Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 115
  1. #76
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    115

    quasi tutti film di robin williams ( in testa l'attimo fuggente, patch adams la leggenda del re pescatore , l'uomo bicenterario, rivegli perfino mrs doubtfire) forse perche' la sua recitazione riesce a colpirmi in profondità
    per il resto
    ghost
    big fish
    edward mani di forbice
    a.i
    e mi fermo qui perche oggi sono allegro

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    così su due piedi mi vengono in mente:

    i ponti di madison country
    big fish
    edward mani di forbice
    million dollar baby
    il padrino parte III
    elephant man
    monsters & co.

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Billy Elliott...
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Dunque... che mi vengono in mente ora c'e' Titanic, ma non la morte di Leo mi ha commosso un sacco la scena dell'orchestra del Titanic che suona mentre la nave affonda, e un po' anche il capitano che torna in cabina...

    Un film visto recentemente che mai mi sarei aspettato riuscisse a commuovermi e' Saturno contro la scena della visita di Ambra nella sala mortuaria ... non l'ho proprio trattenuta la lacrimuccia !

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Ah poi anche Tutta colpa del paradiso con Francesco Nuti

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    Citazione Originariamente scritto da Pollastrello
    Dunque... che mi vengono in mente ora c'e' Titanic, ma non la morte di Leo mi ha commosso un sacco la scena dell'orchestra del Titanic che suona mentre la nave affonda, e un po' anche il capitano che torna in cabina...
    aggiungo anche la scena, con la stessa musica di cui hai appena parlato in sottofondo, dove una madre, sapendo di morire, dice le preghiere (mi pare) ai propri figli sdraiati sul letto (ovviamente in una camera dell'ultima classe...)

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    la mia lista...

    ... allora...

    ET
    Schindler's List
    The Guardian
    L'Attimo Fuggente

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    Man on fire!!!

    "sono una pecorella smarrita...madre"

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Cast away

  10. #85
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    65
    L'uomo dei sogni.. splendido.. e direi anche Le ali della libertà

  11. #86
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    85
    Vanilla Sky

    La scena finale quando il protagonista parla con la ragazza in cima al palazzo.
    Tuinal rosso e blu, Seconal rosso squillante.

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    55
    Piangere-piangere diciamo di no, però quoto i seguenti forumisti/film per un discreto groppo in gola:

    Ottobre Rosso per il Soldato Ryan, la fine nel cimitero con la famiglia e per converso anche l'inizio, il veterano che si aggira con passo malfermo tra le tombe e i familiari che lo osservano preoccupati qualche metro più indietro.

    Pollastrello per Cast Away, diverse scene nel finale con un grandissimo Tom Hanks: sull'aereo con l'amico che lo riporta a casa, il party coi colleghi - quando osserva per un attimo l'accendino elettrico, il lungo incontro finale con la sua donna.

    Di mio aggiungo:

    Totoro, lungometraggio d'animazione di Hayao Miyazaki, una favola sull'infanzia in campagna assolutamente impagabile.
    Vedere la sequenza in cui la piccola Mei gioca in cortile e raccoglie alcuni fiori per posarli sul tavolo del suo papà che sta lavorando.

    Anastasia, discreto colpo basso il dialogo fra Anastasia/Ingrid Bergman e la formidabile nonna/Helen Hayes:

    - Voi siete malata.
    - No, tossisco solo perché ho un po’ di paura, non è perché…
    - Riditelo!
    - Tossisco quando ho paura…
    - Quando eri bambina tossivi sempre quando avevi paura: Malenkaya!
    Ho visto tre spolverini come questo stamattina.
    Dentro gli spolverini c'erano tre uomini.
    E dentro gli uomini tre pallottole.

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    332
    primissimo film che mi ha fatto piangere : E.T. ....quando stava per morire
    il finale di Apollo 13
    Ultima modifica di hardvibes; 10-02-2008 alle 02:05

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    121
    Ieri, a letto malato con l'influenza, ho rivisto fuga per la Vittoria(Victory)...mi sono commosso.
    Forse perchè non lo vedevo da 15 anni, quando ero bimbo

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316

    io, invece, ieri sera ho rivisto molto volentieri "L'isola dell'ingiustizia - Alcatraz", un film molto bello con uno straordinario Kevin Bacon. Inutile dire quante lacrime abbia versato...


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •