Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Silicon Valley(San francisco)- - - - - - Browser:Firefox - - OS:Windows e linux
    Messaggi
    13

    aiuto acquisto diffusori


    Ho uno stereo mini hi-fi datato dove ormai le casse sono andate.

    Le casse dietro riportano 40 w di potenza normale e 60 massima.

    Quelle che voglio prendere io sono dei diffusori a 2 vie bass reflex che riportano una potenza massima di 120w.

    E qui c'è il problema, ho notato che accanto all'alimentazione del mio pc hi-fi ci sono scritte le seguenti info:

    230V - 50hz 81W

    questo significa che non può emettere più di 81w di potenza? e se cosi fosse che cosa ottengo collegando le casse da 120w che vi ho descritto prima?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sezione sbagliata....
    Cmq credo che quella sia l'etichetta riguardante le specifiche di energia elettrica (230 V - 50 Hz è la rete italiana e 81 W credo che sia il consumo...); IMHO non c'entra niente con la potenza dei diffusori...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Silicon Valley(San francisco)- - - - - - Browser:Firefox - - OS:Windows e linux
    Messaggi
    13
    edit

    ah ecco, imho

    quindi potrei collegare il mio set di casse audio?
    Ultima modifica di kevindavidmitnick; 06-10-2008 alle 10:50

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Attento ai quote integrali..qui non sono permessi...edita e chiedi ad un mod di spostare il 3d in sezione appropriata....

    Beh...così ad occhio direi che non ci sono problemi per il collegamento..
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •