|
|
Risultati da 211 a 225 di 403
Discussione: Blockbuster chiude punti vendita
-
16-11-2011, 14:15 #211
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 156
La notizia è di qualche settimana fa ma nel thread non l'ho vista.
"Blockbuster, i negozi sono in vendita
Il liquidatore della catena ha dato mandato per le operazioni alla merchant bank La Compagnia Finanziaria
Blockbuster Italia mette i suoi “ultimi” 120 store in vendita. Generoso Galluccio, il liquidatore della catena nominato lo scorso mese di giugno ha infatti affidato mandato alla merchant bank La Compagnia Finanziaria (banca d'affari indipendente partecipata per una minoranza da Gruppo Bancario Sanpaolo IMI) la messa in vendita dei 120 negozi della catena sul mercato italiano (ricordiamo che sono però presenti anche altri 35 punti vendita Blockbuster in franchising, che non rientrano nelle operazioni di liquidazione). L’acquirente, secondo quanto riporta il quotidiano Italia Oggi, dovrà comprare in blocco i negozi, offrire garanzie ai 700 dipendenti italiani, svolgendo un’attività sinergica a quella dei negozi di noleggio home video.
fonte: e-duesse"
-
16-11-2011, 14:38 #212
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
e chi se lo compra quel "pacco" ?
costi fissi elevatissimi ( affitto locali - media da noleggiare et personale )
credo che lo lo lasceranno fallire per poi comprarsi il marchio a pochi euro.
Poi, con lo stesso marchio, affitteranno negozietti piccoli e investiranno in dispenser automatici...
certo è che senza BB sarà dura noleggiare i BD
-
16-11-2011, 14:55 #213
Non so se è in vendita anche il marchio o solo le strutture fisiche.
Il marchio è di proprietà degli americani, la cessione avrebbe valore a livello mondiale ed esistono anche le catene negli altri Paesi che ora lo adottano pure loro.
Certo chè molto difficle, per di più di questi tempi, trovare un compratore per l'intero blocco.
Alla fine cosa aquisterebbe? Le scaffalature, il magazzino, che diventa obsoleto ogni giorno di più e va rifornito costantemente e poco altro, forse qualche negozio di cui c'era la proprietà dei muri.
Dall'altro lato dovrebbe accollarsi l'onere di tutti i dipendenti, la vedo dura.
Tra l'altro BB non aveva distributori automatici, quindi volendo modificare il sistema di vendita dovrebbe acquistarli (e non costano poco).
Futuro sicuramente non sereno.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-11-2011, 21:57 #214
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Azz, 700 dipendenti!
Mi sembra difficile che il loro progetto di vita fosse restare al BB per tutta la vita, certo è una ennesima storia triste di lavoro che se ne va.
Quanto a noi, possiamo sempre sperare che la catena sia comprata dai cinesi...
-
19-11-2011, 22:49 #215
Anche gli Ospedali non chiudono mai, quindi pure loro sfruttano i dipendenti? Lo stipendio di un inserviente non è che sia molto elevato.
In tutti i Contratti di Lavoro viene fissato il numero di ore lavorative massime alla settimana, settimana che può essere di 5-6-7 giorni lavorativi, a volte anche di notte.
Mi sembra che tu stia accusando BB di violare il CL del proprio settore e di comportamenti illegali, la cosa non è ammessa in un Forum pubblico, Amministratore e Staff del Forum si dissociano dalle tue affermazioni, di cui, eventualmente sarai chiamato a rispondere.
Ripeto l'invito a chiudere qui la questione.
Ciao
dici di chiuderla qui ma poi vai avanti, non posso rispondere ?
1) gli ospedali non chiudono mai ma cosa centra ??li si salvano vite umane, da BB no ! poi in ospedale gli straordinari vengono pagati, se lavori la domenica vieni pagato di piu' hai un contratto, dei diritti, in ospedale non ti assumono con contratto da stagista !!
2) un inserviente non prende certo 700.00 x lavorare 6 giorni su 7 !!penso che prenda + di 1000, straordinari pagati e sabati e domeniche pagate (ho cercato con google ma non ho trovato quanto guadagna un inserviente) la differenza è che con 700.00 non ci campi, con 1000 si
3) io non ho mai scritto che BB viola il contratto dei lavoratori !! semplicemente fa quello che questo governo gli permette di fare, ovvero assumere stagisti che non hanno nessun contratto, quindi nessun diritto (leggi il link postato dove scrive la cgil)
legalmente non si puo' dire nulla a BB, ma posso esprimere il mio parere personale ?? xme dare 700.00 al mese ad un commeso con la scusa di fargli fare uno stageè una cosa vergognosa, questa è solo la mia opinione, se una dittà deve lavorare cosi' allora preferisco che fallisca.
-
19-11-2011, 22:53 #216
Se non hai lavorato in un ospedale non ti addentrare in cose che non conosci... o ti faccio scrivere da mia cugina che credo ora sia li e ti puo' confermare che non è come credi tu...
Poi ti ripeto le opinioni le possono avere tutti, ma vorrei vedere te dall'altra parte.. vederti titolare di una videoteca e assumere a tutto spiano per mettre 4 film sugli scaffaliLo faresti? Se si, apri una tua attività che vengo subito a lavorare per te!
Ultima modifica di Gus; 19-11-2011 alle 22:58
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
19-11-2011, 23:11 #217
@ Gio1981
Originariamente scritto da gio1981
Prenditi pure tutto il tempo che vuoi per rispondere (ti aiuto, dopo ho fatto solo un altro intervento), quando avrai la risposta scrivimelo pure in privato, come avresti già dovuto fare ora se non codividevi la mia richiesta di non parlare più di questioni "sindacali".
Nel frattempo il tuo account è sospeso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-11-2011, 10:16 #218
pensate che ogni volta che scaricate un mkv avete tolto un pezzettino di speranza a quelle 700 persone (e tante altre)
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
21-11-2011, 12:01 #219
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Quello della mia città resiste ancora... e pensare che è cosi rilassante uscire di casa e passare qualche minuto tra gli scaffali alla ricerca di un bel film da vedere. Opinione mia personale.
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
22-11-2011, 09:22 #220
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Secondo me non sanno fare i conti, usano politiche tariffarie sbagliate.
i consumi si stimolano con le offerte e ogni BD non noleggiato oggi è una perdita irrecuperabile.
abbassare i prezzi e aumentare i noleggi porta invitabilmente ad un aumento di utili.... ( se sopra il BEP )
questo non lo dice un semplice forumer... ma lo dicono le grandi compagnie aeree oppure i grandi Hotel dove un posto - o una camera - non venduta oggi è un ricavo perso per sempre.
mi spiego meglio.
se io non vendo un telefonino oggi potrò sempre venderlo domani ( si vende una sola volta ), ma un posto in aereo ( o una notte in albergo o un noleggio ) se non lo vendo oggi non lo venderò mai piu, ( sono beni che si vendono una volta al giorno ), è una perdita secca, idem per i BD da noleggiare; se un bd stasera mi resta sullo scaffale ho perso soldi.
Insomma BB ha sbagliato tutto e lo dimostrano i fatti.
Originariamente scritto da mau741
-
22-11-2011, 11:51 #221
Loro hanno impostato il loro sistema di noleggiare in modo, secondo me, sbagliato.
Ossia, paghi di più il noleggio rispetto agli altri noleggiatori, ma ti puoi tenere il BD/DVD per 3 giorni.
Se voglio vedermi un film questa sera lo vado a noleggiare mentre torno a casa e lo riporto domani quando esco e risparmio un po' di soldini.
Moltissimi noleggi al contrario noleggiano con tariffe che partono, a volte, dalle 4 ore.
Mi ricordo che per un certo periodo BB aveva persino allungato il periodo di noleggio, mi pare a 4 o 5 gg., aumentando un pelino la tariffa, ancor peggio.
Diventano quasi convenienti con l'affitto multiplo dei 3 prodotti, ma in un mercato profondamente in crisi, in un periodo di crisi generale ancor più profonda, i loro prezzi sono stati la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
In altre parole: "Ma fammelo pagare 1 €, che lo prendo, lo vedo e te lo riporto subito".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-11-2011, 12:16 #222
partiamo da un altro problema che sta poi alla base di tutte le tariffe: i costi dei supporti in versione noleggio.
Perchè in un settore che peggiora di giorno in giorno devono continuare a far pagare 70,00 la copia di un film da noleggio?
Se già questo costo venisse ridotto, i gestori potrebbero pensare di applicare tariffe più basse.
-
22-11-2011, 12:26 #223
Originariamente scritto da AVS_max
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-11-2011, 12:38 #224
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
si Nordata.
la semplice regola è MASSIMIZZARE IL PROFITTO ed evitare le perdite
una politica dei prezzi aggressiva - agevolazioni accattivanti - fidelizzazione del cliente - sono l' ABC del marketing.
ma quelli di BB si sono rivelati un disastro...
ciao
-
22-11-2011, 12:40 #225
non lo metto in dubbio.....
era solo per spiegare che se vuoi gestire legalmente una videoteca, il costo attuale dei supporti è un grosso problema