|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Wireless
-
05-11-2003, 12:58 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Wireless
Dando una prima veloce "scorsa" ad AFDigitale di Novembre leggo la recensione di un primo ( o quanto meno fra i primi ) prodotto che permette la gestione wireless di file audio/video. Non voglio parlare del prodotto nello specificio riportato in quanto la larghezza di banda ad ora implementata non permette la visione fluida e qualitativamente valida di materiale video ( oltre che non leggere i dvd!!!!). La curiosità e più che altro legata alla modalità di collegamento ( sembra un controsenso parlando di senza fili ). Mi spiego meglio. Utilizzando in ambito domestico una rete adsl senza fili con scheda pcmcia per il portatile mi chiedevo ( per non fare acquisti che risultino obsoleti nell'arco di due mesi ) quale sarà il tipo di colegamento da effettuare quando vorrò/potrò collegare il mio htpc al proiettore. Esisterà una scheda con "antenna" collegata direttamente all'uscita vga ( o dvi ) del proiettore? Oppure dovremo collegare un ulteriore "scatolotto" al proiettore?
Raffaele
-
06-11-2003, 13:47 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 63
Io ho visto questo prodotto della Infocus:
http://www.melchioni.it/megastore/ca...01738&np1=&np2
Sembra che però sia compatibile solo con alcuni vpr della Infocus (quasi tutti quelli da ufficio) e non con tutti i vpr con ingresso DVI.
La sorgrnte video può essere solo un PC con scheda di rete wireless.
Il funzionamento è furbo: c'è un software da installare su pc che (presumibilmente) fa inviare i segnali video dalla scheda di rete, e il dispositivo infilato nell'ingresso DVI dei vpr li riceve, decodifica e inoltra al proiettore. L'uovo di colombo!
Quello che non capisco è come mai non sia compatibile con TUTTI i vpr con ingresso DVI.
Quanto poi all'utilizzo per HT: immagino che con le immagini in movimento la qualità non sia all'altezza delle nostre aspettative.
Nelle specifiche hanno infatti previsto la possibilità di upgradare il software del dispositivo...
-
06-11-2003, 14:28 #3Lorenzooo ha scritto:
cut...Quello che non capisco è come mai non sia compatibile con TUTTI i vpr con ingresso DVI.
..
Il connettore per il transito dei segnali DVI è, nel caso della Infocus, proprietario.
Ritengo si possa bypassare il problema procurandosi l'idoneo adattatore.
Ciao
AmedeoL'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.
-
06-11-2003, 14:29 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 173
Lorenzooo ha scritto:
...
Quanto poi all'utilizzo per HT: immagino che con le immagini in movimento la qualità non sia all'altezza delle nostre aspettative.
rispetto a 7-8 Mbps che fa un flusso Mpeg_ts in un DVD.
Anche la piu' fessa wireless (11 mbs) potrebbe andare bene.
Quindi in teoria sarebbe possibile avere un server in una stanza ed inviare su cavo di rete (o wireless) un Transport stream mpeg2 fino al proiettore, dove occorre un client (che, non ho capito se negli infocus e' integrato nel prj) per darlo in pasto al proiettore.
Ciao
Fabrizio(DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.
-
06-11-2003, 14:59 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Perugia
- Messaggi
- 67
Premesso che...
... il troughput reale di una wireless 11Mbit/s è sui 5.5-6 Mbit/s, quindi non tutti gli MPEG2 trasport stream riescono a starci (ma per questo c'è il nuovo standard 802.11g che supporta fino a 54Mbit/s), probabilmente quello che voleva dire Lorenzooo è che alla fine della catena, la decodifica finale la farebbe o il proiettore (ma ne dubito fortemente) o l'apparato in questione.
Premesso che non l'ho mai visto né provato, visto il prezzo, non mi aspetto un decoder di qualità comparabile allo standard che ci ha abituato l'HTPC.
Credo (ma è sempre un'opinione) che questo tipo di prodotti al momento è destinato soprattutto all'utenza business, per presentazioni power point o similari. Qualcuno ne sa di più?
-
06-11-2003, 15:06 #6ln21asa ha scritto:
Quindi in teoria sarebbe possibile avere un server in una stanza ed inviare su cavo di rete (o wireless) un Transport stream mpeg2 fino al proiettore, dove occorre un client
Ma occorrono due PC, collegati in rete (wirless o cavo poco cambia), e dal secondo di questi bisogna poi collegarsi al VPR con un cavo (VGA o DVI che sia) e, da quel che ho capito io, Raffaele si chiedeva se era possibile sostituire quest'ultimo (il cavo) con un sistema wirless.
Ovvero prelevare il segnale DVI dalla scheda video del PC, infilarlo in un trasmettitore ed al VPR collegare un "semplice" ricevitore che dia il segnale in pasto al VPR senza ulteriori elaborazioni.
Ora il "semplice" ricevitore non sarà poi proprio tale, lo stream del segnale da trasmettere/ricevere avrà un flusso pari a quello in uscita dalla scheda video, quindi alcune decine di MegaByte/secondo, diciamo per un 1024x768@75Hz circa 60 Mpixel/secondo, ovvero circa 1.5 Gbit/sec
, velocità difficlmente raggiungibile da un comune dispositivo wirless
Ciao
Alberto
-
06-11-2003, 15:38 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 173
son daccordo con voi, ma rispondevo a Lorenzoooooo che in teoria sarebbe possibile avere una trasmissione wireless su IP da parte a parte inviando direttamente il flusso mpeg. senza perdita di qualita', valida anche per HT. Una trasmissione di un segnale vesa convertita in qualche modo su IP ha bisogno di molta piu' banda.
Se questo dispositivo della infocus butta su ip qualcosa, dovra' pur comprimerlo in qualche modo. E' effettivamente interessante capire che fa'.
Non so se la trasmissione su ip del flusso mpeg potrebbe essere una soluzione di una certa praticita' ma, come dicevo, in teoria esiste.
Ciao(DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.
-
06-11-2003, 16:02 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 63
ln21asa ha scritto:
son daccordo con voi, ma rispondevo a Lorenzoooooo che in teoria sarebbe possibile avere una trasmissione wireless su IP da parte a parte inviando direttamente il flusso mpeg. senza perdita di qualita', valida anche per HT. Una trasmissione di un segnale vesa convertita in qualche modo su IP ha bisogno di molta piu' banda.
Se questo dispositivo della infocus butta su ip qualcosa, dovra' pur comprimerlo in qualche modo. E' effettivamente interessante capire che fa'.
Non so se la trasmissione su ip del flusso mpeg potrebbe essere una soluzione di una certa praticita' ma, come dicevo, in teoria esiste.
Ciao
Guardiamoci in giro!
P.S.
Tre o bastanooo!
-
07-11-2003, 07:42 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
....
In effetti la soluzione da me auspicabile/proponibile/ottimale è quella riportata da wolf041.
Raffaele
-
14-11-2003, 13:47 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 173
Lorenzooo ha scritto:
Allora arriverà!
Guardiamoci in giro!
http://www.kiss-technology.com/
Questo plasma nasce con lettore dvd integrato(divX) e scheda di rete wireless 802.11g.
Sul nuovo processore EM8610 (che e' a bordo) si dice:
The EM8610 provides a highly-integrated solution for ATSC, DVB, IP video, DVD and MPEG-4 decoding. Based on the company's award- winning REALmagic(R) Video Streaming Technology, it incorporates flexible, advanced audio/video processing, enabling cost-effective solutions for consumer appliances, such as video endpoints, digital televisions and plasma displays. The EM8610 also enables manufacturers to easily incorporate advanced capabilities such as streaming video, progressive DVD playback, video-on-demand (VOD), PVR and picture-in-picture (PIP)(DVD)Pioneer DV535 ,(Amp/stereo) Jolida 202a,(Amp/Decoder )Aeron AV220,(Front)Sonus Faber Concerto,(Centr)Sonus Faber Piccolo Solo,(Rear)Indiana Line HT210,(Sub) NO,(Prj) Infocus X1,(Schermo)Ikea Tupplur.
-
14-11-2003, 14:41 #11ln21asa ha scritto:
... Anche la piu' fessa wireless (11 mbs) potrebbe andare bene. Quindi in teoria sarebbe possibile avere un server in una stanza ed inviare su cavo di rete (o wireless) un Transport stream mpeg2 fino al proiettore...
Invece al CEATEC ho visto un chip di codifica-decodifica MPEG2 della NEC proprio per questo tipo di applicazioni wireless.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
14-11-2003, 17:00 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
....
In commercio ci sono alcune soluzioni per creare una Lan attraverso la rate elettrica preesistente. Ipotizzando la possibilità di veicolare il flusso video sul cavo di rete "non ci dovrebbero" più essere problemi legati alla banda disponibile, così come accade attualmente con i dispositivi wireless. E tutte le case si troverebbero "teoricamente" pronte ad utilizzare in "ogni dove" televisioni, videoproiettori, pc ecc...ecc..ecc...
....(FANTASILANDIA).
Raffaele