Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    8

    Consiglio per dvd recorder


    Salve a tutti, innanzi tutto voglio presentarmi: Mi chiamo Gianni e sono un appassionato di computer ed elettronica in generale, sono utente di HWUP e siccome ho visto il link di la ho deciso di iscrivermi a questo forum in quanto tempo addietro avevo avuto modo di leggere delle discussioni molto interessanti qui.

    Sono un fan della Ferrari e come saprete a fine mese incomincia la stagione di F1. Da molti anni registro ogni granpremio su vhs, ma la qualita nonostante il videoregistratore sia recente e anche buono non è mai eccelsa rispetto a quello che vedo in tv da antenna analogica, (nonostante abbia anche cambiato il cavo scart con una nuova con i contatti placcati d'oro o na roba del genere), quindi stavo seriamente pensando di prendere un buon dvd recorder per registrare questi eventi, il costo dei dvd è molto piu contenuto rispetto alle cassette e180, di norma registro 3h di evento quindi penso che un dvd semplice sia un buon supporto per tale operazione.

    Il problema è scegliere una buona macchina per tale scopo, con disco interno e che abbia una qualita buona, certamente vi scrivo per conoscere qualche modello che non sia il solito samsung che c'è al iper mercato da 200€, sono disposto a spendere di piu se posso avere una buona qualita, sempre nei limiti del segnale analogico che ho (la rai non copre ancora il digitale terrestre da me quindi f1@analogico per ora.

    Quali caratteristiche devo controllare per riconoscere una buona unità?
    questi apparecchi hanno pure il ricevitore analogico/digitale integrato/smartcard oppure si appoggiano ai ricevitori di tv/dt box?

    Un saluto
    Ciao

    Gianni

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Caro Gianni,
    se posso aiutarti nella scelta, senza troppi compromessi, non debbo far altro che consigliarti un DVD recorder Panasonic.
    Io ne ho due e comunque è dal 1999 che ne faccio uso senza pentirmene.
    I prezzi si aggirano dai 400 ai 600 euro, a seconda della capienza dell'Hard Disc e del sinto(analogico o digitale).
    Non sono astrusi nel funzionamento e se posso consigliarti ancora, sottolineerei la necessità dell'uscita HDMI.
    Tu fai un giro nel tuo negozio di fiducia e scegli tra i varii modelli quello che più fa per te. Tranquillamente.
    Auguri.
    Mauro

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Il consiglio è buono, Panasonic costruisce senz'altro buone macchine, non sarei così netto però: anche i dvd recorder Sony non sono affatto male, ad esempio.
    Per quanto mi riguarda, più che una marca specifica (anche se personalmente mal digerisco le coreane e co....) ti consiglio di prenderne uno con sintonizzatore digitale terrestre, perchè prima o poi sarà lo standard, mentre per quanto riguarda la CAM interna, penso sia meglio ancora utilizzare un ricevitore separato per l'acquisto di eventi a pagamento, visto che non sempre quelle integrate (dove alloggiare la CAM nella quale mettere la tessera di turno) non funzionano perfettamente.
    Insomma, Panasonic, Sony, Pioneer, Philips, c'è l'imbarazzo della scelta.
    Chiaramente, se non lo si fosse capito, acquisterei un modello con Hdd interno, anche 160gb vanno bene. Tagli e cuci i tuoi programmi preferiti e gli archivi su DVD, se ti va.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    8
    Grazie per le vostre riposte, ho dato un occhio ai prezzi dei pioneer e sono molto costosi,troppo.Francamente ho tv e vhs panasonic e mi trovo bene, per cui ci faccio un serio pensiero per questa marca, direi che piu di 400€ non li spendero.

    Grazie ragazzi
    Gianni

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Direi che con poco + della metà ti prendi un buon hdd pana.
    Ovviamente con dtt integrato, upscaling e hdmi.
    Se ancora non la usi, presto può tornarti utile.
    Due suggerimenti.

    Il segnale da antenna analog. è notoriamente il peggiore.
    Se guardi il GP ancora da antenna, probabilmente hai ancora un ctr.
    Se un domani passerai ad un pannello, le registrazioni fatte fin'ora mostreranno tutti i loro limiti.
    Non hai modo di fare le prossime registrazioni tramite dtt o satellite?
    La qualità è davvero diversa.

    Prima o poi dovrai riversare le gare su dvd.
    Nella qualità massima di registrazione possibile, questi contengono (circa) un'ora di filmato.
    In quella chiamata Qualità standard, 2 ore.
    In modalità lp circa 4 ore.
    Questa è paragonabile ad una registrazione su videocassetta, ma non a quella che puoi avere senza questo tipo di compressione.
    Insomma , sarebbe un peccato non usare "almeno" quella da due ore.
    Tienine conto.
    Lo dico perchè non sò quanto dura un gp.
    ma credo che se dura davvero tre ore sia problematico dividerlo su + dvd...
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •