Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Infatti non ricordo di aver mai visto test di TV Runco, Nec o B&O ne loro inserzioni e non si tratta certo di prodotti che sfigurerebbero in comparative simili.
    Io invece di un B&O da 32" mi ricordo benissimo la recensione e addirittura la polemica sul forum perché "siete stati troppo buoni e usate troppi eufemismi" per essere precisi ricordo anche un paio di bei Loewe, un Metz ed anche un Hatarex.

    Nec.. oramai tratta prodotti professionali "public display", che debbono fare Robypez e Cento recensire anche i display che debbono essere utilizzati negli aereoporti?
    Faccio notare che l' orientamento di Af digitale è per i prodotti consumer, difficilmente vi troverai recensiti prodotti HI END (potrebbe succedere ma sarebbe un eccezione, una variazione alla vocazione della rivista) in periodo natalizio le recensioni sono doverosamente orientate nell' interesse medio dei lettori; nei negozi , a dicembre una buona quantità di persone si appresta ad acquistare il "TV piatto", si presuppone ch euna buona parte dei lettori della rivista si comporterà in questo modo ergo la rivistà è più utile se tratta argomenti utili alla maggior parte dei lettori.

    Se fosse come dici tu ... (raccolta pubblicitaria... pensi che qualcuno avrebbe testato mai l' Oppo 983H) non vedo le pagine di Af digitale colme di prodotti della Oppo eppure ... qualità video 9 e qualità audio 7 (che è molto alto considerati gli standard abituali).

    Comunque se hai dubbi... dato che sei iscritto... sfida robypez e cento nel loro territorio... nessuno ti bannerà da quella parte per quello che dici in quel localo...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Io invece di un B&O da 32" mi ricordo benissimo la recensione
    Si vede che hai più memoria di me, comunque non è un eccezione che cambia una regola.
    Le riviste pubblicano spesso l'elenco degli inserzionisti e ci vuole poco a fare un confronto con gli articoli/prove pubblicate.

    …ergo la rivistà è più utile se tratta argomenti utili alla maggior parte dei lettori.
    Ci mancherebbe altro che una rivista non assecondasse i desideri dei proprio lettori.

    Comunque se hai dubbi... dato che sei iscritto... sfida robypez e cento nel loro territorio...
    Io sono intervenuto qua in risposta ad un topic che è qui.
    Lo avessi aperto io l'avrei fatto certamente di là.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Vorrei precisare una cosa.

    Ho aperto questo topic per condividere con voi il mio stupore su un'incredibile differenza di giudizio che mi ha messo non pochi dubbi.

    Personalmente, penso che se anche fosse vero che alcuni marchi vengono "favoriti" in certe recensioni, non capisco come si possa passare da un 6,93 a un 9 come voto al "parco connessioni" di un TV.

    Stiamo parlando di un giudizio "Più che sufficiente" contro un "Ottimo" su un aspetto che dovrebbe essere il più semplice in assoluto. Quanti tipi di ingressi può avere un TV? Quanti ingressi per ogni tipo dovrebbe avere? STOP! Non c'è nessun fattore soggettivo secondo me:
    - Ci sono ingressi in abbondanza? Allora voto ottimo.
    - Mancano alcuni ingressi importanti? Allora voto insufficiente.
    - Mancano ingressi non indispensabili? Allora voto discreto.

    revenge72 ipotizza che il motivo possa essere che per gli utenti un ingresso è più importante di un altro mentre per la rivista non è così. Ma allora perché icludere il giudizio sul parco connessioni e non limitarsi ad un semplice elenco?

    La mia personale opinione è quella che gli utenti siano fortemente influenzati dal marchio, per cui il Kuro è tutto bello mentre l'LG è mediocre...come dimostrano anche i voti dati nella comparativa sui lettori BD: finché gli utenti non "vedevano" la macchina i voti erano "sparsi", quando le macchine sono state visibili ecco che il Pioneer è diventato il lettore BD con la migliore qualità video...

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Mi sono dimenticato di aggiungere Mr green alla fine del messaggio, così non ci sarebbero stati dubbi sull' ironia che volevo inserire.

    A mio giudizio l' unico vero peccato originale di queste prove.. è stato per paradosso utilizzare la sonda; una taratura più occhiometrica utilizzando esclusivamente gli strumenti dei menù standard sarebbe stata la cosa più corrispondente alla realtà della stragrande maggioranza dei lettori, non posso fare a meno di pensare che qualcuno avrebbe potuto rivoltare questo modus operandi dicendo che le tarature erano sballate, i recensori in mala fede e le prove inevitabilmente falsate.

    Una ulteriore specifica, i display non sono stati scelti dalla redazione ma inviati su decisione delle aziende (questo succede sempre e comunque).
    Si tratta quindi di prodotti che vogliono essere spinti dalle aziende per fascia di prezzo o per qualità assoluta.

    I questo modo è inevitabile che si creino incroci di prodotti "impari" come ad esempio fra il Toshiba e il Pioneer, il fatto che questa cosa possa generare polemica... è inevitabile ma questo è quello che hanno deciso le aziende e la redazione non ha alcuna responsabilità.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Io su AF ci metto le mani sul fuoco, vista e constata spesso di persona la onestà ed integrità intellettuale del direttore G.Giardina.

    Ed anche i ragazzi dello Staff, son persone competentissime, dal Pezzali al Villa, allo Stellari.

    Insomma, per dirla tutta le ipotesi sono due:

    1) Si son presi in giro da soli: qui quoto in toto la prima teoria del Pecorelli, per me perfetta!!

    2) Gli invitati eran degli ignorantoni. Ma su questa glisso e espongo molta perplessità, in quanto chi si è recato volontariamente presso una rivista per tale test, sicuramente è uno sgamato del settore.. ( e quindi di conseguenza per darsi un tono, si trattiene e passa alla ipotesi 1) ).

    Ed è questo lo stesso motivo per cui molto spesso nei negozi di HI FI AV non ci possono vedere a noi del forum, perchè per darci un tono dobbiam sempre far vedere di sgamare magagne che i poveri ignoranti mortali non forumiani non son in grado di cogliere.

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Ok, ma tornando al 6,83 contro il 9 sul parco connessioni...nessuno è d'accordo con me nel pensare che gli utenti spesso votano a marchio e non a "capacità di giudizio"?...

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Appunto, rientra nell'"ipotesi Pecorelli"

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    si facciamone un flim, dopo il codice da vinci, l'ipotesi pecorelli!
    sottolineo ipotesi perchè il forumer in buona fede con la voglia di apprendere esiste!


  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    A mio giudizio l' unico vero peccato originale di queste prove.. è stato per paradosso utilizzare la sonda;…
    Se un apparecchiatura può avere una determinata resa solo dopo opportuni interventi è giusto che li abbia, soprattutto durante una recensione tecnica.
    Il fatto poi che la maggior parte degli utenti non sarà in grado di ottenere quelle stesse prestazioni, per ignoranza tecnica o per mancanza di strumentazioni, non giustifica il fatto che la prova non debba essere fatta al meglio.

    Una ulteriore specifica, i display non sono stati scelti dalla redazione ma inviati su decisione delle aziende (questo succede sempre e comunque).
    Si tratta quindi di prodotti che vogliono essere spinti dalle aziende per fascia di prezzo o per qualità assoluta.
    Questo a conferma di quanto dicevo.

    … e la redazione non ha alcuna responsabilità.
    L'editore non sarebbe responsabile per le forzature imposte dalle aziende?
    Se così fosse, la tanto sbandierata indipendenza che fine fa?
    Se il lotto a disposizione era così palesemente disomogeneo, ma non era possibile aver altro materiale a disposizione, sarebbe stato sufficiente limitare il numero dei "contendenti" a quelli della stessa fascia di prezzo o prestazioni, riservando ai restanti il solito semplice articolo o non prendendoli neanche in esame o rimandandolo ad altro numero.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Girmi stavolta, cosa che non succede spesso, parli con pregiudizio.

    Da quanto scrivi si capisce che non hai letto l'articolo

    Nelle dovute premesse, infatti, la redazione spiegava che questo shoot out è stato fatto seguendo questa unica regola: le aziende, preavvertite dello shoot out e delle sue modalità, dovevan fornire un TVColor nella fascia di prezzo dalle 1500 alle 4000 euro(mi sembra: vado a memoria apportate i dovuti correttivi se lo ritenete necessario): tutte le altre caratteristiche, tra le quali mandare il top di gamma o l'entry level, rientrava nel quadro della scelta operata unicamente dall'azienda stessa....(chi ha voluto enfatizzare la quasi parità di prestazioni con tvc molto più costosi, chi invece ha voluto mostrare la sua supremazia...)..

    Vista in questi termini, l'esame della rivista è stata di una obiettività assolutamente esemplare.

    Invece di fare sempre dietrologia, vediamo, quelle volte che davvero succede, anche l'onestà intellettuale di chi offre i propri servigi e la propria intelligenza e conoscenza anche per far sapere le cose semplicemente come stanno...

    walk on
    SAsadf

    p.s.:Buon Natale anche a te caro Girmi
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #26
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ciao Sasà,
    l'articolo l'ho letto bene a partire dallo strillo di copertina e le premesse sono tutt'altre.

    Non c'è bisogno di essere degli esperti di semantica per capire il significato di frasi del tipo: "Gli 8 TV più caldi della stagione" e "Tester ed utenti eleggono la TV dell'anno".
    Il significato è chiaro, si parla (si dovrebbe parlare) degli 8 migliori TV disponibili sul mercato.
    Come confermato nella introduzione ai test, ove si legge: "Otto televisori, …(cut)…, scelti per soddisfare le esigenze di tutti, … (cut)…, misure e commenti per dare le indicazioni definitive su quale sia il migliore TV da comperare, il TV dell'anno 2008-2009."

    Con queste premesse non si può poi arrivare, dopo 39 pagine, alla terzultima colonna per svelare il fatto che in realtà i TV non sono stati "scelti" dalla redazione ma imposti dalle aziende all'interno di un range che, chiaramente, ha come unico criterio quello di non avere alcun criterio per non legare le mani a nessuno (mandateci un TV da 40" ai 50" e fra € 1000 e € 5000! Ma scherziamo? Dov'è la selezione?) e che non si sta affatto parlando dei migliori TV disponibili sul mercato ma solo di una comparativa fra un lotto di TV mandati a far vetrina da un pugno di aziende inserzioniste.
    Comparativa poi per modo dire, visto che dare 5 premi su 8 concorrenti è come dire che non si vuole scontentare nessuno.


    Ciao.


    p.s.: Un felice Natale e anno nuovo anche a te carissimo.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Io invece di un B&O da 32" mi ricordo benissimo la recensione e addirittura la polemica sul forum perché "siete stati troppo buoni e usate troppi eufemismi" per essere precisi ricordo anche un paio di bei Loewe, un Metz ed anche un Hatarex.
    Ciao
    Giustissimo: lo ricordo anch'io.

    Premetto che personalmente preferirei che le critiche a AF (che dal mio punto di vista è la migliore rivista italiana... e quando ogni tanto trovo qualcosina da ridire è principalmente perchè da loro mi aspetto + che da altri) fossero fatte sul sito di AF e non quì. Quantomeno lo troverei + elegante.

    Quanto alle accuse relative alla parzialità: onestamente credo che alcune volte le recensioni di AF non siano condivisibili in tutto, ma la rivista, molto spesso, ha bastonato chi lo meritava (anche quando investiva parecchio in pubblicità) ed elogiato chi lo meritava (persino se non aveva investito una lira).
    Molte volte, poi, ho letto editoriali coraggiosi.

    Quindi, sotto questo aspetto, direi proprio che è una rivista sana.

    Infine, nel merito: personalmente condivido quasi tutto quello che hanno scritto nella comparativa decembrina dei tv

    L'unica cosa che non mi ha convinto è il contrasto rilevato relativamente al Pioneeer KRP (sensibilmente + basso di quello dei 5090 e 6090), cosa che ho prontamente segnalato sul loro sito (come MAXINMARE, quì noto come ARAGORN 29).
    Quasi desaparecido... quasi .

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896

    differenza voti e pareri...


    Anch'io ho notato la strana "forbice" che distanzia i voti della redazione da quelli dei lettori,per esempio,in quest'ultima,il tv che ha preso il voto piu' alto DOPO il Pioneer,e' stata la serie 8 di Samsung,che troviamo al secondo posto..
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •