Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    88

    Consiglio su processore video


    Salve a tutti,
    ho intenzione di acquistare un processore video per poter collegare tutte le sorgenti che ho, e poterle rigirare o alla tv o al proiettore.
    Siccome non sono molto esperto, che prodotto mi consigliate?
    Avendo un televisore al plasma 43' HD-READY e un proiettore HD ?
    Mi servirebbe un prodotto di fascia medio/alta.
    Grazie, ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    800 € circa Dvdo Edge
    2800/2900 € circa Vantage HD
    Il secondo (ovviamente visto il prezzo) permette una flessibilità/operatività maggiore.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    88
    Se non ti dà fastidio, potresti spiegarmi la differenza tra i due?
    Cambia molto la qualità video?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    88
    Ah, un'altra cosa importante, se ad esempio faccio entrare in ingresso un composito video, entrambi mi fanno lo switch per l'hdmi a 1.3 ?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Tutti gli ingressi sono commutati ed escono in hdmi.
    Le differenze sono tante e tali che credo sia meglio tu dia una scorsa ai due tread aperti sui prodotti.

    DVDO EDGE
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=115078

    VANTAGE HD
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=51870

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tieni presente che ci sono anche altri videoprocessori, ad esempio il DVDO VP50 e il Crystalio 2 (mod. 3300 oppure 3800).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    88
    Ma tutti questi che mi avete citato sono aggiornabili autonomamente, in modo che se esce un firmware che risolva qualche problema possa farlo io, oppure qualcuno non ha questa funzione?

    Mi stò leggendo i 3d dei 2 processori video, mi sembra ovvio che quello da 2900 € sia meglio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda il Crystalio e il VP50, avendoli posseduti entrambi, posso confermarti che il firm può essere aggiornato tranquillamente dall'utente, per gli altri non so, ma credo che sui rispettivi siti sia spiegato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    88
    Secondo voi, qual'è quello che và più secondo le mie esigenze, avendo queste periferiche da collegare:
    Xbox 360 (composito)
    Lettore dvd (composito/scart)
    Tvix (hdmi)
    Sky HD (hdmi)

    Da collegare come già detto ad un plasma HD ready e ad un proiettore HD, su cosa potrei optare?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per quanto riguarda il Crystalio e il VP50, avendoli posseduti entrambi..........
    Scusate se mi intrometto ma ho lo stesso desiderio di acquistare un processore magari usato da 500/600 euro,visto che non ne ho mai utilizzato uno puo' gia' essere un passo in avanti.
    Penso questi ragionamenti possano servire per molti.

    Possiedo dvd Pio696-Samsung BD1400-VprSONYHW10.
    Cosa consigli tra Crystalio2300,DVDO iscan hd ds o VP30/50?
    Vale la pena di acquistare processori "vecchiotti" di 3/4 anni?

    Il Sony HW10 essendo appena uscito non ha gia' magari internamente uno scaler valido?
    Grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Gli scaler dei vpr attuali, così come quelli dei TV, funzionano bene, non è che l'immagine che ne risulta si inguardabile, però, se un vpr intero costa 2000 € ed un videoprocessore esterno ne costa, da solo, 3500 forse qualcosina in più la fa.

    Detto questo, per quanto riguarda materiale usato , la cosa può essere una soluzione, bisogna però tener presente le caratteristiche disponibili, ad esempio l'HD, ovvero se vengono accettati segnali HD, se il prodotto è HDCP compliant (magari si può sorvolare sulla 1.3, dipende dai casi), il tipo di uscite/ingressi disponibili.

    Il VP 50 sicuramente lo è, essendo ancora in produzione.

    Tra l'altro, il motivo per cui si inserisce un videoprocessore nella catena molte volte non è solo per avere il miglior trattamento possibile del segnale, ma anche per avere a disposizione i controlli necessari ad ottimizzare la colorimetria del segnale stesso, controlli che molte volte in certi vpr e display sono ridotti al minimo e non permettono, pertanto, di fare correzioni efficaci.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    88

    Stò valutando l'acquisto del VP50, sapete un sito anche americano dove poterlo ordinare a buon prezzo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •