Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Sale che non esistono piu' e che avete amato (thread nostalgia)..


    ..soprattutto perche' legate alla vostra infanzia e gioventu'...inizio io,sperando di ottenere riscontri,soprattutto dagli altri forumers romani...
    Cinema Alcyone,via Lago di Lesina(oggi c'e' una discoteca),nell'estate del 1978 ci fu una straordinaria rassegna di vecchi film di fantascienza,eccezionale...
    Cinema Ariston 2,capolavoro per eccellenza,sotto la galleria Colonna(oggi libreria Feltrinelli),di una bellezza irraggiungibile...
    Cinema Astra,Viale Jonio,vicino casa mia(oggi occupato da un centro sociale),quanti ricordi...
    Cinema Rex,Corso Trieste,oggi sede di uffici...
    Cinema Ritz,Viale Somalia(oggi sala bingo),ci vidi il primo Guerre Stellari per 5 volte...
    Cinema Rouge et noir,Via Salaria(oggi sala bingo)...
    Supercinema,via Viminale(oggi teatro),ci vidi la prima di E.T....
    Cinema Triomphe,Piazza Annibaliano(oggi Mc Donalds),ogni domenica mattina c'era una rassegna di cartoons per i piu' piccoli...
    Cinema Universal,Via Bari,oggi non so piu' cosa sia...perdonate la lunghezza,aspetto vostre nostalgie...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Mi ricordo gli anni 70 con sale fumose, poltroncine scomode, film ora diventati di culto.
    Due sale ormai scomparse:
    - Il mitico cinema Tirreno di Follonica
    - Il cinema Marraccini a Grosseto
    Mi ricordo film di Monica Vitti e Alberto Sordi con le persone in piedi nei corridoi laterali, tra impermeabili e cappotti di loden verdi, i bagni freddi con le latrine, le bucce dei 'lumini' seminate lungo la sala, la lampadina della maschera, l'audio senza bassi, ecc.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Le poltroncine di legno...ricordo quelle del cinema Europa in Corso d'Italia,una scomodita' incredibile...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Sempre riguardo Roma ci metto altri cinema che mi vengono in mente al momento:

    1-Cinema New York.Via delle Cave.
    Era diventato il cinema più grande della capitale con oltre 1300 posti dopo che il Maestoso era stato convertito in multisala.
    2-Cinema Paris.Via Magna Grecia.
    Ora mi pare c'è un Bingo.
    Anche questo un dinosauro con oltre 1200 posti.
    3-Cinema Etoile.P.zza in Lucina.
    Ci vidi "L'impero del sole", splendido film di Spielberg, nel 1987.
    4-Della serie non mi ricordo come si chiamava perchè ci vidi un'orrendo episodio di Star Trek: un cinema sulla Prenestina(altezza L.go Preneste).

    Se me ne vengono in mente altri aggiornerò la lista.

    Poi complimenti per il thread intelligente a Giangi.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Se poi andassimo a finire sulle seconde visioni e sale parrocchiali non finiremmo piu',ricordo i cinema Libia ed Eritrea(quartiere africano),sale scomodissime,ma spesso un fascino che le multisale fotocopiate di oggi non hanno...o forse eravamo piu' giovani noi?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    al Cinema Gioiello a Porta Pia ci vidi la Storia Infinita...ero piccolissimo! adesso è chiuso da oltre un anno in attesa di fare una brutta fine

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Credo che il Gioiello avesse uno schermo appena piu' grande del 110" che ho a casa...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Eravamo più giovani e senz'altro meno esigenti. Si faceva una giro si guardava che c'era al cinema, se ci piaceva si entrava, anche se il film era cominciato da mezz'ora, poi riguardavi l'inizio nello spettacolo successivo. Adesso non lo potrei più fare, mi da fastidio perdere anche il titolo, figuriamoci mezz'ora.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Cinema Universale di Firenze

    Era un cinema d'essai, negli anni 70/80 era il ritrovo dei fricchettoni e il pubblico era interessante almeno quanto i film che proiettavano. Le battute ad alta voce si sprecavano e l'anedottica è così ricca che qualcuno ci ha scritto pure un libro (la più famosa è quella del tizio che entrò in vespa durante la proiezione). Ci ho visto tutti i i film più belli della mia gioventù a partire da Easy Rider, Fuga di mezzanotte, The wall, The song remain the same, Quadrophenia, etc.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ..soprattutto perche' legate alla vostra infanzia e gioventu'...inizio io,sperando di ottenere riscontri,soprattutto dagli altri forumers romani...
    Cavolo mi hai fatto venire un magone..
    Tra questi su tutti il Rex dato che stava praticamente davanti casa mia e ci vidi tutti i film della mia infanzia.
    Certo negli ultimi giorni di vita era ridotto davvero male.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Sempre su Roma,mi e' venuto in mente il mitico Radio City...non ricordo dove fosse,ma ci vidi il primo Rocky,avevo 8 anni.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471

    andrea doria

    nella omonima via,mitico il soffitto che si apriva tra il primo e il secondo tempo......

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Luka74
    Sempre riguardo Roma ci metto altri cinema che mi vengono in mente al momento:
    4-Della serie non mi ricordo come si chiamava perchè ci vidi un'orrendo episodio di Star Trek: un cinema sulla Prenestina(altezza L.go Preneste).
    Il Diamante! Era la sala più "in" quando ero ragazzetto (anni 60). I film prima uscivano al Diamante e all'Hollywood poi arrivavano al cinema Aquila (chiuso da molti anni, sembra che riapra il 21 aprile 2008 con 2 sale) e al cinema Avorio (via Macerata) che adesso è una sala per film hard.
    Quanti ricordi... grazie per aver aperto questo thread!

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    UP!!Ci tengo tanto a questo thread...non vorrete dirmi che siete tutti venticinquenni o giu' di li'...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288

    Nella città partenopea e precisamente nel quartiere di Fuorigrotta c'è stata una vera ecatombe : 1) Cinema Azalea in Via Cumana,ora c'è un deposito. Mi viene in mente "Bora Bora"un precursore del genere esotico-erotico 2) Cinema Esperia in Via Leopardi piccolissimo all'interno di un palazzol,ricordo di avervi visto nel 1970 attratto dal titolo " L'isola delle svedesi" ma al più si intravedeva qualche tetta. Anche qui c'è ora un piccolo deposito. 3) Cinema Acanto al Viale Augusto dove vidi "I Girasoli" ed "Il Giardino dei Finzi Contini" due capolavori di De Sica .Ora c'é una banca.4) Cinema Alle Ginestre a Piazza S. Vitale. Indimenticabili "Venga a prendere il caffè da noi"e "Soldato Blu". Anche qui una banca. 5) Cinema Lauro nell'omonimo rione. Ricordo nel 1969 delle mattinate ad uso e consumo dei "filonisti" con 2 film per 80 lire. Di cui uno quasi sempre del genere Maciste contro Sansone contro Ursus contro Ercole e l'altro un Western di serie B. Ora c'è un auditorium per congressi e riunioni private. Se ora ci spostiamo nel limitrofo quartiere di Soccavo ricordo il Cinema Risorgimento nell'omonima via; al suo posto ora c'e un centro per dialisi. Se invece imbocchiamo la galleria Laziale ed arriviamo a Piedigrotta , a due passi dalla stazione ferroviaria di Mergellina, c'era il cinema Odeon in cui, accompagnato da mia madre, a non più di 7 o 8 anni vidi un grande Jerry Lewis in "Pazzi,pupe e pillole". Dopo un tentativo alla fine degli anni 70 di trasformarlo in megadiscoteca col nome di Billy's Sballo ora ospita l'immancabile banca.Proseguendo verso il centro e risalendo verso Piazza Amedeo, a Via Martucci, proprio di fronte la casa dove ho passato la mia prima infanzia e poco lontano dalla mia scuola elementare la "De Amicis",c'era il Cinema Amedeo in cui vidi il mio primo cartoon di Bozzetto "West and Soda". Ora c'è un locale privato. Proseguendo verso Viale Elena (ora assurdamente Viale Gramsci) in una traversa c'era il Cinema Maximum poi ribattezzato President prima della definitiva chiusura. Ricordo di avervi visto " Il Dottor Zivago" e forse li' è nata la mia passione per le donne russe Sempre in zona Chiaja ricordo il Cinema Fiamma ed il Cinema Alcyone ora divenuti locali commerciali ma che a me ricordano Sordi per avervi visto"Detenuto in attesa di giudizio al primo ed "Amore mio aiutami" al secondo.Una menzione particolare merita il Salone Margherita ,nei sotterranei della Galleria di fronte al San Carlo,che faceva degli spettacoli ibridi pornofilm+striptease con il pubblico delle prime file che poteva letteralmente toccare le "artiste" sul palco;addirittura facevano la passerella tra il pubblico ed alcuni tra i più fortunati potevano esibire qualche pelo pubico quale trofeo..Citazione finale per il Cinema Adriano a Via Monteoliveto a due passi dal mio Liceo Classico il "Genovesi" a Piazza del Gesù,che bei ricordi con "Amici miei" autentico cult film. Di altri cinema non sopravvissuti all'era del videonoleggio potrei citarne a decine ma sono tutti del centro storico la zona più putrescente di una città ormai in decomposizione morale e materiale che non riconosco più come mia a cominciare dai figuri di tutte le etnie che vi si aggirano.Per cui vi sto alla larga e non saprei darvi notizie precise; so solo che non esistono più.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •