|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
11-10-2003, 07:56 #1
Sfigato è chi non sa vedersi i film in lingua originale?
Letture da Bagno al mattino.
Sentite cosa sentenzia l'espertone Masenza sull'ultimo numero di Ciak:
Io invece che la penso diversamente e cioè che credo che un film lo si gusti al meglio concentrandosi bene sulla trama, quindi sulle immagini, senza dover far ricorso ai sottotitoli, mi rendo conto di quanto "sfigato" sia a non capire perfettamente l'americano.
Soluzione possibile: andare 6 mesi in America.
-
11-10-2003, 14:27 #2
Re: Sfigato è chi non sa vedersi i film in lingua originale?
gipal ha scritto:
Soluzione possibile: andare 6 mesi in America.
dua anni fa ho vissuto per 6 mesi in malesia parlando sempre inglese ma mica per questo ora parlo/capisco perfettamente tale lingua(e la si parla un inglese molto "scolastico" e privo di slang... pensa alle miriadi di "dialetti" americani)
Ad ogni modo concordo con l'autore dell'articolo e ammetto di provare ogni tanto a guardarmi un film in lingua originale, dopo averlo visto in italiano prima ovviamente, e per allenarmi utilizzo i cofanetti di Star Trek TNG che sono abbastanza facili (se li paragono ad esempio a Training Day, Il grande lebowski e zoolander ad esempio... giusto per citare alcuni dei film in mio possesso)
Gipal il film lo guardi la prima volta in italiano per capire la trama e poi te lo riguardi in l.o. per apprezzare appieno gli attori... tanto l'anno prox il pj lo cambi e anche se alla fine avrà qualche centinaio di ore in più mica succese nienteSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
12-10-2003, 22:53 #3
Re: Re: Sfigato è chi non sa vedersi i film in lingua originale?
Guren ha scritto:
...per allenarmi utilizzo i cofanetti di Star Trek TNG che sono abbastanza facili
Ehi Guren, Resistance is futile...
Scherzi a parte, a volte considero piacevole guardare un bel film in lingua originale, magari dopo averlo visto in italiano, perche' no...
-
13-10-2003, 06:46 #4
Re: Re: Sfigato è chi non sa vedersi i film in lingua originale?
Guren ha scritto:
Ad ogni modo concordo con l'autore dell'articolo e ammetto di provare ogni tanto a guardarmi un film in lingua originale, dopo averlo visto in italiano prima ovviamente, e per allenarmi utilizzo i cofanetti di Star Trek TNG che sono abbastanza facili (se li paragono ad esempio a Training Day, Il grande lebowski e zoolander ad esempio... giusto per citare alcuni dei film in mio possesso)
Absurd!!! Potevi citare migliaia di titoli e invece hai citato proprio quello (Training Day), che ho visto Sabato in inglese (ma coi sottotitoli in italiano), l'ho trovato meraviglioso ed ho apprezzato, di + di quanto non avessi fatto al Cinema, l'Oscar a Denzel.
Gran bel film x i neri (nel back-stage degli extra si vede MOLTO + chiaro) e DECISAMENTE da tritubo, forse anche + di Blade 2.
-
28-10-2003, 13:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 158
Io a parte i film italiani li compro SOLO in inglese. Li pago la meta' e li apprezzo di piu'... inoltre il tuo ingtlese migliorera' moltissimo in questo modo!
Ormai i sottotitoli li lascio solo per la mia ragazza!
-
31-10-2003, 11:56 #6
Io invece non riesco a concentrarmi sul film se devo rincorrere i sottotitoli. Sicuramente perdo tantissimo, ma allo stesso tempo ritengo che noi italiani siamo veramente fortunati. La nostra è una lingua melodiosa e piacevole e abbiamo doppiatori veramente bravi.
Mia madre è francese ed io lo parlo e capisco molto bene, ma vedere un film in francese comunque è meno coinvolgente che vederlo in italiano. C'è sempre una parte del cervello che malgrado io pensi in francese si sforza di seguire e carpire alcune sfumature dialettali, modi di dire o altro, intraducibili, e che per comprenderle mi ejectano fuori dalla scena. Dato che alla fine quello che mi interessa non è dare l'oscar ad un attore quando vedo il film, ma esserne coinvolto e tuffarmi nella trama, preferisco vederli in italiano.
Magari come dice Gipal potessi avere entrambe le cose, ma altro che 6 mesi.