Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 115
  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1

    Sicuramente pearl harbour..... l'ho rivisto decine di volte ed ho sempre pianto a dirotto!!

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Un altro film secondo me degno di lacrima e "qualcuno volò sul nido del cuculo"... con Jack Nicholson spettacolare...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da ottobre_rosso
    Dimenticavo "Salvate il soldato Ryan", proprio nella scena finale, quando Ryan, ormai 70enne, si rivolge alla moglie e le chiede con tutta l'umiltà che un uomo potrebbe avere " sono stato un brav'uomo?" (o "dimmi che sono stato un brav'uomo", in relazione alla "richiesta" di Tom Hanks fatta in punto di morte ("meritatelo...")
    Premesso che sono un "piagnone" (mi commuovo anche con i cartoni animati...), sul finale di questo film ho proprio preso a singhiozzare in maniera incontrollata.

    Credo comunque che abbia ragione Nordata, dipende molto dal momento e dallo stato d'animo nel quale si guarda un certo film.

    Un'altra pellicola non ancora citata che mi mette il groppo in gola è "Rapsodia in Agosto" di Kurosawa quando l'anziana giapponese rievoca lo scoppio della bomba atomica nella seconda guerra mondiale.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    ragazzi con mio sommo stupore non ho visto menzionato "love story"
    i kleneex li hanno inventati dopo che e' uscito questo film (correvano gli anni 70 )
    Non so se ricordate la struggente colonna sonora.....sigh!!

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Citazione Originariamente scritto da meygan88
    Sicuramente pearl harbour..... l'ho rivisto decine di volte ed ho sempre pianto a dirotto!!
    no guarda non riesco a non rispondere, ma quel film e' una vera americanata con la faccia inespressiva di ben affleck,non riesco proprio a trovare un momento toccante del film....

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    40
    Sicuramente Mystic River di Sean Penn , strano che nessuno lo abbia ricordato un finale incredibile e indimenticabile

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    "About Schmidt" con Jack Nickolson, con la perdita di una persona cara, gli mancano quei momenti che prima lo rendevano nervoso

  8. #98
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Bellissimo anche il finale di quel film,in cui Nicholson,per la prima volta nella sua vita,si rende conto di "aver fatto la differenza".
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #99
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    124
    Lo schiaffo di Shirley MacLaine al nipote in 'voglia di tenerezza', un must, altro che kleenex, l'ultima volta c'è voluto un pacco in confezione famiglia.



    Ma forse quello che mi ha più commosso è stato 'una storia vera', di Lynch. Quando ripenso a Richard Farnsworth, mi commuovo ancora...

  10. #100
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    124
    Mi viene in mente, ora che ci penso, anche Boys don't cry, con Hilary Swank. Davvero tremendo, non sono più riuscito a vederlo una seconda volta...

  11. #101
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    124
    La scena finale di 'Cinque pezzi facili' al distributore di benzina. Jack, il solito Jack. Davvero disarmante. Però adesso basta, ci manca solo che mi commuovo con i colleghi in ufficio ...

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    Non so se valgono anche i cartoon.....

    cmq direi "love story", monsters & co (la scena finale su tutte), forrest gump (quando lui e jenny si rivedono al suo ritorno dal viet - fottuto -nam!), c'è posta per te, top gun...e perchè no pretty woman

    poi wabbeh...mi sono commosso anche in alcune scene di "transofrmers", ma forse perchè vedere trasposto in film qualcosa che si vedeva da piccoli tanti anni fa...fa un certo effetto

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246
    secondo me, i già citati:

    L' attimo fuggente (come fare a non commuoversi?)
    Mystic River
    Braveheart
    Magnolia


    non citati, ma che mi hanno lasciato un groppo in gola per la rabbia:

    Hair (con la scena finale strepitosa)
    Nel nome del padre (D.D.Lewis straordinario)

    per finire:

    Nemo (perché è uno dei preferiti di mio figlio e ogni tanto lui viene da me e mi dice: "papà, ti voglio bene...." )
    Dragonheart (che piace tanto a mia moglie....)

    ciao,
    Lorenzo

  14. #104
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    510
    possibile che nessuna abbia ancora citato "American history X" oppure "finding neverland" con un grandissimo depp o anche"il sapore della vittoria"...

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    Angelo mi ha anticipato... pur non essendo neanch'io un piagnone, quoto Neverland.


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •