Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101

    Impianto televisione per condominio.


    Salve a tutti spero di non aver sbagliato sezione ma non sono riuscito a trovare quella giusta...
    SPero possiate aiutarmi, in pratica nel mio condominio i canali rai da qualche anno si vedono maluccio, oggi sono andato a vedere su in soffitta com'e' fatto l'impianto in modo da descrivervelo per un possibile e gradito aiuto da parte vostra.

    In pratica partendo dalle antenne che ne sono 3 da ognuna di queste esce 1 filo che vanno a finire nelle rispettive entrate di una scatoletta che non so cos'e' forse un'amplificatore? c'e' scritto(tegestione guadagno - gain Db . UHF ecc e ci sono delle rotelline di regolazione db su ogni ingresso.)
    Da quest'ultimo esce un filo che va a finire in uno sdoppiatore a 16 uscite per tutto il palazzo...

    Cosa potrei fare per migliorare quanto piu' e' possibile il segnale? Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    A mio parere...chiamare un antennista... magari si tratta anche solo di orientare meglio le antenne.

    Le tre antenne sono ognuna dedicata a una singola banda. I tre cavi vanno a finire in un miscelatore che, se è alimentato, potrebbe fare forse anche da amplificatore. Più facile però che le "rotelline" servano per equiparare i guadagni delle tre antenne agendo solo in attenuazione.

    Dopodichè il segnale miscelato entra nel partitore da cui escono i segnali per le diverse prese. E anche qui bisognerebbe vedere se questo è amplificato o meno.

    Da ultimo dovresti verificare le condizioni delle discese e le singole prese che possono essere di tipo resistivo (le più vecchie) o capacitivo (le più recenti) con differenza nelle perdite...

    Insomma, mettere le mani in un impianto a 16 utenze è a mio parere una cosa un pò complessa.

    L'ampli d'antenna non fa magie, anzi qualche volta introduce problemi. Ad ogni buon conto se vuoi provare a vedere se cambia qualcosa, inseriscilo immediatamente a valle del miscelatore.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Le tre antenne sono ognuna dedicata a una singola banda. I tre cavi vanno a finire in un miscelatore che, se è alimentato, potrebbe fare forse anche da amplificatore. Più facile però che le "rotelline" servano per equiparare i guadagni delle tre antenne agendo solo in attenuazione.
    Dopodichè il segnale miscelato entra nel partitore da cui escono i segnali per le diverse prese. E anche qui bisognerebbe vedere se questo è amplificato o meno.
    CIao intanto Andybike grazie mille della risposta! Sono andato a vedere e sono entrambi alimentati! Ho saputo che gli inquilini del primo piano vedono ancora peggio i 3 canali "rai" degli inquilini di sopra...
    Ho gia' cambiato tutti i cavi che partono dalle antenne al miscelatore e dal miscelatore al partitore! Posso provare a girare le rotelline e vedere se cambia qualcosa? Vorrei umilmente tentare... a fare qualcosa altrimenti chiamo un antennista..! Pero' tutto sotto vostro consiglio grazie ancora!!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Secondo me le rotelline servono solo a bilanciare i segnali delle tre antenne nel miscelatore. Se a ogni piano c'è un così grande degrado, è proprio l'impianto intero da rivedere...

    Se vuoi provare a ruotare le rotelline, segnati bene comunque le posizioni di partenza, in modo da poter ripristinare tutto come in origine.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •