Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 133
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Progresso tecnologico: perché collezionare?


    Ciao a tutti, apro questo thread perché mi piacerebbe raccogliere qualche parere da voi appassionati di cinema ed in generale collezionisti di blu-ray (quindi penso sia questa la sezione più appropriata, in quanto frequentata da questo target).

    Leggo regolarmente 1/2 riviste al mese di tecnologia e alle fiere già si "intravedono" i nuovi schermi che avranno risoluzione doppia rispetto agli attuali full-hd...quindi é facile pensare come uscirà qualcosa in nuovo anche in termini di audio (nonostante per ora i vari formati HD siano tutt'altro che diffusi e conseguentemente apprezzati, del resto come i blu-ray).

    In tutto questo sinceramente (a meno di disponibilità economiche importanti) fatico a comprendere l'utilità di una collezione di film in blu-ray, nel senso che tra 10 anni (esagero, perché penso saranno molto meno) sicuramente avranno inventato un supporto 100 volte più capiente in grado di contenere film a definizione almeno doppia rispetto all'attuale...stesso discorso anche per l'audio.....e faranno uscire nuovamente tutti i vari film più importanti della storia del cinema nel nuovo formato insieme alle nuove uscite del momento, esattamente come accade adesso per i blu-ray.....e così via...

    Il punto é che il progresso tecnologico sta diventando folle, nel senso che non si attende nemmeno che una tecnologia si sia diffusa per pensare al dopo, sempre più velocemente.

    Ora, ha senso riempirsi la casa di film in blu-ray a botta di 20/25 euro a titolo (o qualcosa meno, stando attenti alle promozioni on-line, ma la sostanza non cambia) quando comunque "tra poco" ci sarà qualcosa di nuovo, ancora più definito, ancora più spettacolare a livello audio, ecc, ecc?

    Anticipo la prima obiezione, che forse mi farete: ok, quando uscirà lo stesso film in "blu-ray 2", cercherò di capire se l'upgrade é reale e poi lo comprerò se prima riuscirò a vendere quello che già ho (un po' come avviene adesso per i dvd).

    Il problema é che quando i blu-ray verranno venduti varranno molto ma molto di meno di quanto sono stati pagati oggi (che i prezzi sono ancora piuttosto alti), quindi non so se il gioco vale la candela...

    Ovviamente il discorso vale per le persone normali (cioé con una disponibilità economica non infinita, con famiglia, ecc), poi se uno non ha problemi é spende sereno 200 euro al mese per i film beato lui

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    La stessa cosa me la sono chiesta anch'io da più di vent'anni (dai tempi del Betamax) e non ho saputo darmi una risposta. Probabilmente è qualcosa che spinge l'uomo alla ricerca della perfezione, che non raggiungerà mai, e di conseguenza la "molla" che muove il mercato tecnologico.
    Quindi sò già per certo che fra 5-10-15 anni, finanze permettendo sostituirò la collezione attuale con prodotti sempre migliori e più soddisfacenti e via di questo passo. Lo sò che sarà così e quindi lo dò per scontato.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    prima o poi..fidatevi...ci fermeremo.è fisiologico....

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Per me invece non ci fermeremo mai...è insito nella natura dell'uomo.
    Per quanto riguarda il discorso se vale o meno la pena di collezionare Blu-ray visto che prima o poi uscirà un altro formato.... che dire... il tuo discorso Daniel è sicuramente sensato... ma se aspettiamo sempre il formato che sta per uscire non compreremo più film e ci priveremmo delle gioie che ci danno. Non siamo immortali...dobbiamo godere di quello che abbiamo adesso.... che dopotutto è già tanto.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Diciamo che la mia riflessione é proprio specifica e relativa alla collezione di film in blu-ray...il progresso tecnologico é ovvio che andrà avanti, le aziende vivono di questo...

    Il punto é un altro, secondo me: ad esempio colleziono fumetti (Diabolik nello specifico), perché mi piace e perché mi piace l'idea di averli tutti (o la maggior parte), di tenerli bene, di avere una cosa che é "immortale", non so se riesco a spiegarmi....ho una lista, con trame, ecc...però non é che i vecchi diabolik cambieranno in meglio, sono quelli e bona...e in più in teoria più passa il tempo più i vecchi numeri valgono di più...ho visto aste con in vendita il nr. 1 ad € 5.000,00

    Per i film invece qual'é il valore di una collezione, in un supporto e con caratteristiche tecniche che sono destinate a risultare sorpassate?

    Mi pare che si perda proprio il senso del termine "collezione" ed il suo piacere, anche perché siamo onesti, ma uno ha davvero tutto il tempo di rivedere n volte lo stesso film per il gusto di vederlo? Forse capiterà con quei 20 titoli cui siamo legati (e qui ci sta l'acquisto), ma c'é gente che ha oggi più di 100 film in blu-ray e tra lavoro e tutto il resto non credo ci sia il tempo materiale per rivederli...é il gusto di colleziorli, ma alla luce delle mie considerazioni precedenti fatico a comprenderlo...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    MILANO
    Messaggi
    282
    Ti posso rispondere alla Kubrick:
    Penso che sia dall'alba dell' umanità che l'uomo tenda sempre ad avere l'oggetto "all'ultimo grido", come le armi .... dal pezzo di pietra grezzo alla clava, dalla clava al bastone appuntito, dal bastone appuntito agli archi e le frecce, dagli archi e le frecce all'uso dei metalli, e quindi progresso tecnologico con coltelli, spade ecc ... fino all'invenzione della polvere da sparo arrivando ai nostri giorni, e chissà in futuro, le pistole laser.

    Questo esempio perchè è nel DNA dell'uomo da quando abitava nelle caverne, non può farne a meno di migliorare, cambiare in modo progressivo, di qualunque cosa si tratti, è l'inevitabile progresso della storia dell'uomo

    My
    Collection = 103
    [Last Update: Alice in Wonderland 06/06/2010]


  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Be..sulla natura dell'uomo ci siamo tutti...quello che invece voglio chiedere io è:
    "COME FACCIO A SMETTERE?"

    tutte le osservazioni fatte da Daniel sono corrette...e lasciano da pensare...
    da un paio di settimane sono nella pagina dei vari store on-line per i famosi 3x2 e non riesco a decidere se premere conferma...
    non faccio che pensare:
    ma quando ho il tempo di vedere tutti questi film?ma li rivedrò almeno più di una volta ?ma avendo io il dvd ha senso per un miglioramento solo qualitativo spendere quelle cifre? da uscire pazzo...

    finalmente scopro con piacere che non sono il solo a fare collezioni infinite di film nei vari formati salvo poi non vederli mai(ho il cofanetto di matrix in hd-dvd da un anno e mai visto...)...non c'è tempo.....
    ho 1300 film e indovinate...addirittura 127 non li ho mai visti!!!!!!cioè ho comprato a scatola chiusa e poi...nel dimenticatoio....
    voglio una cura...lascio il perchè agli altri...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Per me invece non ci fermeremo mai...è insito nella natura dell'uomo.
    .
    no,la mia era una battuta.nel senso che è fisiologico che prima o poi (e vi auguro a tutti molto poi ovviamente) ci fermeremo.perchè si fermerà il cuore e tutto il resto...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mondovi' (CN)
    Messaggi
    443
    Hai sicuramente ragione... qualche anno fa ero impaziente di comprare il cofanetto di Guerre Stellari in VHS, poi nel 2005 sono usciti in dvd e sebrava il non plus ultra e adesso... lo ammetto: li aspetto in Blu Ray. Perchè so quanto si potrebbero vedere meglio dei dvd.
    Per quanto mi riguarda non è un fatto di collezionismo, ma di uso: vedo i film, ne vedo uno al giorno almeno, mi piace vederli bene e rivederli (anche a pezzi). Quindi i miei preferiti sono disposto a riprenderli per rivederli meglio, magari certo, rivendendo i dvd. Ora però le VHS non le vuole nessuno (e tanto sono destinate al degrado fisico) e i DVD usati valgono poco o nulla. Meglio quindi forse comprare i migliori in Blu Ray e nell'incertezza prendere o nulla o il dvd.
    Come si fa però? In fondo un film alla settimana sono sì soldi, ma è un bene di consumo, lo si guarda in famiglia, è come vedere uno spettacolo, non si può dire ok, ho 300 dischi tra dvd e BD a casa, media disco 15 euro = 4500 euro perchè sicuramente spaventa.. bisogna pensare al fatto che se poi ogni sera o quasi si vede un qualcosa di bello è già molto.
    Proiettore Sony XW7000; Processore Video Madvr Envy Pro; Sintoamplificatore Anthem MRX1140; UHD Oppo 203 region free; Configurazione Atmos 7.2.4: Paradigm Prestige 95F, centrale Paradigm Founder 90C, surround Paradigm Prestige 25S, Surround back Totem Mite, Atmos Paradigm Elite E80 A, sub JL audio E110; Apple TV 4K; PS5; Tv Oled LG 65E6;

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ci fermeremo.perchè si fermerà il cuore e tutto il resto...
    Ah...ok!
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    1300 film e indovinate...addirittura 127 non li ho mai visti!!!!!!cioè ho comprato a scatola chiusa e poi...nel dimenticatoio....
    Questo sarebbe da evitare... ma lo so che è difficile.. Io a casa non ho neanche un film che non ho visto. Non compro tutto solo per averlo...ma solo quello che mi piace.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    Be..sulla natura dell'uomo ci siamo tutti...quello che invece voglio chiedere io è:
    "COME FACCIO A SMETTERE?"

    tutte le osservazioni fatte da Daniel sono corrette...e lasciano da pensare...
    da un paio di settimane sono nella pagina dei vari store on-line per i famosi 3x2 e non riesco a decidere se premere conferma...
    non faccio che pensare:
    ma quando ho il tempo di vedere tutti questi film?ma li rivedrò almeno più di una volta ?ma avendo io il dvd ha senso per un miglioramento solo qualitativo spendere quelle cifre? da uscire pazzo...
    Ti posso dire che io sono andato avanti due settimane come te nei vari siti, e proprio ieri sera in un attimo di "sconforto" ho premuto conferma su 4 film in blu-ray su play al costo di 14,50 l'uno, facendo il ragionamento di rossonero4ever...in fondo viviamo una volta sola, non ho altre spese a parte la tecnologia (vestiti, uscite, ecc)...stamattina a freddo mi sono preso male per l'acquisto....e ho cercato "conforto" nel forum

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Io a casa non ho neanche un film che non ho visto
    finalmente questo l'ho imparato anche io...
    ora sto cercando di non ricommettere gli stessi errori...mi sono posto una regola...prendo solo film che so di vedere almeno 3 volte....
    naturalmente stiamo parlando solo dei film di cui ho dubbi....dei miei preferiti neanche a parlarne....

    tornado al discorso collezionismo,io non sono convinto che perdano totalmente valore i vecchi supporti..voglio dire...ho il cofanetto di harry potter in hd dvd e sono convinto che nella mia collezione,magari in una teca di vetro(sarò esagerato ma mi piace immaginare la scena),in un futuro..farebbe la sua figura agli occhi di qualunque collezionista...
    ho provato a venderlo una marea di volte..ma non ci riesco...e finalmente mi sono rassegnato e sono passato al lato oscuro...tengo harry potter in dvd,hd dvd e blu ray...qualche battaglia non si può proprio vincerla...e intanto il signore degli anelli si avvicina...con le sue mille versioni.....

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io vorrei spezzare una lancia in favore di chi ha detto che ha dei film che ancora non ha visto,anche perchè sono nella stessa situazione.per quanto mi riguarda se un film mi interessa lo compro e anche se passa un anno prima che lo veda lo compro lo stesso perchè c'è il rischio di non trovarlo +!!!tanti titoli sono usciti di catalogo e se non li avessi presi no li vedrei di sicuro.quindi meglio comprare anche se a breve termine non si vedrà.sul discorso specifico del thread in effetti è già stato detto tutto da chi mi ha preceduto.che altro aggiungere?che forse avere tutto non rende felici?fuochino....

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    ... sono convinto che nella mia collezione,magari in una teca di vetro(sarò esagerato ma mi piace immaginare la scena),in un futuro..farebbe la sua figura agli occhi di qualunque collezionista...
    mi tocchi nel profondo...animo da collezionista la teca la sogno anche io perchè oltre a vhs e dvd, di alcuni film ho anche la pizza!!!!pellicola con scatola originale della castle film!!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    206

    Luctul con quest'ultimo intervento mi hai risollevato il morale.
    Ho circa 300 tra HD-DVD e BD e ne avrò visto a malapena la metà....

    Pardon, penultimo intervento
    HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Blu-Ray Pioneer BDP-51FD - Playstation 3 - Preampli Rotel RSP-1570 - Finali Rotel RMB-1565 e RB-1562 - MySky HD - Diffusori: Ant. B&W 703, Centrale B&W HTM7, post Chario Synthar 200 Reference, centr. post Chario Synthar 100 Reference - Sub Chario Synthar Reference - Proiettore JVC HD350 - Schermo Screenline 2,44mt 16:9


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •