|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Parliamo un po' di analogico
-
22-07-2002, 14:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 166
Parliamo un po' di analogico
In questo ultimo anno il digitale é in netta ascesa,il dvd ha praticamente raddoppiato le vendite,in campo audio,però,siamo ancora fermi a vedere cosa o chi "vince",DVD-Audio o SACD,il cd prosegue le sue vendite tranquillamente,ma un grande ritorno ,almeno fra gli audiofili,lo sta avendo il vinile.
Sono passati circa 20 anni dalla uscita dei primi cd e molti avevano creduto alla disfatta del disco nero,molti si disfacevano dei propri LP quasi regalandoli,tanti,forse la maggior parte,pensavano che oltre alle qualità di praticità del supporto argentato anche quelle tecniche fossero superiori al vinile.
Oggi,grazie ai poveri audiofili, si é riaperta la caccia agli LP,solo che ,ormai,divenuto quasi un prodotto di nicchia,i venditori ne approfittano ed i prezzi sono cresciuti in modo esponenziale,senza contare il fatto che non tutte le case doscografiche propongono i loro prodotti anche in vinile.
Io,dal mio canto,non l'ho mai abbandonato del tutto,ma il rapporto di acquisto fra cd e LP era di 20/1,poi,piano,piano,aumentano le entrate e cambiano le apparecchiature,divengono più analitiche e il cd-player prende il sopravvento in modo quasi totalitario,ogni tanto ascoltavo qualche LP più per un ripercorrere gli anni trascorsi che per vero piacere,il cd adesso suonava meglio del disco,ma poi ecco che arriva in casa un upgrade,sostituisco in un colpo solo pre,con un VTL 5.5 con pre-phono MM ed MC,braccio del mio LP 12,con un Ekos,e testina con una Asaka.
Sono passati un po' di giorni,questo fine settimana poi é stato un ascolto unico,e ,adesso,i miei dischi suonano decisamente meglio del cd,adesso posso dire,senza ombra di dubbio ,che un buon giradischi ben ottimizzato é assolutamente superiore ai cd-player,i dischi suonano ,i cd riproducono.
Insomma mi sto ritrovando a sentire quasi esclusivamente LP,giro per negozi alla loro ricerca,visito tutti i siti dove posso trovare vinili,l'ascolto é divenuto un piacere tale .....
Gli LP hanno una scena superiore,un dettaglio ,micro e macro,da urlo,una dinamica fantastica,tutto é divenuto.....come dire...musicale!
Ok,adesso vi lascio,se vi fa piacere, commentare questo mio thread,ma credo proprio che i vari dvd-audio e SACD e qualunque altra diavoleria digitale non riuscirà a soppiantare il vinile,almeno ancora per lunghissimo tempo......:
Ciao
RosarioUltima modifica di ros99; 22-07-2002 alle 14:18
-
22-07-2002, 14:34 #2
sfondi una porta aperta...
io l'ho sempre pensata cosi'!
W l'analogico!
diciamo che mi sono 'piegato' al digitale per il multicanale (mannaggia!), ma se voglio sentire decentemente qualcosa, metto le cuffie e un LP sul piatto
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
22-07-2002, 15:06 #3
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Io queste affermazioni non le faccio piu' da parecchio tempo!
Esistono ottime cose in analogico e ottime cose in digitale,
esistono pessime cose in analogico e pessime cose in digitale.
Quello che conta e' fare le cose bene, i risultati si possono
ottenere con entrambi i sistemi.
Finche' i CD venivano fatti con i master nati e pensati per
l'analogico e poi semplicemente riversati, i CD suonavano male
e gli LP bene.
Da quando si comincia a registrare in digitale pensando al
digitale e con la giusta coscienza e cultura musicale
le cose sono cambiate e di parecchio.
Per quel che mi riguarda io non ho nulla contro il digitale
in quanto tale, anzi. Piu' di dieci anni fa feci delle registrazioni
dal vivo con un DAT e con una coppia di NEUMANN, non piu'
di un metro e mezzo di cavi, nessun mixer ed alimentazione
in continua.
Ebbene, io ancora ad oggi non riesco ad ascoltare alcunche' di meglio,
ne' in analogico ne' in digitale, eppure erano solo 16bit a 48kHz!
(scusate l'immodestia).
Forse la mia e' stata solo fortuna, ma era solo per dire
che il sistema conta molto poco e che spesso ci piace
autosuggestionarci in un modo o nell'altro.
-
22-07-2002, 15:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 166
Originariamente inviato da linomatz
Forse la mia e' stata solo fortuna, ma era solo per dire
che il sistema conta molto poco e che spesso ci piace
autosuggestionarci in un modo o nell'altro.
Certo può benissimo essere che sia una questione di gusti personali,ma così adesso stanno le cose nel mio impianto dopo l'ultimo mio upgrade...
Ciao
Rosario
-
22-07-2002, 15:48 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Una vecchia tecnologia al massimo del suo sviluppo
e' sempre superiore ad una nuova all'inizio del suo
sviluppo anche se ha molte potenzialita' in piu'.
Del resto l'analogico non e' stato mica sempre cosi',
c'era il grammofono, il 78 giri, ecc. ecc.
Oggi il CD e' ad un ottimo livello di sviluppo,
il DVD Audio e l'SACD per adesso ancora puzzano
di necessita' commerciale e devono ancora dimostrare
parecchio per essere creduti ed soprattutto diffusi.
Comunque ripeto, non voglio essere frainteso,
secondo me conta molto come si fanno le cose,
e non accetto l'affermazione che "analogico e' meglio
a prescindere" e neanche il suo contrario.
Diciamo che e' bene cio' che e' fatto bene e per questo apprezzato.
-
22-07-2002, 17:10 #6
lp vs cd
ho ovviamente espresso una mia personale opinione,
ovviamente dipende dalla registrazione ecc. ecc. e cmq sto' parlando di LP registrati bene.
in ogni caso mi sembra che il vinile sia sempre piu' aperto in particolare verso gli alti e... insomma abbia un suono piu' naturale e piacevole (non ho ancora sentito i sacd e quindi il confronto posso farlo solo con i cd).
saluti
Giannigiapao at yahoo punto com