Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603

    Citazione Originariamente scritto da Stein
    Cinema Universale di Firenze
    Ah ah, una volta sentii in radio Marco Baldini che raccontò di aver scritto il finale di un film giallo sulla fiancata del tram che passava davanti al Cinema Universale...

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    Citazione Originariamente scritto da alessio16
    nella omonima via,mitico il soffitto che si apriva tra il primo e il secondo tempo......
    hanno chiuso anche il doria?????? noooooooooooooooooooo

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Zwirner,su Napoli devo a malincuore quotarti.E' una citta' che ho amato tanto da adolescente(avevo tantissimi amici),non ci sono piu' andato per quasi 20 anni e ci sono tornato domenica scorsa.L'ho trovata cambiata,il degrado di cui parli tu(che poi e' quello che spesso riscontro a Roma)e' tangibile.Figurati che ho fatto un giro in moto con un amico,due vigili ci hanno consigliato di non indossare il casco,altrimenti ci avrebbero guardato male per via del volto coperto,magari potevamo passare per rapinatori...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Zwirner
    mio Liceo Classico il "Genovesi" a Piazza del Gesù,
    Piccolo OT
    Anch'io ero al Genovesi .
    Quoto il degrado della città in generale e del centro storico in particolare.
    E' veramente un peccato.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740

    Valgono anche...?

    scusate
    valgono anche le sale considerate a rischio?
    Se si io propongo il Cinema Maestoso, in piazzale Lodi a Milano.
    E' una di quelle sale singole costruite con un certo criterio.
    Prima di tutto vende la birra per vederti i film.
    secondo ha dei posti che molti cinema anche di dimensioni maggiori si sognano: larghi, comodi, con lo spazio anteriore per distendere completamente le gambe e godersi il film a mo del divano di casa.
    Lo propongo per il semplice fatto che con l'avvento dei megacinema ultramega multisala questo "piccolo" ma caloroso ambiente (il preferito da me un mio carissimo amico) è praticamente SEMPRE vuoto anche alle prime dei film più famosi!!!!!
    Ragazzi se vi dico che l'ultima volta che l'ho visto pieno davano il primo episodio del signore degli anelli di Jackson ci credete?
    Poi il nulla.
    qualsiasi fosse il film proiettato. anche di grosso calibro.
    E io e il mio amico che una sera per la prima di spiderman 3 eravamo da soli in tutta la sala.
    Non so se durerà. ma se non lo farà rimarrà sempre nel mio cuore (e ho paura che non lo farà...)
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Il cinema Fenice a Trieste, distrutto da un incendio non ricordo quanti anni fa (comunque davvero tanti). Mi piaceva molto, era grande, comodo, i posti era ben scalati (all'epoca negli altri cinema della città se qualcuno ti si sedeva davanti eri finito...), c'erano più accessi alla sala su diversi livelli, sembrava un po' un anfiteatro.

    Ricordo che ci avevo visto Commando (che per me ha rappresentato l'inizio degli action-movies con elevato body-count! :-), Balle Spaziali e non so che altri film...forse Alien (non so se l'ho visto al cinema, all'epoca ero piccolino, ma se l'ho visto, è stato là).

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Citazione Originariamente scritto da Zwirner
    ....arriviamo a Piedigrotta , a due passi dalla stazione ferroviaria di Mergellina, c'era il cinema Odeon in cui, accompagnato da mia madre, a non più di 7 o 8 anni vidi un grande Jerry Lewis in "Pazzi,pupe e pillole". Dopo un tentativo alla fine degli anni 70 di trasformarlo in megadiscoteca col nome di Billy's Sballo ora ospita l'immancabile banca.
    sicuro? non è diventato una sala Bingo?

    Comunque sempre in zona Chiaia hai dimenticato di citare il cinema Arlecchino in vico Alabardieri, oggi pizzeria.
    Salendo al Vomero lungo via Tasso è sparito il cinema Italnapoli dove si proiettavano sempre terze visioni o film fuori catalogo (soprattutto musicali) dove ho visto Hair, The songs remains the same, Jesus Christ Superstar, Woodstock.
    Poi al Vomero sono morti il cinema Bernini, l'Embassy d'Essay, l'Ariston
    se me ne vengono altri in mente, ve lo dico
    ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    11
    Io che sno di Modena rimpiango tantissimo la sala PRINCIPE!!
    cinema grandissimo e davano fil ad un volume esageratamente alto!

    Ci ho visto comeultimo film il gangster di Bruce willis di cui non ricordo il nome!
    E lo vidi ben 2 volte!
    c è qualche modenese che si ricorda di questa sala?
    ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    sicuro? non è diventato una sala Bingo?
    Hai ragione mi sono confuso. Anche il Fiorentini dalle parti di Via Toledo è diventato una sala Bingo.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    yes lo avevo dimenticato, uno dei cinema più grandi (per numero di posti e per ampiezza schermo) nel cuore della città, dietro piazza municipio, vicino alla questura... oggi è una sala bingo. che tristezza!!

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    c sono anc'io!!!!

    mamma mia quanto vi invidio !io ho solo 23 anni quindi tutte queste metamorfosi nn potrò raccontarle prima del 2020 o giù di lì comunque quì a bari (MODUGNO)mi dicono che prima di chiudere definitivamente i cinema hanno un ultimo sussulto....
    ....come cinema porno!chi si unisce a me per aprire una (1)sala seria con non + di 50 posti ed audio video di qualità più che eccelsa?
    che tristezza penso che dalle mie parti il più famoso dei cinema (perchè ci va sempre 1 amico di chiunque hahahah)sia il salottino che è notoriamente hard giuro che prima o poi c andrò almeno per sfatare delle raccapriccianti leggende metropolitane ciao a tutti e complimentissimi x il 3d innovativo e colto
    ale!


  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da Giskard51
    ... I film prima uscivano al Diamante e all'Hollywood poi arrivavano al cinema Aquila (chiuso da molti anni, sembra che riapra il 21 aprile 2008 con 2 sale) e al cinema Avorio (via Macerata) che adesso è una sala per film hard...
    Il Diamante non lo ricordo ma l'Hollywood era un cinema di seconda visione. L'Aquila per molti anni è stato un cinema hard.
    Sempre in zona Sud Est ricordo il California (ora i suoi locali ospitano una piscina), il Bristol, (ora centro commerciale), il Diana (divenuto poi President ed ora sede di una libreria), l'Appio (vicino P.zza Re di Roma), il Due Allori (Via Casilina).

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ci ho lavorato, ok ma per me era casa mia e ho tanta nostalgia.

    Vecchio, sporco e decrepito ma quando si spengevano le luci e il sudicio si perdeva nell'oscurità ( ) tirava fuori un impianto A/V di gran qualità

    Il Cinema Vittoria di Firenze


    Raso al suolo per far posto ad un orribile condominio.









    Nella stessa catena

    Il Supercinema di Firenze, unica sala THX.

    La prima "vera" sala, ci vidi "Il quinto elemento" e fu la PRIMA volta che sentii surround e subwoofer, schermo gigante e proiezione a volume adeguato, mi venivano le lacrime agli occhi.



    Il primo film che vidi al Vittoria, del quale conservo ancora il Biglietto, su "Star Trek Generazioni", e uscendo quel cartello "questo cinema dispone del sistema digitale DTS, sistema a 6 canali separati" fu la mia prima scintilla che mi avvicinò al mondo del cinema!!

    Mi mancano tanto...
    Ultima modifica di Tony359; 08-04-2008 alle 02:23

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285






    Ultima modifica di Tony359; 08-04-2008 alle 02:24

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    199

    Citazione Originariamente scritto da Giandegian
    ... si entrava, anche se il film era cominciato da mezz'ora, poi riguardavi l'inizio nello spettacolo successivo. Adesso non lo potrei più fare, mi da fastidio perdere anche il titolo, figuriamoci mezz'ora.
    anche perchè certi film si capivano ugualmente, i ricordo che mi portavano a vedere tutti quelli di Bud Spencer e Terence Hill
    Vpr Panasonic PTAE-900, telo Sop Vision, ampli Denon AVR1907, Dvd Sony PS3, Vcr Ficher FVH-P990K, Sub Focal Cub 2, Diffusori Focal Sib, Decoder Telesystem TS7800HD


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •