|
|
Risultati da 61 a 67 di 67
Discussione: Cloverfield
-
05-02-2008, 10:47 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
A me verso metà film è venuta un po' di nausea (vera), non so se dovuta ad una cattiva digestione. Non sto scherzando.
Le immagini, soprattutto all'inizio, sono davvero troppo veloci e mosse, altro che "amatoriali"... solo un fesso con una videocamera senza stabilizzatore potrebbe farle. Avrei preferito un effetto più contenuto.
Io non trovo niente di così innovativo o sbalorditivo nel film, la tecnica usata è la stessa di the Blair witch project (che schifo di film) e le immagini mosse non sono una novità (i film di Bourne).
Detto questo io ho trovato il film molto coinvolgente e sinceramente mi è piaciuto, ma comincio a pensare che sul sito IMDB i voti siano spesso troppo generosi.
Per quanto riguarda le accuse di scarso realismo io non sarei così critico considerato anche il genere, secondo me non c'è nulla di scandaloso o che disturba troppo la visione del film.
Una cosa che sinceramente non mi è piaciuta molto e che non mi è del tutto chiara:
Spoiler: il mostro che alla fine uccide il tipo che fa le riprese è quello gigante? Chiedo conferma perché a me sembrava parecchio più piccolo...
Io comunque avrei evitato di mostrare questo mostro così chiaramente e ad una distanza talmente ravvicinata... IMO perde un po' di realismo e di mistero...
La qualità audio/video mi è sembrata ottima (digitale al Cinecity).Ultima modifica di dani81; 05-02-2008 alle 11:50
-
05-02-2008, 13:22 #62
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
Spoiler: secondo me sono morti sotto il bombardamento dell'esercito, se ci pensi un soldato gli aveva detto che avrebbero usato il protocollo TABULA RASA su tutta manhattan
-
05-02-2008, 15:23 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Imperia
- Messaggi
- 267
Io trovo che il realismo ci sia. Mi sembra ovvio un attaccamento eccessivo alla telecamera visto il film. Le uniche cose sono:
Spoiler: 1 effettivamente cade l' elicottero e non si fanno quasi niente
2 la testa della statua della libertà è troppo piccola... in realtà la si puo' fisicamente visitare...
Spoiler: A me é piaciuto poter vedere il mostro da vicino perché lo credevo piu' banale ed invece é abbastanza ben fatto ed originale.
Voglio inoltre pensare che i protagonisti siano morti per la tabula rasa ovvero per una probabile atomica sganciata sulla città.
-
05-02-2008, 16:21 #64
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
questo lo scrivo in chiaro perchè tanto si vede nel trailer del film.
la testa della statua dellal libertà che vola in mezzo alla strada in realtà non era poi così tanto fuori scala, è vero che è possibile entrarci dentro (e io ci sono entrato) ma non è enorme come si può credere, infatti dentro non ci stanno più 3 max 4 persone
-
07-02-2008, 00:18 #65
E' indubbiamente un Film per palati fini.....a me nn è dispiaciuto affatto e dato che sono un fan sia di Godzilla (ndr per il mostro) che The Blair Which Project (ndr per la tecnica di ripresa).
Bisogna solo rapportarsi al tipo di film....se si pensa di andare a vedere un Godzilla 2 Il Ritorno allora si rimarrà profondamente delusi....perchè qui la prima donna nn è il mostro ma i sopravissuti a questa terribile catastrofe.....e qui entra in gioco un altro film ovvero La Guerra dei Mondi con Tom Cruise......e magicamente Cloverfield lo sorpassa alla grande perchè è molto più vario, più catastrofico e soprattutto riesce a miscelare in modo equo sia le vicissitudini dei sopravissuti....sia gli attacchi del terribile mostro mantenendo per tutto il film un bel mordente.
L'audio poi è davvero di gran livello e già dai primi mn s'intuisce che ne vedremo delle belle....
La scelta di attori belli giovani nn famosi.....è stata una bella mossa....in modo tale che nn primeggia mai nessuno hanno ognuno la loro visibilità....e lo spettatore si concentra di + sul film.
E' dolente dirlo ma a fine film si esce con l'amaro in bocca perchè per quello che bolliva in pentola è come se si volesse un film ancora più catastrofico, più spettacolare e soprattutto meno politicamente corretto......c'è troppo poco sangue per il tipo di film.....avrebbe dovuto essere molto più cruento...
Salutoni.
CATVLLO
-
09-02-2008, 19:22 #66
Originariamente scritto da CATVLLO
....si certo, roba da cinema d'essaiCiao
Carlo
-
14-02-2008, 16:25 #67
Visto ieri, a me è piaciuto molto, anzi, per il genere siamo impotenti davanti allo sconosciuto lo ritengo superiore alla "Guerra dei Mondi".
Al mio amico non ha gradito, anche ad altre persone in sala non è piaciuto e in modo assai irritante commentavano a voce alta il fatto dell'immagine ballerina ed eventuali dialoghi tra i personaggi.
All'inizio ho mostrato una certa perplessita nel vedere lo schermo del cinema non completamente pieno, ma alla fine non ci ho fatto caso e mi sono lasciato coinvolgere dalla storia, la testimonianza lasciata dai personaggi che passa dall'ordinario allo straordinario.
Il sonoro poi è da paura ed eleva l'insieme in un qualcosa dove alla fine ringrazi l'esistenza delle sale cinematografiche......volume a manettaaaAAAA!
Insomma mi è piaciuto, la formula scelta dagli autori apre una ramicazione di storie parallele all'evento, io sono qui e aspetto con trepidazione.
Spoiler: Esilerante il fatto della testa della statua della libertà a terra, tutti presenti a filmare con il telefonino il momento dimenticandosi l'istinto di sopravvivenza.....scappare a gambe levate.