Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437

    720p 60hz 1080i 30hz...help!!!


    Premetto che ho postato qui , con il dubbio se dovevo postare in htpc o in sezione display...cmq

    Ho una tv samsung 720p nativa 1280*720.
    Collego il mio pc via hdmi e imposto la risoluzione a 1280*720 e chiaramente funziona tutto. Poi ho pensato, ma una tv a 720p , che mi fa vedere anche volendo immagini a 1080i , vuol dire che ha un pannello che supporta 1080 linee. Poi mi sono detto, però forse in 1280*720 mi tiene refresh di 60hz mentre se metto 1920*1080 mi tiene i 30hz. Non chiedetemi il perchè ho fatto questo ragionamento, lo ho fatto e bon
    A questo punto, apro il pannello di controllo della mia scheda video e imposto risoluzione 1920*1080x30hz , applica, e in effetti la tv passa a 1920*1080. A questo punto clicco info sul telecomando della tv e vedo: 1920*1080 60hz. Ora mi chiedo, è possibile ?Il mio ragionamento (se va a 1080i deve andare a 1920*1080) è corretto o mi ritrovo con la tv fusa ?

    ciauz

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Se il tuo pannello ha 720 righe, visualizzerà sempre e comunque 720 righe. L'elettronica di bordo si occuperà di portare le immagini a 1080 righe, accettate in input, alle 720 righe visualizzabili, con un'operazione di "downscale".

    La risoluzione che il televisore ti mostra è con tutta probabilità una rappresentazione di cos'è in input, dato che l'output sarà sempre e comunque alla risoluzione del pannello.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Relativamente agli hz il tuo tv (come tutti gli attuali lcd e plasma) supportano sia i 50hz che i 60hz. Ciò rende compatibile il tuo tv con le trasmissioni ntsc (60hz) e pal (50hz) nonchè con i segnali in hd che possono essere: 720/24p, 25p,30p oppure 1080/24p,25p,30p,50i,60i. Quindi se la tua scheda video del pc è impostata a 30hz il tuo tv lavorando a 60hz (multiplo di 30) la rileva senza problemi, così come rileva senza problemi una trasmissione a 720/30p perchè i 60hz sono un multiplo esatto di 30. Se poi il tuo tv accetta nativamente anche i 24hz (e suoi multipli; 48 o 72) visualizzerà perfettamente i film su blu ray incisi a 1080/24p. Se non accetta i 24hz lavorerà con detti blu ray a 60hz, ma poichè 60hz non è un multiplo esatto di 24 la visione sarà leggermente scattosa.
    Confermo quanto detto da andybike per quanto riguarda la risoluzione del tuo pannello. Se metti un segnale a full hd la tua tv lo rileva e poi lo scala alla minore risoluzione del tuo pannello.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    ah ok è quasi chiaro. Cmq quando lo metto a 1920 vedo più "piccolo" come se effettivamente fosse a 1920, quindi in pratica la tv riceve 1920 (quindi diciamo desktop piccolino) e lo riadatta per essere a 720 mantenedo però il desktop in piccolo ?

    spero mi abbiate capito.

    riguardo agli hz, come posso sapere se va a 48hz ?ciauz

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se ti rimangono bordi neri o viceversa il desktop eccede il display controlla le impostazioni di under/overscan sul PC e sul TV.
    Le risoluzioni/refresh possibili sono gia' state scambiate tra display e scheda video via Edid , quindi non mi avventurerei in esperimenti.
    Per quelle accettate dal TV dovrebbe bastare leggere il manuale.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    La TV riceve 1920x1080 ed elimina pixel per arrivare a 1280x720. Lo fa ovviamente con una certa logica.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    41
    io sapevo che il segnale 1080i su tv lcd hd ready, fa vedere una risoluzione di 1080 linee pero interlacciata, cioe prima le linnee pari e poi quelle dispari, o viceversa,invece i full hd fanno vedere il video in progressivo, e cioe tute le linne simultaneamente. ditemi se ho ragione o no? ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    dunque sul manuale della tv riporta 24/48hz...

    però non lo trovo nelle proprietà della 4670.


    come posso settare 720p 24hz o 1080i 24hz ???o 48...


    ciauz

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da giovi@
    io sapevo che il segnale 1080i su tv lcd hd ready, fa vedere una risoluzione di 1080 linee pero interlacciata...
    Assolutamente no...se il pannello HD Ready ha una risoluzione (per es.) 1366x768, come farai a vedere le 1080 linee verticali? il fatto che i tv siano compatibili con determinati segnali, non significa che facciano miracoli...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    87
    Mi spiegate questa io ho un televisore Sony 40 V2500 HDREADY e un


    Samsung LE32A558P3F FULLHD con la visione dello stesso canale hd su


    skyhd non vedo tutta sta differenza tra il FULLHD E HDREADY.
    SONY Oled 77XR80 /Sky Q Platinum/Ampli: Onkyo TX-SR501/ Casse: Bose 5.1 / PS5 /Samsung S22+/Logitech Harmony Elite/

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    forse perchè skyhd trasmette a 720p? forse perchè sei troppo lontano dal pannello a 32'' per renderti conto delle differenze?
    Le variabili sono parecchie...

    P.S. ma il v2500 non è un Full HD? controlla bene....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •