Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: antenna

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    2

    antenna


    Ciao a tutti!
    Ieri ho comprato la tv nuova (sharp lc-32x20) e ho un problema con il segnale dell'antenna.

    In casa ho 3 buchi per l'antenna: camera da letto matrimoniale, e due in sala.

    In camera tutto ok, la tv si vede bene con tutti i canali.
    In sala ho un problema.

    Il buco n°1 è inutilizzato perchè troppo lontano dal mobile con la tv (lo usava l'inquilino precedente). Li vicino c'è un router con un access point wireless.

    Il buco n°2 è quello che uso con la nuova tv e non si vede niente tranne mediaset che si vede cosi cosi e qualche canale provinciale. La rai non si vede. Qualche dettaglio: vicino al buco che uso c'è un ponte (quindi un altro buco nel muro) che porta il segnale in cameretta (non quella matrimoniale dove si vede bene tutto, un'altra), dove ho un cavo d'antenna inutilizzato che sta a penzoloni. La tv si vede male indifferentemente dal buco che uso. Poi c'è anche il cavo del satellite sempre li nei pressi (sempre inutilizzato perchè non ho il decoder) e un termosifone. Ve lo dico perchè non so cosa possa fare interferenza con l'antenna.

    Qualche consiglio? C'è un modo per misurare la dispersione se c'è? Se avete bisogno di qualche dettaglio ulteriore chiedete perchè non essendo un manico in queste cose non so cosa possa tornarvi utile sapere.

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Suppongo che per "buchi" tu intenda delle prese di antenna.

    Probabilmente la presa con cui vedi bene è quella a cui arriva direttamente il segnale dal cavo dell'antenna, mentre le altre sono derivate.

    E' molto probabile che ci sia qualche problema nel cavo che le collega e/o nei partitori per prelevare il segnale, specialmente se l'impianto non è recente.

    Se sei in grado di farlo tu non ci vuole molto a sostituire partitori e cavo coassiale, in caso contrario devi far intervenire un antennista che, in loco, potrà sicuramente accertare da dove ha origine il tuo problema.

    Potresti anche solo controllare come sono i collegamenti all'interno delle varie prese, ad esempio: che non si sia scollegato qualcosa, che i contatti si siano allentati o siano sporchi o simili).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 18-03-2008 alle 23:16
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Io ho cercato la scatola di derivazione dal tetto e controllato il deviatore. Partendo dall'antenna piano piano escludi un pezzo alla volta e vedi dov'è il problema...

    Se i cavi sono vecchi potresti anche sostituirli...con un pò di manualità, attrezzatura e fortuna!!! (che la canalina dentro il muro sia libera!!!) puoi almeno sostituire il pezzo di cavo che va dal deviatore alla presa incriminata...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •