Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Digitale terrestre

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    50

    Digitale terrestre


    Nel condominio dove abito stiamo per installare l'antenna satellitare centralizzata, visti i lavori da realizzare stavo pensando di proporre anche l'adeguamento dell'impianto alla ricezione del digitale terrestre prossimo a venire. Ho cercato in rete quali debbano essere le caratteristiche di antenna, cavi ecc., ma non sono riuscito a trovare nulla al riguardo.
    C'è qualcuno che può aiutarmi con qualche indicazione?
    Grazie, Davide

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Re: Digitale terrestre

    Davide1 ha scritto:
    Nel condominio dove abito stiamo per installare l'antenna satellitare centralizzata, visti i lavori da realizzare stavo pensando di proporre anche l'adeguamento dell'impianto alla ricezione del digitale terrestre prossimo a venire. Ho cercato in rete quali debbano essere le caratteristiche di antenna, cavi ecc., ma non sono riuscito a trovare nulla al riguardo.
    C'è qualcuno che può aiutarmi con qualche indicazione?
    Grazie, Davide
    Prendi con le pinze quello che ti dico dato che non mi sono ancora interessato molto alla questione.
    Comunque credo di aver capito da quel poco che ho sentito/letto che non è necessaria alcuna revisione e/o modifica all'antenna terrestre ma si dovrà solamente acquistare un decoder da attaccare al tv.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    decoder

    E' proprio così,c'è una pubblicità Mediaset in tal senso su Repubblica di oggi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Sarà necessario un SET TOP BOX per ogni televisore per ricevere il digitale terrestre ma nessuna modifica alle antenne o all'impianto.

    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221
    Potrebbe essere necessario riorientare l'antenna.
    Uno degli obiettivi del digitale terrestre (a parte l'ovvietà di consentire al Presidente di non mandare Rete4 sul satellite), è quello di sfoltire la giungla delle frequenze, e dei ripetitori (il digitale terrestre sfrutta molto meglio lo spettro, e richiede molti meno ripetitori). Se la tua antenna punta ad un ripetitore dal quale non irradierà il segnale digitale terrestre, la dovrai riorientare (nel qual caso, l'omino che salirà sul tetto, ovviamente proporrà di cogliere l'occasione per cambiare qualcosa che ormai è vecchiotto, che degrada la ricezione, che è a rischio si rompa del tutto, etc - per cui preparati ad una discreta spesa comunque...)

    Qui le mappe delle zone già 'attive'...
    http://www.fracarro.com/operativo/installatori/home.asp

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    50

    Digitale terrestre


    Gli eventuali "aggiornamenti" li ho messi in conto. Mi preoccupa un po' di più quello che avevo letto da qualche parte l'obbligo di sostituire i cavi "terrestri" con cavi "satellitare" viste le frequenze di trasmissione diverse.
    Davide


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •