Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: consumi reali

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Incredibile, ho capito.
    A questo punto passo, visto che siamo alla ricerca del singolo watt perduto, credo che il margine d'errore, con questi strumenti economici, sia troppo alto.
    @ligama: spero di tutto cuore tu abbia sbagliato lettura, pensavo a 35-40 watt per il mySkyHD, ma 54...

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    ho fatto controlli per ogni singolo apparecchio in stanby:

    1. TV 20W
    2. MySkyHD 32W
    3. lettore DVD 2W
    4. lettore cd ?? ... ma sono sicuro che consuma pochissimo

    allora sono entrato in crisi perchè mi mancano circa 20W ... controllo ed alla fine decido di provare scattanco completamente il cavo di alimentazione della TV e trovo i 20W mancanti.
    praticamente con cavo collegato ma televisione spensa (no lucina di stanby) la TV consuma 20W mentre con la lucina di stanby accesa consuma circa 40W

    ci sono rimasto un po' di merda!
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Io non me ne faccio un problema infatti le bollette sono sempre basse, e perche dovrei misurare il consumo.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    confermo che la TV spenta dal pulsante principale ma con cavo elettrico collegato assorbe circa 20W mentre la TV in stanby ne assorbe circa 40.

    Non è una questione di costo in bolletta ma di spreco inutile ...

    bye
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da ligama
    ho fatto controlli per ogni singolo apparecchio in stanby:

    1. TV 20W
    2. MySkyHD 32W
    3. lettore DVD 2W
    4. lettore cd ?? ... ma sono sicuro che consuma pochissimo
    ..
    Ligama ciao, tanto per capire a "spanne" in una catena simile alla tua di quanto stiamo parlando come spesa energetica annua ? grazie
    TV: Sony KD-43X8309 Lettore Blue Ray 3D: Sony BDP S580 Lettore Multimediale: Western Digital TV Live HUB Decoder: MySkyhd + CT 5000 HD Combo Plus

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ti quoto in tutto.
    E' un discorso di risparmio energetico... quindi siamo arrivati a 32 per il mySkyHD... andrebbe, per essere pignoli, e se fosse possibile, fatta una prova, come dire, di standby prolungato, perchè sono convinto che il nostro amico decoder, pur rimanendo con la lucetta rossa, e quindi apparentemente in riposo, passi diverse e distinte fasi di consumo.
    A volte lo trovo abbastanza fresco, altre calduccio, a volte sento ronzare al suo interno, vai a capire se è al ventola o il disco... insomma, sarebbe curioso sapere, nell'arco di qualche ora, se lo strumento misuri sempre 32 watt.
    PS: certo che il tuo televisore che consuma 20 watt da SPENTO, non lo batte nessuno

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    anche a me succede la stessa cosa ...alcuen vole fresco ed altre volte caldo .. suppongo che che centri la diagnostica o gli aggiornamenti inviati da sky.

    in merito ai consumi mi sono già ripromesso di calcolare il costo/consumo (nel wattmetro si può impostare il costo per kw) per una settimiana (la prossima) con il mio uso abituale ... TV accesa la sera e il we con, prevalentemente, sky e, qualche volta, lettore DVD
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da ligama
    in merito ai consumi mi sono già ripromesso di calcolare il costo/consumo (nel wattmetro si può impostare il costo per kw) per una settimiana (la prossima)...
    Grazie, facci sapere ciao
    TV: Sony KD-43X8309 Lettore Blue Ray 3D: Sony BDP S580 Lettore Multimediale: Western Digital TV Live HUB Decoder: MySkyhd + CT 5000 HD Combo Plus

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    Scusa, che tipo di wattmetro hai usato ??
    Da Lidl è periodicamente in vendita un wattmetro/energimetro portatile fatto appoosta per questo tipo di misura. Costo irrisorio (meno di 10 euro).

    L'ho confrontato con strumenti di laboratorio, utilizzando vari tipi di carichi. In effetti è piuttosto preciso ed affidabile!

    Consigliatissimo.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Non è che puoi inviarci il nome esatto del marchingegno?

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127

    Si chiama "strumento per la misurazione dell'energia elettrica". Come buona parte di prodotti Lidl viene messo in vendita periodicamente a rotazione fra le offerte della settimana. Come il trapano, il microonde o la canna per il giardino. Consiglio quindi di iscriversi alla mailing list di Lidl e... aspettare che torni il suo turno.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •