Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli


    Ti ringrazio per l'accostamento

    Per quanto riguarda Hardware Upgrade, non sono poi così d'accordo. Chi si collega ad AVForum, molto probabilmente starà utilizzando un PC. E quindi potrebbe essere molto interessato ad una rivista on-line di quella caratura. Un po' come mettere un banner di AVForum su Hardware Upgrade: che c'entra? Magari un lettore di Hardware Upgrade potrebbe essere interessato ai nostri discorsi no?

    Anyway sono molto contento: evidentemente lo spazio dedicato ai banner è sufficientemente visibile

    Emidio
    uhmm ecco dove ho letto per la prima volta di questo forum

    concordo in pieno con il commento su hwupgrade: un grandissimo sito ed un forum in cui spesso si riescono ad ottenre risposte celeri ad un gran numero di problemi (p.s. se non sbaglio si era ventilata l'ipotesi di una sezione HT sul forum... oltretutto anche lo stesso Corsini mi è sembrato un appassionato.. tu Emidio ne sai niente? )

    [x Linomatz: ma il tuo sistema è mobile? nel senso se è ancora possibile muovere longitudinlmente il vpr oppure se è fisso in quellla posizione.

    siccome anche io sto pensando di fare il grande passo sto studiando un modo per mantenere la possibilità di muovere il proiettore avanti ed indietro (siccome non ho esperienza in materia non posso sapere a priori se preferisco uno schermo piccolo o uno più grande e quindi volevo mantenere la possibilità di cambiare la distanza telo-lente)
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Guren

    [x Linomatz: ma il tuo sistema è mobile? nel senso se è ancora possibile muovere longitudinlmente il vpr oppure se è fisso in quellla posizione.
    E' fisso!

    Quando conosci proiettore, schermo e distanza
    non c'e' alcun bisogno di renderlo mobile,
    con le regolazioni elettroniche poi possibili dal
    proiettore stesso fai tutte le piccole variazioni
    senza problemi.

    ... a meno che decidi di cambiare proiettore
    una volta l'anno!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Originariamente inviato da linomatz


    E' fisso!

    Quando conosci proiettore, schermo e distanza
    non c'e' alcun bisogno di renderlo mobile,
    con le regolazioni elettroniche poi possibili dal
    proiettore stesso fai tutte le piccole variazioni
    senza problemi.

    ... a meno che decidi di cambiare proiettore
    una volta l'anno!
    Il mio problema è che non conosco ancora nessuno dei 3 elementi

    Siccome le finanze sono poche devo rivolgermi al mercato del'usato ma non si può mica sapere a priori che ti capita (esempio ho trovato un Sony 1030 oppure un NEC GP-5000... uno regge a malapena la duplicazione PAL il secondo aggancia 75 Khz; se dovessi prendere il sony terrei uno schermo di max 200 cm di base viceversa dovessi accattarmi il nec tenterei di sfruttare al massimo i circa 3,8 mt max di distanza telo-lenti :o oppure finisce che l'immagine grande non mi piace e allora tornerei ad uno schermo piccolo... insomma sono molto e quindi stò cercando un modo per renderlo mobile)

    p.s. potresti passarmi in privato una descrizione più specifica (leggi istruzioni terra-terra ) del tuo sistema di fissaggio? quanto pesa il marquee?
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    beh...

    premesso che la penso come linomatz, ieri sono andato a fare una radiografia a un ginocchio (per una botta presa con le minimoto) e tutta l'apparecchiatura radiografica scorreva su un bellissimo binario a soffitto, tutto elettrico e comandato a distanza... slurp!!!
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    se è per questo se gentilmente mi fai un finanziamento a fondo perduto posso farlo anche io (mio fratello è carpentiere e se gli do i soldi per comprare il materiale a farmi una guida mobile elettrica non ci mette niente poi mio cugino elettricista mi fa tutto l'impianto elettrico per comandarlo a distanza )

    Cmq forse non misono spiegato bene: la mia idea era semplicemente quella di avere una base mobile per la fase iniziale (onde evitare di trasformare il soffitto della camera in un groviera) e, una volta stabilite le distanze fissare il tutto (lasciando cmq la possibilità di poter spostare il tutto)

    Cmq oggi ne parlavo con il meccanico della fabbrica dove lavoro e mi ha dato qualche consiglio ma il sistema di Linomatz è davvero molto bello e se riuscissi a copiarlo non sarebbe male
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Guren,

    quel sistema va bene per il Marquee che pesa piu' di
    70 Kg, per altri andrebbe opportunamente rivisto.

    Ad ogno modo ti stai preoccupando della botte
    prima di piantare il vigneto,
    puoddarsi che troverai un pj gia' completo di staffa!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Originariamente inviato da linomatz
    Ad ogno modo ti stai preoccupando della botte
    prima di piantare il vigneto,
    sai com'è: non vorrei trovarmi a settembre pronto per la vendemmia e non sapere dove mettere il mosto
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •