Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530

    DIGITALE TERRESTRE, QUALE?


    Ciao a tutti.
    Tra poco ci sraà lo swich over di 2 canali a Roma. Per questo stavo pensando di acquistare un paio di decoder digitali terrestri.
    Che marche bisogna tenere in considerazione a livello qualitativo sia di ricezione che di immagine?
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    nessuno nessuno?!
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Alghero (SS-Sardegna)
    Messaggi
    219
    Qualsiasi decoder va bene, a meno che non voglia ricevere anche i canali in hd (ma ho visto che in firma hai SKy).
    Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
    Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
    Lettore BD: Panasonic bdt570
    Game: Ps3, 360, One, Wiiu.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    no, vabbe per le altre camere mi serve il decoder quindi...
    Pensavo che a livello di elettronica cambiasse qualche cosa...
    invece mi pare di aver capito di no. Non, so che caratteristiche devo tenere in cosiderazione?
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Prendi in considerazione se vuoi vedere i canali pay o no...

    Se li vuoi vedere, devi prendere un decoder marchiato m@p (ossia abilitato ai servizi interattivi) altrimenti un semplice zapper va bene, anche quelli delle dimensioni di uno spinotto scart come lo Humax nano.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    esistono decoder con uscita rgb? se li conoscete mi segnalate qualche modello?
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tutti quelli che hanno l'uscita SCART veicolano il segnale RGB (come da standard), devi eventualmente settarlo nel menu del decoder e, eventualmente, nel TV, devi anche utilizzare un cavo con tutti i 21 pin collegati.

    Per quanto riguarda i decoder, personalmente, non spenderei cifre elevate, per uno zapper si parte da 29 €, per uno interattivo da 50 €, non mi discosterei molto da queste cifre.

    Qualcuno ha solo una presa SCART, altri 2, qulcuno ha l'uscita SPDIF, altri no, idem per eventuli uscite audio stereo; scegli in base alle tue esigenze.

    Lo Humax che è stato citato (che si inserisce direttamente nella presa SCART) è molto comodo, è piccolo, è di qualità, ma supporta l'uso della scheda (che magari a te non interessa) e costa sui 100 € .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    decoder HD?

    Guido

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Al momento solo qualche test di Rai HD, e nemmeno visibile dappertutto... A mio parere prematuro anche considerando che in un prossimo futuro al posto del sistema DVB-T potrebbe essere adottato il DVB-T2 con probabili incompatibilità.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    io mi son preso il telesistem 7700, perchè volevo eliminare la vetusta scart, collegandolo con l'hdmi, puoi uscire sia a 576i che 1080i, tra alcuni decoder che ho avuto, questo è sicuramente il migliore per qualità visiva e velocità di zapping. non ultimo se interessa ha la doppia cam.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    l'Hantarex Aries 1000 e' uno dei migliori insieme al telesystem 7700 ma meglio il primo, gira su Linux riceve HD e fa un buon upscaling.Al MediaWorld l'ho trovato a 79 euri

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Io aspetterei di trovarne uno (DECENTE) compatibile con la PPV in HD di MP..... ma sinora non credo che ancora ce ne siano in giro...


    Se mi sbaglio smentitemi pure...
    Quasi desaparecido... quasi .

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    217
    ciao ragazzi, qualcuno ha qualche consiglio su buon decoder da connettere con un Pana Th42pv60? magari con il telecomando che comanda anche accensione e spegnimento del tv tipo telecomando di Sky per capirci terra terra poi se supporta anche HD và bene perchè il tv è HD ready però essendo il decoder per mia madre non che ci tiene tanto e poi con 2 telecomandi si impiccia grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Leggendo da altra discussione pare proprio che l'unico decoder attualmente sul mercato, compatibile con la pay tv di Mediaset (per calcio e film) sia l'HANTAREX Aries... altri ne arriverebbero ad Agosto.

    La seccatura più grossa è che io avrei già un tv con cam compatibile con h264 e ciononostante l'anno prossimo mi toccherà comque acquistare lo scatolotto
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    217

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29

    La seccatura più grossa è che io avrei già un tv con cam compatibile con h264 e ciononostante l'anno prossimo mi toccherà comque acquistare lo scatolotto
    ciao, anche io sono nella tua medesima situazione avevo un pv60 regalato a mia mamma ed per quello che cerco un decoder sopratutto che il telecomando comandi anche accensione e spegnimento del tv e il volume, che sia anche HD è secondario ma se c'è è meglio, io invece mi comprai il pz800 propro ma non solo perchè dotato anche del decoder compatibile h264 per eliminare più scatolotti e telecomandi in giro però se mediaset pensa che mi compro un'ltro decoder perchè vuole fare il bello e il cattivo tempo io stò tanto bene con Sky che tralatro aumenterà fino a 13 i canali HD allo stesso prezzo di ora bye bye mediaset


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •