Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    como
    Messaggi
    293

    Visto ieri "La Leggenda degli Uomini Straordinari"


    Buon Film, alcune trovate originali (Alain Moore è sempre Alain Moore), anche se a non tutti può piacere se non si conosce la letteratura da dove vengono presi i personaggi (anche se su alcune licenze poetiche non mi sono trovato molto d'accordo tipo la realizzazione di Dr. Jekyll e Mr Hyde).
    Effetti speciali buoni, con alcune cadute di stile in alcuni casi (tipo motori del Nautilus e Mr Hyde).
    Se sarà ben realizzato anche questo sarà un Dvd da riferimento.
    Per concludere Buon Film, anche perchè è difficile non "affezionarsi a qualche personaggio, ma di alcuni gradini inferiore a "La Maledizione della Prima Luna".

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Ogni modo me ne terro' lontano... negli USA e' stato un flop pazzesco...

    :o
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Visto oggi... 5€ buttati al vento

    direi adatto ad un target di 12-13 anni max.

    Le "licenze poetiche" sono davvero troppe e grossolane... effetti speciali discreti ma niente di eccezionale.

    Il personaggio che ho apprezzato meno è Nemo (sarà che da bambino ero un fervido ammiratore di J. Verne) mentre mi è piaciuta la caratterizzazione, se pur con alcune cadute di stile, data a Dorian Grey.

    per quanto riguarda la Maledizione della prima luna invece dico solo questo.... martedì prossimo, salvo impedimenti dell'ultima ora, andrò a vederlo in lingua originale (biglietto di soli 3€... questa settimana non sono potuto andare a vedere Intolerable Cruelty... l'ho visto lunedì sera in italiano e sapevo di dover tornare oggi... non posso andare 3 giorni di fila al cinema, contando che ogni volta sono 70km circa tra andata e ritorno )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Guren ha scritto:


    direi adatto ad un target di 12-13 anni max.

    Presente!
    Visto con mio figlio (7 anni) e il suo amico Marcello, alle 8 visto che mia moglie si era rifiutata. Ci siamo divertiti....ma ti aggiungo che in ogni caso falli, il film va bene anche per chi, come me, è un fan dei vecchi Horror della Universal e/o Hammer. Waiting for Classic Monster Collection


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •