file lì non ti interessa e che non vale *neanche* i 600 MB di spazio occupati su una penna usb, e che aspetti che esce il Bluray e che te lo compri, ti tocca pure sentirti dire che sei TU lo "strano"...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    non potevi darne descrizione più dettagliata.
    il fatto è che gli amici del divx sono la maggioranza, non hanno interesse ne voglia di apprendere, e nessuno ha voglia di insegnare loro.

    però credo sia una cosa che all'estero è meno presente.
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    373
    gattapuffina ha centrato in pieno, anche tra i miei amici tutti a scaricare divx nn sanno cosa sia un bluray e non gli interessa anche dopo che gli ho spiegato e fatto vedere cos'è l'alta definizione, a loro sta bene così, anche per la musica valo lo stesso discorso ascoltano solo quello che passano radio e mtv non hanno alcun interesse che vada oltre queste cose.

    poi tornando alla questione sky.16/9.HD ci credo che protestano se sono come quelli che conosco io...

    i miei parenti quasi tutti hanno tv 4/3 solo un mio zio ha comprato qualche mese fa dietro mio consiglio un pana tx 37 da mettere in cucina ma pure era restio a farlo!, tra i miei amici e parenti dei miei amici nessuno ha il 16/9 quindi come vedete la situazione almeno dalle mie parte è tragica , in più ho dovuto faticare per fargli aquistare un plasma perchè lui voleva un LCD visto che tutti comprano LCD e gli avevano consigliato un LCD.

    Comunque a loro va bene così, io sono l'unico fissato..........loro come si vede vede la tv è uguale, come detto guardano i film solo in divx sul pc io invece non guardo più un " dvd " da anni ma solo in HD

    ora secondo me a parte le incazzature che vedo in giro il 99% di quelli che si stanno imbestialendo non faranno ne la disdetta a sky e neanche si compreranno un plasma o lcd resteranno così come stanno!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    ...amici del divx ...interesse ne voglia di apprendere,...
    però credo sia una cosa che all'estero è meno presente.
    Non confondiamo ETICA ed TECNICA: scaricare è illegale e questo CHIUDE qualsiasi discorso.

    Ma dire che "non si trovano" in p2p bluray rip in 1080p con audio multicanale originale oppure dire che un divx H264 da 4,7 GB "non è alta definizione" è disinformazione, spero dettata dal lodevole intento di lottare contro la pirateria e non da snobismo del genere "io il bluray me lo posso permettere e tu no". Provinciale dire "all'estero non si fa": basta verificare in quasiasi momento quanti utenti scaricano la versione italiana e quanti l'inglese...

    Comunque W la qualità, W la legalità. Purché non si scada nello snobismo.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130

    Citazione Originariamente scritto da fortyseveninches
    Non confondiamo ETICA ed TECNICA: scaricare è illegale e questo CHIUDE qualsiasi discorso.
    Comunque W la qualità, W la legalità. Purché non si scada nello snobismo.
    Mi hai frainteso... il mio discorso non aveva nulla a che fare con il download di film (divx hdrip o quel che sia), ma sul fatto che io spero che all'estero ci sia più cultura tecnologica rispetto a noi.

    in italia si vendono solo cellulari ipertecnologici per mandare sms.

    Io con il più delle persone che conosco non riesco ad avare un approccio un pò tecnico su audio e video.
    Preciso che ho 26 anni e quindi non è che discuto con mio nonno...

    La gente apprezza la differenza tra un plasma in HD e un lcd impostato alla bene meglio, come sente la differenza tra un HT un pò serio e il compattone della TREVI. Ma per nessuno è giustificata la differenza di prezzo.
    alla fine si sente anche nel compatto da 99€
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •