Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    13

    Kuro 600A e 6090H, c'è davvero così tanta differenza?


    Sono indeciso tra l'acquistare il Kuro 6090H e il 600A soprattutto dopo l'ultimo taglio di prezzi che sembra aver portato il 6090H a 4100€ circa mentre il KRP sembra essere rimasto ai soliti 5600€. Le due TV sembrano essere praticamente identiche, stesso pannello e caratteristiche quasi del tutto uguali a parte il ricevitore della KRP che è esterno, il pannello più sottile (visto che molta elettronica è stata spostata fuori), il telecomando retroilluminato, una HDMI in più e sembra sia calibrata meglio di fabbrica.

    Quindi se non disturbo vorrei sapere se c'è qualche taglio di prezzi in arrivo anche per il 600A, se c'è qualche vantaggio ad avere il sintonizzatore esterno e se per caso tra i due modelli c'è qualche altra differenza interessante che leggendo in questi giorni nei vari threads mi è sfuggita perchè a vederle le TV sembrano avere una qualità di immagine praticamente identica e con la differenza di prezzo di 1000€ più alta di quella negli altri paesi (in francia 4000€ la 6090H e 4700€ la 600A) non mi sembra così tanto conveniente puntare al modello superiore perchè quei 1500€ potrei spenderli in qualcos'altro come ad esempio un buon amplificatore (DSP-Z7 sto arrivando!).

    Ciao e grazie per l'attenzione!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Le differenze saranno analoghe a quelle dei 50", fatte salve ovvaimente le diverse dimensioni, per i quali trovi i thread dedicati e molto nutriti ...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Le differenze saranno analoghe a quelle dei 50", fatte salve ovvaimente le diverse dimensioni, per i quali trovi i thread dedicati e molto nutriti ...
    Sì avevo dato un'occhiata anche alle differenze dei 50'' ma c'era chi parlava di pannelli diversi, chi parlava di nero migliore sul 5090h (sic) insomma non si capiva molto però da quel che ho capito le differenze a parte che i 50'' sembra abbiano immagine migliore dei 60'' dovrebbero essere le stesse tra KRP e PDP a 60'' ovvero quelle che ho elencato a parte il DLNA che mi ero scordato di aggiungere, differenze quindi che magari interessano a chi preferisce avere un pannello più sottile ed avere tutti i ricevitori nascosti dentro a mobile o a chi interessa vedere video da altri dispositivi DLNA, cose che per quanto penso possano valere i 500€ di differenza che c'erano all'inizio tra i due modelli non penso valgano i 1500€ di differenza che ci sono adesso sempre che la Pioneer non abbia abbassato il listino pure del KRP e che ancora i rivenditori non abbiano aggiornato i prezzi.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    Leggi questo link forse qui spiega meglio perchè si vede meglio il krp rispetto al 5090 in ogni modo molto influisce dal fatto che l'elettronica è a parte con il set box separato mentre i normali l'elettronica c'è l'hanno implementata ed in più penso la funzione pure av che fa entrare una fonte video senza andarla a toccare lasciarla così com'è quindi se la fonte arriva da un pro video o da un dvd un blu ray con chip video notevoli il risultato è eccellente.

    http://translate.google.com/translat...7%26pageid%3D1


    Saluti Siryard.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •