Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Sincro audio registazioni dvb HELP!


    Registro (legalmente!) i programmi TV su PC con "penna" USB DVB-T e software a corredo: TOTALMEDIA 3.5.

    Se estraggo il "prodotto finito" tramite TOTALMEDIA, sono vincolato ad una uscita solo su dvd (con pesante vincolo di durata) e ad una ricodifica da mpeg2 a mpeg2 inutile, lenta e a mio avviso dannosa.

    Estraendo invece il file MPEG2 "grezzo", già PRIMA di qualsiasi trattamento (uso AVIDEMUX x taglio pubblicità elminazione bande nere conversione divx ecc) il file presenta un errore "casuale" di sincronizzazione compreso tra +/- 1 secondo. Attualmente provvedo a sincronizzare l'audio "per tentativi" e con molta approssimazione, mentre il problema è del tutto assente con la elaborazione standard TOTALMEDIA che quindi da qualche parte le informazioni di sincronizzazione audio le deve pur avere.

    Qulcuno è venuto a capo di questo problema? Si sa se esiste anche con software alternativi a TOTALMEDIA?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da fortyseveninches
    Registro (legalmente!) i programmi TV su PC con "penna" USB DVB-T e software a corredo: TOTALMEDIA 3.5.
    ..
    Estraendo invece il file MPEG2 "grezzo", già PRIMA di qualsiasi trattamento (uso AVIDEMUX x taglio pubblicità elminazione bande nere conversione divx ecc) il file presenta un errore "casuale" di sincronizzazione compreso tra +/- 1 secondo. TOTALMEDIA che quindi da qualche parte le informazioni di sincronizzazione audio le deve pur avere.
    Se guardi il tutorial di Avidemux, è esplicitamente suggerito per il DVB-T l'uso di ProjectX. Questo a causa dei piccoli e inevitabili errori del DTT che si accumulano.
    Quindi carica in Avidemux i file già demuxati con ProjectX.
    Se non serve il Crop, allora ti può bastare il demux (ed il taglio del superfluo) con PrX ed il remux, p.e. con Imagomuxer.
    Ci sono diversi software alternativi, p.e. HDTVtoMPEG2 o quello compreso nei bundle Terratec, ma per avere la garanzia del sincrono o PrX oppure l'accoppiata PVAstrumento e Mpeg2Schnit. In ogni caso occorre il demux.
    Ciao
    sManetta Philips 32PFL5604H/12 - LG BD660

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Era un caldo pomeriggio agostano...

    ...quando aprii questo 3d ed ormai stavo disperando ed ecco... dopo 8 mesi... una risposta!

    Innanzitutto grazie! Ho finito ora di scaricare i programmini aggiuntivi per rimuxare la stream video in un file mpeg corretto e sto facendo la prova con il primo film (se avro' problemi li segnalero').

    Confermo che utilizzo avidemux per il crop (oltre che per togliere la pubblicità) ma spesso utilizzo anche il de-logo ed il filtro per il deinterlacing.

    p.s. finora ho continuato a sincronizzare a mano, in compenso ho scoperto che il WD TV è in grado di riprodurre correttamente le stream così come sono (pero' non funziona correttamente l'avanti / indietro veloce) mentre un programma che sembra elaborarle correttamente è HandBrake che però ha in uscita solo .mp4 / .mkv e manca della funzione x tagliare i filmati

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Aggiornamento


    Ho visto il primo film dopo elaborato con Projecx (Hairspray, da Italia1); purtroppo Prx è un po' troppo sensibile agli errori e generoso nel tagliare, per cui il film è disseminato di micro tagli (forse la qualità della ricezione non era ottimale?) che, soprattutto su un film musicale, risultano un po' fastidiosi. Questo comunque mi dà modo di esplorare anche le altre soluzioni proposte.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •