|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Uso e consumo dell'HT
-
24-04-2009, 23:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 274
Uso e consumo dell'HT
Ciao ragazzi,
ultimamente mi è venuto un dubbo.
Il mio vecchio impianto entry level (un kennwod 5.1) lo utilizzavo praticamente sempre, mi spiego meglio: ogni qualvolta accendevo la tv per giocare, guardare il telegiornale, un film, un programma, qualsiasi cosa...
Dopo 5 anni l'ampli ha dato i primi segni di cedimento (canale centrale e sub fuori uso).....e fin qui tutto regolare.
Così adesso ho acquistato un onkyo 605 nuovo, per adesso collegato alle vecchie casse in attesa di altro.
Dato che l'onkyo scalda da morire (cosa che già sapevo prima dell'acquisto, ma che nn immaginavo a tal punto!!) ho deciso di usare l'impinto solo per film seri e per l'xbox.
Cosa ne pensate di questa decisione( schiavitù)?
Voi come utilizzate il vostro HT? Non vi fa schifo l'audio della tv?
PS
Sarebbe da considerare anche il consumo elettrico dell'ht alla fine della giornatA se fosse utilizzato per 5 ore?
PPs oggi al mediaword c'era l'onkio 906 che stava lì acceso senza nessun altoparlante collegato, era incandescente! bruciava più del mio!!!!!!
-
07-05-2009, 13:30 #2
Anch'io ho notato sull'Onkyo questo problema di riscaldamento, tanto più che il mio è all'interno di un mobile dedicato. Ho attenuato il problema con 2 ventoline da computer nel vano che "forzano" la circolazione d'aria.
-
07-05-2009, 14:22 #3
Diciamo che per vedere il tg forse l'impianto ht è un pò sprecato, però già con una partita....
Il 605 non ti dovrebbe consumare tanta corrente però tenerlo acceso di continuo qualcosa ti costa.
per la cronaca io ho il 705, solo parte pre, ed in inverno me lo porto in bagno mentre faccio la doccia, restituisce un formidabile tepore....
voglio ben sperare che chi ha progettato sti ampli abbia fatto bene i conti.....
-
07-05-2009, 14:48 #4
ragazzi vi garantisco che con l'aggiunta di una ventola da pc anche da 8 mm come la ho io va piu che bene e la macchina non riscalda piu.
io personalmente lo inserita al 12v trigger dell'ampli cosi la accendo e spengo dal telecomando, ma chi non ha la 12v trigger si munisca di un alimentatore esterno anche di quelli economici e va alla grande, e sicuramente gli facciamo del bene e non del male
ne basta solo 12CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
07-05-2009, 14:59 #5
La soluzione della ventola è sicuramente ottimale ma per chi ha il vpr c'è già quella a rompere parecchio le stufole, se ci si mette un'altra, a volumi bassi diventa forse fastidioso.
@peppe
tu che lo hai provato, come rumuore come siamo messi?
-
07-05-2009, 20:50 #6
be io ho preso una della enermax non proprio il massimo pagata 9 euro ma se prendi le ultrasilenziose vai tranquillo. io ti dico che devi veramente stare con il volume al minimo sindacale per sentire la ventola se no non la percepisci, ma a quei volumi neanche l'accendo perche si riscalda poco. il vero riscaldamento lo abbiamo in questi periodi quando gia la temperatura esterna e alta e poi vediamo un film 5.1 dove funzionano tutti e 5 canali, li si che riscalda ma io la ventola l'accendo all'inizio del film e alla fine del film l'ampli e tiepido quasi freddo, la differenza non e poca, la cosa importante e che non si deve appoggiare direttamente sopra l'ampli ma devi sollevarla di almeno 1cm io ho messo delle spugnette adesive nei 4 angoli cosi prende piu aria e raffredda meglio. esperienza vissuta(perche prima laappoggiavo ma raffreddava poco)
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
08-05-2009, 18:16 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 21
se posso dare un mio giudizio personale se il progettista fa scaldare così tanto i finali è probabile che diano il meglio ad un'alta temperatura,se lo tenete raffreddato è probabile che ne risenta dinamica e suono
-
08-05-2009, 20:39 #8
non e come dici perche la parte che scalda di piu non sono i finali ma la scheda dove e montato il reon vx
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
09-05-2009, 19:51 #9
Il dubbio di partenza però non era tanto su come smaltire il calore...ma sui consumi dell'apparecchio.
Il fatto che l'apparecchio scaldi è segno che parte dell'energia elettrica consumata viene trasformata in calore, nvece di qualcosa di più pregiato e utile ai fini dell'ascolto. La ventolina lo asporta, ma non impedisce che venga generato. Perdipiù aumenta sicuramente i consumi (di poco..ma anche lo standby di tanti apparecchi, da molti maledetto per i consumi addizionali, consuma poco...).
Io ritengo che, salvo disporre l'ampli in spazi più angusti di quanto richiesto dai manuali d'uso, ogni ampli sia dimensionato per smaltire il calore che produce. Se poi lo deve dissipare per convezione naturale, risulterà sicuramente più caldo di uno a ventilazione forzata, ma non è indice di malfunzionamento o di carente affidabilità...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
10-05-2009, 10:34 #10
nessuno dice il contrario, io ho proposto la ventola perche la maggior parte di noi non puo posizionarlo in modo completamente libero sulla parte superiore, quindi con l'aggiunta della ventola riscalda veramente poco quindi e consigliato per coloro che anno il mio problema, e cioe in un mobile
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5